Il Lazio all’Ercole Olivario

Si concluderà il 7 Aprile, con la cerimonia di premiazione, la ventiseiesima edizione del concorso nazionale “Ercole Olivario”. Un concorso nazionale prestigioso, che si svolge a Perugia ogni anno ed è completamente dedicato all’olio extravergine di qualità. Saranno 17 i giudici provenienti dalle principali regioni olivicole italiane che giudicheranno i campioni dei prodotti in gara. […]
Nascono i distretti del cibo: un nuovo strumento per la crescita dei territori

Lo scorso 22 gennaio, a Bergamo, è avvenuta la presentazione di un nuovo strumento per il rilancio e la crescita territoriale e nazionale: i Distretti del cibo. Quest’ultimi, previsti dalla legge di bilancio, hanno lo scopo di garantire ulteriori risorse e opportunità per la crescita e il rilancio a livello nazionale di filiere e territori. […]
Decisioni del tavolo del settore agrumicolo

Giovedì 11 Gennaio si è svolta la riunione nazionale del settore agrumicolo per sviluppare una linea comune in grado di porre un freno alla crisi che sta vivendo il comparto. Da essa, infatti, sono uscite un buon numero di azioni considerate prioritarie, la cui realizzazione garantirà risultati già nel breve periodo. Nel 2018 avverrà la […]
Tavolo nazionale settore agrumicolo

Si è svolto giovedì 11 Gennaio, nella città di Roma la riunione nazionale del settore agrumicolo. La necessità di preparare una strategia comune per lo sviluppo del settore nel futuro più prossimo ha portato alla convocazione a questo tavolo dei rappresentanti delle Regioni, delle organizzazioni agricole e delle organizzazioni dei produttori, oltre alla grande distribuzione. Le […]
Dalla Puglia a caccia di diritti di impianto, la strategia che penalizza il Lazio

di Fabio Ciarla In molti avranno visto comparire nelle scorse settimane dei cartelli a fondo giallo lungo le vigne dei Castelli Romani con scritte che comprendono le parole “VIGNETO” e STANCO”. Ma non basta, lo scorso 21 dicembre all’Hotel Helio Cabala di Marino si è tenuto anche un incontro relativo a quella che è una […]
Presentazione delle mense biologiche

A Milano si è svolta la presentazione delle mense biologiche certificate, che entreranno in azione a livello nazionale dal prossimo anno. È stato inoltre creato un fondo che permetterà di ovviare a necessità che non caratterizzano direttamente il servizio, ma che sono imprescindibili: con esso saranno finanziate attività di promozione e di informazione nelle scuole, […]
Incontro nazionale sulle leguminose

Il 9 e 10 Novembre 2017 si è svolto nella sede Fao di Roma il primo incontro nazionale del Gruppo di Coordinamento delle attività di ricerca e sviluppo sui legumi. Questo gruppo ha raggiunto 250 adesioni fra i professori, ricercatori e tecnici di oltre 25 università italiane, 11 strutture del CREA e 10 istituti del […]
Primo premio all’Italian Cheese Awards

La produzione di qualità dell’agroalimentare laziale si sta sempre più guadagnando lo spazio che merita sul panorama sia nazionale che internazionale. L’ennesima prova di ciò è il risultato ottenuto dal caseificio Monte Jugo, in provincia di Viterbo, all’Italian Cheese Awards. Il prodotto Caprino Nobile ha ottenuto il primo premio della rassegna dei formaggi di qualità […]
La Carta del Biologico di Bergamo

Il ruolo di primo piano dell’Italia nella salvaguardia dell’ambiente e nella lotta contro i cambiamenti climatici in agricoltura è dato soprattutto dall’importanza, a livello qualitativo e quantitativo, della produzione biologica nazionale. Il 12 Ottobre, nell’ambito degli eventi del G7, si è svolto il convegno “Il biologico come modello di sistemi agricoli sostenibili”, momento nel quale è […]
Piano per l’emergenza siccità

L’emergenza siccità causata da questa torrida estate sta mettendo in crisi il settore agricolo italiano e, per correre ai ripari, il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha redatto un piano per contrastarla. Per prima cosa, le aziende che stanno subendo questo regime prolungato di siccità, e contemporaneamente prive di polizze assicurative, potranno usufruire […]