Proroga per il bando sulla qualità regionale

Arsial aveva approvato un avviso pubblico riguardante la qualità dell’agroalimentare regionale, comprendente dalla valorizzazione della produzione agricola, fino alla tavola ed al turismo enogastronomico. Grazie alla collaborazione con la Regione Lazio sono stati messi a disposizione per sostenere tali progetti 150 000 euro. La presentazione delle domande è stata prorogata, data l’importanza a livello regionale […]

Arriva il Prodotto di Montagna

Grazie ad un nuovo decreto firmato dal Ministro Gian Marco Centinaio si è andata ad aggiungere ufficialmente, nel novero della produzione di qualità dell’agroalimentare italiano, una nuova categoria di prodotti. Si tratta del marchio identificativo “Prodotto di montagna”, istituito il 3 Agosto. Il logo verde, che comprende la definizione e un disegno di una montagna, […]

Si inizia la preparazione del Piano Agricolo Regionale

L’Assessore Enrica Onorati ha ufficializzato l’avvio dell’iter per la preparazione del Piano Agricolo Regionale. In particolare, si dovrà per prima cosa passare per il colloquio con le diverse parti interessate del settore agricolo e agroalimentare. Poi sarà il momento di diversi altri passaggi, come la creazione di un’apposita Commissione tecnica e l’elaborazione di dati fino […]

Importazione di soia dagli Stati Uniti

La Commissione europea ha pubblicato il primo Agosto gli ultimi dati sull’importazione di soia, materia prima di cui è molto forte la richiesta dell’Unione. In particolare, hanno avuto grande rilievo le informazioni relative ai carichi provenienti da un Paese la cui importanza come partner commerciale è di primo livello per l’Europa, come gli Stati Uniti. L’incremento […]

L’atto di Ginevra per una migliore protezione delle indicazioni geografiche

L’Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale ha il compito di amministrare un accordo attivo dal 1958, come quello di Lisbona. La modifica del trattato tramite l’atto di Ginevra è avvenuta nel Maggio 2015 e si è così allargata la sua competenza a tutte le indicazioni geografiche. Ad oggi rientrano nell’accordo 28 paesi, di cui solo […]

Approvato il Piano del Parco dell’Appia Antica

Era da più di quindici anni che il Parco dell’Appia Antica era sprovvisto di un Piano che ne garantisse una gestione a tutto tondo nel breve e nel lungo periodo. Finalmente il 19 Luglio è arrivata l’approvazione da parte del Consiglio regionale di un Piano che coinvolga i comuni di Roma, Ciampino e Marino per […]

Accordo sull’erba medica tra Italia e Cina

L’allevamento di mucche da latte ha subito un forte incremento negli ultimi anni in Cina a causa dello sviluppo di un’importante industria casearia nazionale. Ciò ha portato ad una richiesta sempre più pressante di erba medica, con previsioni che ne indicano una necessità di 6,9 milioni di tonnellate nel 2020. In un mercato di importazione […]

Il Ministro Centinaio incontra Assoavi

Il 18 Luglio si è tenuto un incontro tra il Ministro Gian Marco Centinaio e una delegazione di Assoavi, l’Associazione nazionale allevatori e produttori avicunicoli. Sono stati affrontati diversi temi fondamentali del settore avicunicolo, alla presenza del sottosegretario alla Giustizia Jacopo Morrone. Si è parlato di intenzioni del futuro prossimo come lo snellimento della burocrazia […]

Prima valutazione della politica di promozione comunitaria

La politica di promozione dei prodotti agricoli dell’Unione europea è stata riformata nel 2015 ed è stata fornita di un budget annuale che raggiungerà nel 2019 i 200 milioni di euro. Le attività principali da essa sviluppate includono i programmi di promozione annuale valutati, selezionati e gestiti dall’Agenzia esecutiva per i consumatori, la salute, l’agricoltura […]

Sostegno alla promozione dell’agroalimentare

È stato pubblicato un avviso da Arsial che regolamenta il sostegno a progetti di promozione e valorizzazione dell’agroalimentare regionale. Nel caso in cui si tratti di contributo si potrà ottenere un aiuto economico pari al 50% delle spese sostenute, oppure del 100% nel caso in cui il progetto raggiunga una cifra non superiore a 1 […]