L’importanza dell’ingresso dei giovani in agricoltura

La consultazione pubblica tenutasi da Febbraio a Maggio 2017 ha permesso di evidenziare le difficoltà che non permettono ai giovani di entrare nel settore agricolo, oltre a suggerire come la Politica Agricola Comune possa essere migliorata per permettere ciò. Si è parlato dei prezzi elevati e della poca disponibilità di terreni coltivabili, ipotizzando un maggiore […]

Necessità di una maggiore efficienza nell’uso dell’acqua

Il grande utilizzo d’acqua da parte dell’agricoltura ne ha reso, in questo periodo di cambiamenti climatici, il tema centrale sulle possibilità di sviluppo futuro del settore agricolo. Il 28 Settembre il commissario Phil Hogan ha tenuto un discorso in cui ha parlato della necessità primaria di migliorare il sistema produttivo, tramite lo sviluppo di nuove […]

Modifiche al bando della misura 8.3.1

Tramite la Determinazione n. G12795 è stata approvata la modifica del bando relativo alla misura 8.3.1 del Programma di Sviluppo Rurale. Questa tipologia di operazione si pone come obiettivo la prevenzione dei danni alle foreste da incendi boschivi, calamità naturali ed eventi catastrofici. La più importante delle modifiche è stata sicuramente la proroga della scadenza per […]

La nuova legge sulla pesca supera il primo step

La proposta di legge relativa al rinnovamento del settore della pesca ha superato il primo “scoglio”: il 21 Settembre è stato reso noto il passaggio della stessa alla Camera, ora in attesa di essere esaminata dal Senato. La manovra dimostra di essere, all’interno del settore, di ampio respiro, comprendendo un gran numero di nuove misure […]

Dai corsi per sommelier il rilancio dell’enologia laziale

Diventare sommelier per molti è un lavoro, per altri una passione, mentre per il settore vitivinicolo è sempre una buona notizia quando parte un corso di formazione di questo tipo. Significa che decine e decine di persone che, fino a ieri, erano semplici consumatori, magari un po’ esperti, possono diventare altrettanti ambasciatori del buon bere. […]

Due fine settimana ricchi di iniziative

“Settembre, Regione Lazio … un mare di opportunità”  è un programma di iniziative che coinvolgeranno due fine settimana, 9/10 e 16/17 settembre, presso la Casa del Mare delle Secche di Tor Paterno ad Ostia. Tutte le 4 giornate vedranno la presenza di un mercato con pescatori e imprese locali, il cui messaggio vuole essere di […]

Facilitati i pagamenti agli agricoltori colpiti dalle avversità climatiche

La Commissione europea ha ufficializzato un accordo che permetterà di intervenire prontamente per riparare gli effetti delle avversità climatiche che, periodicamente, danneggiano le attività agricole. A beneficiare di questo accordo saranno 10 Stati Membri, tra cui l’Italia, giudicati come i più colpiti da fenomeni atmosferici negativi per le colture. L’oggetto dell’accordo sono diversi tipi di […]

Oleoturismo, la spinta arriva ancora dalla Spagna

Si fa un gran parlare in questi ultimi mesi di enoturismo, con un disegno di Legge discusso e discutibile, ma raramente qualcuno ha pensato di analizzare il fenomeno dell’oleoturismo. Il fenomeno legato alla visita di oliveti e aziende produttrici di olio di certo ha numeri ben più ridotti rispetto al suo omologo enologico, tuttavia ha […]

Portale dei progetti di investimento europei

Da Giugno una nuova piattaforma garantisce un’inedita possibilità per gli appartenenti alla filiera agroalimentare che intendano veder prendere forma una propria idea: il Portale dei progetti di investimento europei. Qualsiasi progetto che abbia un costo totale di almeno un milione di euro avrà la possibilità di essere inserito nel portale, con l’obiettivo di trovare eventuali […]

Centro di conoscenze sulla bioeconomia

Il 20 Luglio 2017 è stato inaugurato dalla Commissione europea il nuovo Centro di conoscenze sulla bioeconomia. Tramite dati, informazioni e perizie, esso avrà un ruolo primario nello sviluppo futuro del settore primario, garantendo conoscenze di facile comprensione e diretta applicazione. La bioeconomia comprende un ampio spazio dell’economia mondiale, coinvolgendo, nel caso del mondo rurale, […]