Mipaaf patrocina Mare&Mosto, le vigne sospese

Il Mipaaf, tra le tante iniziative che ogni anno patrocina lungo tutto il territorio nazionale, ha offerto il proprio aiuto per Mare&Mosto, le vigne sospese. Si tratta di un evento che si svolgerà a Sestri Levante il 13 e il 14 Maggio, organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Liguria. La qualità della regione Liguria sarà mostrata al […]
“Borghi DiVini edizione invernale” il 16 Dicembre a Marino

“BORGHI DIVINI – EDIZIONE INVERNALE” STORIA E CULTURA DEL VINO DEI CASTELLI ROMANI Sabato 16 dicembre 2017 Museo Civico Archeologico “Umberto Mastroianni” di Marino Piazza Matteotti, 13 “Vino, canti e carretti al tempo del Pinelli… come nelle ottobrate romane ai Castelli!” Un evento dedicato alla storia e alla cultura del vino dei Castelli Romani, illustrata […]
Dai corsi per sommelier il rilancio dell’enologia laziale

Diventare sommelier per molti è un lavoro, per altri una passione, mentre per il settore vitivinicolo è sempre una buona notizia quando parte un corso di formazione di questo tipo. Significa che decine e decine di persone che, fino a ieri, erano semplici consumatori, magari un po’ esperti, possono diventare altrettanti ambasciatori del buon bere. […]
“Tutti giù in cantina” è ormai un punto di riferimento per la cultura enologica sul territorio castellano

Neanche la pioggia ha fermato il successo di “Tutti giù in Cantina”, il Festival della cultura del vino che si è svolto a Velletri da venerdì 8 a domenica 10 settembre con oltre 1500 presenze. Evidentemente l’unione di cultura e vino piace ai cittadini dei Castelli Romani, di Latina, del litorale e della stessa Roma, […]
A Barolo, al Festival Collisioni, degustazione dei vini della Provincia di Latina

I vini della Provincia di Latina incontrano il Mondo e conquistano Mr. Steven Spurrier! “Verrò presto a trovarvi”, ha salutato così i produttori di vino della Provincia di Latina Mr. Steven Spurrier, uomo-simbolo della rivista inglese Decanter e tra i più raffinati critici del vino a livello mondiale. Anche un personaggio di questo livello, profondo […]
Olio Extravergine, l’importanza di formare gli assaggiatori per migliorare il mercato

Rilanciare e sostenere un consumo critico e oculato dell’olio extravergine di oliva è la strada intrapresa dal Seminario permanente Luigi Veronelli e dall’Airo (Associazione internazionale ristoranti dell’olio), che hanno lanciato un corso per aspiranti degustatori di olio di oliva. L’idea è quella di riversare in società professionali capaci di far apprezzare l’olio EVO come un […]
Gotto d’oro protagonista con la FISAR, a ottobre corso per sommelier in cantina

Formazione e promozione, sono queste le linee guida della nuova iniziativa della cantina cooperativa “Gotto d’oro” di Marino, che ha organizzato un corso per sommelier in collaborazione con la Delegazione di Roma e Castelli Romani della FISAR (Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori). La presentazione dell’iniziativa, con annessa degustazione di tre etichette della nuova linea […]
A Roma torna “Olio in città” con i migliori extravergine d’Italia

Olio extravergine di oliva protagonista a Roma per il secondo anno consecutivo con il festival “Olio in città” organizzato alla Città del Gusto del Gambero Rosso. Sul palco i produttori olivicoli nazionali premiati dalla guida Oli d’Italia 2017 ma ovviamente si attendono tutti gli appassionati e i curiosi, dagli assaggiatori ai sommelier, fino ai consumatori […]
Apertura ufficiale del 44° Congresso Nazionale FISAR Venerdì 11 novembre a Firenze

Venerdì 11 novembre 2016 alle ore 15.30 – Sala Ennio Marconi di Palazzo Vecchio di Firenze. Apertura ufficiale del 44° Congresso Nazionale FISAR alla presenza dell’Assessore per lo Sviluppo Economico del Comune di Firenze Giovanni Bettarini. Il 44° Congresso Nazionale FISAR alla Stazione Leopolda di Firenze vanta il patrocinio istituzionale della Città Metropolitana di Firenze. Sabato […]
La grande distribuzione a Vinitaly

Tecnologia multimediale, etichette parlanti, degustazioni con sommelier o esperti, corsi volanti di aggiornamento. Parte una nuova fase comunicativa nei supermercati italiani che vogliono cancellare l’anonimato di tanti scaffali del vino per informare al meglio i consumatori sulle tante varietà del vino italiano. Mentre contemporaneamente vengono ampliate e valorizzate le linee vino col marchio proprio della […]