Terremoto, Agea fornisce 50 milioni

In aggiunta ad un precedente importo di 9 milioni, il Mipaaf ha reso noto che l’ente Agea ha erogato 50 milioni di euro conseguentemente all’autorizzazione di 13mila domande. Essi rappresentano l’opportunità, per gli agricoltori colpiti dal terremoto, di coprire i costi relativi alla ricostruzione delle infrastrutture delle proprie aziende nel tentativo di ricomporre quella quotidianità […]
Rilancio della filiera degli agrumi

I rappresentanti delle Regioni, delle organizzazioni agricole e della cooperazione, delle imprese di trasformazione e di commercializzazione hanno partecipato ad un incontro organizzato dal Mipaaf riguardante la filiera agrumicola. Sono stati analizzati i punti principali che andranno a comporre un piano d’intervento, comune a tutti i componenti del settore presenti al Ministero. Alcune delle proposte […]
Dal 14 al 20 ottobre Twitter celebra il Made in Italy

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che da domani, venerdì 14 ottobre, prenderà il via la #ItalyFoodWeek, iniziativa promossa da Twitter Italia con il patrocinio del Mipaaf per celebrare le eccellenze del Made in Italy agroalimentare. 7 giorni, 7 temi diversi sui quali aziende ed esperti del settore, ma anche appassionati di cibo, […]
Vite: per il Crea oltre 230 milioni di piantine

Superano ampiamente i 230 milioni (231.088.348) il numero totale di piantine di vite messe in vivaio, di cui 19.879.775 franche e 211.208.573 innestate, registrando un aumento del +15% rispetto all’anno scorso. Questi i dati relativi alla disponibilità vivaistica per i nuovi vigneti italiani per la campagna 2016-17 che il CREA, con il suo Servizio Nazionale di Certificazione della Vite, […]
Piano Olivicolo Nazionale pubblicato in Gazzetta Ufficiale, in arrivo 32 milioni per il settore

Era stato approvato il 24 marzo scorso in Conferenza Stato Regioni e ora, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è finalmente operativo il primo piano olivicolo nazionale. Il Piano, previsto dall’articolo 4 del DL 51/2015, prevede misure operative che puntano all’incremento della produzione nazionale di olive e olio extravergine di oliva, alla promozione e valorizzazione […]
Biologico: approvato il piano strategico nazionale in conferenza Stato Regioni

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stato approvato in Conferenza Stato Regioni il Piano Strategico nazionale del biologico. Il Piano, risultato del lavoro portato avanti dalMipaaf insieme a tutta la filiera, prevede una serie di obiettivi mirati per la crescita del settore, sia in termini di mercato che di superficie […]
Mutui degli allevatori sospesi per 30 mesi

Il ministro Martina e il presidente dell’Abi Patuelli hanno firmato un protocollo d’intesa per il rilancio del settore lattiero caseario che contiene una moratoria di 30 mesi dei debiti bancari degli allevatori italiani. L’accordo prevede la sospensione dei pagamenti dei mutui sottoscritti dalle imprese zootecniche attraverso il Fondo latte. La moratoria verrà finanziata dal Fondo […]
Giornata nazionale della qualità agroalimentare

La “Giornata nazionale della qualità agroalimentare” si è svolta a Roma su promozione del Mipaaf in collaborazione con Ismea. L’iniziativa è risultata essere un momento d’incontro e di confronto sullo stato attuale e sulle strategie di sviluppo dei temi specifici della sostenibilità delle Ig, dell’internazionalizzazione e sviluppo delle stesse e dell’efficacia dei controlli. E’ stato […]
Latte e frutta nelle scuole: 24,7 milioni di Euro l’anno all’Italia

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf) rende noto che Bruxelles, in data 16/12/2015, ha dato parere favorevole ad un nuovo schema di distribuzione di frutta e latte nelle scuole primarie: all’Italia è stata assegnata una dotazione di, rispettivamente, 16 Milioni di euro per la frutta e 8,7 per il latte. Secondo il […]
“Agroalimentare, così gli incentivi dell’e-commerce”

Tra i nuovi protagonisti del commercio elettronico vi è il settore dei prodotti alimentari e del vino, fino a qualche anno fa relegato solamente ad un ruolo di secondo piano nel mondo degli acquisti online. Oggi, la spesa per cibo e bevande rappresenta il 3% delle vendite dei siti italiani e questo valore è in […]