Agro-food, innovazione si presenta a Roma l’8 Febbraio

Mercoledì 8 Febbraio, in occasione della Startup Europe Week, Startupbootcamp FoodTech ospiterà, presso gli uffici in via Ludovico di Savoia 2B, a Roma, l’evento Partner Sneak Preview. Durante l’evento saranno presentate in anteprima le 10 startup foodtech da tutto il mondo che prendono parte al programma di accelerazione. Dall’idroponica alla Business Intelligence e Internet of […]
Approvato dal CIPE un piano operativo da 400 milioni di euro

Un piano operativo da 400 milioni di euro per il settore agricolo e agroalimentare è stato approvato dal CIPE. La ripartizione dei fondi ne ha visti una gran parte, 295 milioni, stanziati per le infrastrutture irrigue, in particolare destinati all’irrigazione collettiva per il contenimento della desertificazione e la salvaguardia degli ecosistemi. 60 milioni sono dedicati […]
L’Informatore Agrario e Macfruit 2016

Dal 14 al 16 settembre a Rimini Fiera, 11 appuntamenti gratuiti per un settore che nel 2015 ha esportato per 8 miliardi di euro. Punta sull’innovazione come leva per la competitività la partnership tecnica tra L’Informatore Agrario e Macfrut, la Fiera dell’ortofrutta giunta alla 33esima edizione organizzata da Cesena Fiera, in programma a Rimini Fiera […]
Programma di sostegno al settore vitivinicolo

Il decreto del ministero delle politiche agricole n. 4031 del 30 Giugno 2016, determina i fondi relativi all’anno 2016 per il settore vitivinicolo che, dalla promozione del prodotto all’estero, alla ristrutturazione e riconversione dei vigneti e alle assicurazioni sul raccolto il budget stanziato ripartito nei diversi ambiti del settore, ha raggiunto la cifra di 336 […]
Il Collegato agricolo viene definitivamente approvato

Dopo aver superato tre letture nei due rami del parlamento, il Senato ha votato per il sì definitivo al Collegato agricolo. Il provvedimento spazia su più ambiti, seguendo presupposti come ricomposizione ed innovazione del settore, con lo scopo di garantire servizi alle imprese agricole improntati sulla massima modernità ed efficienza. Tra le principali novità, vi […]
Regolamento per l’uso dei concimi organici ricavati dai rifiuti

Uno dei principi del pacchetto sull’economia circolare, adottato nel Dicembre 2015, è il riutilizzo delle materie prime attualmente smaltite come rifiuti. L’obiettivo è quello di creare nuove opportunità di mercato per le imprese innovative riducendo, allo stesso tempo, la quantità di rifiuti prodotti. Alla base del regolamento vi sono una serie di norme per la […]
Biologico: approvato il piano strategico nazionale in conferenza Stato Regioni

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stato approvato in Conferenza Stato Regioni il Piano Strategico nazionale del biologico. Il Piano, risultato del lavoro portato avanti dalMipaaf insieme a tutta la filiera, prevede una serie di obiettivi mirati per la crescita del settore, sia in termini di mercato che di superficie […]
La Commissione europea finanzia progetti di PMI per l’innovazione

La Commissione europea finanzia progetti di PMI per l’innovazione nei settori dell’agricoltura sostenibile, della silvicoltura, dell’agri-business e dei prodotti bio-based. Attraverso lo “Strumento per le PMI”, un sottoprogramma del più grande “Horizon2020”, la Commissione europea offre finanziamenti a fondo perduto a Piccole e Medie Imprese per la realizzazione di progetti che promuovono l’innovazione nei settori […]