Accordo tra Icqrf e Associazione Unionbirrai

Il 28 Dicembre è stato firmato un accordo tra l’Associazione Unionbirrai e l’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi. Ciò nasce dal successo che la birra artigianale sta ottenendo all’interno dei confini nazionali, successo meritato visto il grande aumento della produzione di qualità italiana negli ultimi anni. Tutto questo ha portato e […]
Nove Indicazioni Geografiche colombiane riconosciute dall’Ue

Fino all’accordo del 13 Dicembre 2018 erano soltanto due i prodotti colombiani riconosciuti dalla normativa dell’Unione europea. Grazie all’entrata in vigore di quest’ultimo trattato, nove Indicazioni Geografiche del paese sudamericano, includendo caffè, fiori, formaggi e biscotti, sono adesso protette anche nei mercati europei secondo la denominazione valida nel loro paese d’origine. A parti invertite 116 […]
Selezionati i progetti contro gli sprechi alimentari

Sono presenti sul sito del Mipaaft i progetti che, sono stati selezionati lungo tutto il territorio nazionale secondo i parametri del bando sugli sprechi alimentari. Dai 130 progetti candidati si è passati per un’azione di scrematura che ha definito i 14 vincitori. Dato il budget totale di 700 000 euro, ognuna delle azioni sarà finanziabile […]
Presentazione della campagna AgriSICURA

Un tema ancora oggi di importanza critica nelle campagne italiane, nonostante il lavoro fatto per migliorare la situazione, è quello della sicurezza sul lavoro. Proprio per essa è stata organizzata una campagna di informazione da Arsial in collaborazione con l’Università della Tuscia, presentata il 21 Dicembre. Sono stati definiti per essa diversi strumenti in grado […]
Sviluppo e lavoro nell’Africa rurale

Sono state rese pubbliche le prime raccomandazioni ufficiali della Task Force Africa rurale creata nel Maggio 2018, esplicitate al Forum Africa-Europa 2018. Gli 11 esperti che la compongono hanno iniziato a Dicembre a incontrarsi regolarmente parlando di sostenibilità dello sviluppo e creazione di posti di lavoro nel settore agroalimentare del continente. La Task Force ha […]
Costi per l’allevamento suino del 2017

In un’analisi nell’ambito del Piano di settore zootecnico, Ismea ha reso pubblici i dati relativi ai costi per l’allevamento suino del 2017. Il monitoraggio per ottenere tali numeri e stato effettuato su 20 allevamenti in due regioni di primaria importanza per la zootecnia nazionale come l’Emilia Romagna e la Lombardia. Negli allevamenti di ingrasso per […]
Il Bosco di Palo nel progetto di difesa della costa mediterranea

Il 20 Dicembre è stato presentato a Roma “Life Prime”, un progetto per il “ripristino, la gestione e la valorizzazione di habitat prioritari delle aree costiere del Mediterraneo”. Si tratta di un lavoro internazionale, coordinato dall’Ong greca Hellenic Society for the Protection of the Nature, che si svolgerà su due siti distinti: un’area del delta […]
Fondi per l’emergenza maltempo

Il 10 Dicembre 2018 è stato firmato dal Ministro Centinaio un decreto riguardante il Fondo di Solidarietà nazionale. Tramite questo atto saranno distribuiti aiuti economici per un totale di 13 005 560 milioni di euro. Si tratta di sostenere imprese che sono state colpite severamente da calamità naturali, tramite l’intervento su strutture aziendali danneggiate e […]
Previsioni sulla produzione cerealicola

Le previsioni pubblicate dalla Commissione europea per il periodo 2018/2030 hanno mostrato come in questo intervallo di tempo si registrerà un declino del terreno totale investito per attività agricole. Lungo lo stesso trend si muoverà la superficie coltivata a cereali che potrebbe perdere altri 2 milioni di ettari rispetto ai valori iniziali, continuando una decrescita […]
Partecipazione al Seafood Expo Global 2019

La Regione Lazio ha pubblicato sul proprio sito i riferimenti per presentare la propria candidatura alla partecipazione al Seafood Expo Global nella sua edizione del 2019. Si tratta di una manifestazione che richiama a livello europeo e mondiale i più importanti operatori della filiera ittica. L’Italia sarà dotata di un proprio padiglione che fungerà da […]