Operazioni sul logo europeo del biologico

La Commissione europea, in collaborazione con l’Europol, nel 2018 ha stabilito l’attuazione di alcune operazioni che difendano l’integrità e la trasparenza del logo europeo per la produzione biologica. L’obiettivo è stato verificare la presenza di eventuali punti deboli lungo la filiera, in particolare in passaggi che comportino un’internazionalizzazione del prodotto. Nonostante le investigazioni siano ancora […]
Si rafforza la partnership tra Unione europea e Africa

La terza conferenza dei ministri dell’agricoltura dell’Unione europea e dell’Africa ha portato a delle novità che avranno un impatto fortissimo nel futuro dei due continenti. Per la prima volta è stata firmata una Dichiarazione politica, accompagnata da un’agenda d’azione, che riguarda la collaborazione in ambito agricolo e alimentare. Ciò rientra in una politica di dialogo […]
Incontro internazionale della filiera cerealicola

Il 27 Maggio si è svolto a Roma il dodicesimo Incontro internazionale della filiera cerealicola. Le tensioni che agitano il mercato globale continuano ad influire negativamente sulla situazione dei cereali, dando un quadro preoccupante della situazione nel futuro più prossimo. Le previsioni produttive per la campagna in procinto di iniziare sono abbastanza ottimistiche, vedendo una […]
Firmato Protocollo d’intesa tra Mipaaft e Plasmon

Il 23 Maggio il Ministero delle politiche agricole, alimentari e del turismo ha siglato un importante Protocollo di intesa programmatica con Plasmon. L’accordo è stato stabilito sulla base di 5 anni, con la possibilità di prorogarlo tramite atto sottoscritto da entrambe le parti. Ai due si aggiungerà l’ente di ricerca Crea nello sviluppo di possibilità […]
Trasparenza nei prezzi della filiera alimentare

Il 22 Maggio la Commissione europea ha presentato il terzo intervento riguardante l’equità all’interno della filiera alimentare. Si tratta dei prezzi all’interno di essa, tema che più di tutti accomuna i diversi passaggi dal produttore al consumatore portando a variazioni da un capo all’altro a volte anche impressionanti. Proprio per questo, l’obiettivo è fornire informazioni […]
Tavolo della filiera ortofrutticola al Mipaaft

Nella sede del Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo il 23 Maggio si è svolta la riunione del tavolo della filiera ortofrutticola. A conclusione dell’evento il Sottosegretario Pesce ha rilasciato delle dichiarazioni che sono state pubblicate sul sito del Ministero. È stata sottolineata l’attenzione posta su alcune parole chiave per lo sviluppo […]
Dinamiche della filiera ovicaprina

Quando si tratta di filiera ovicaprina nazionale, bisogna sempre tener conto la sua forte tendenza alla destinazione lattiero-caseario, considerando quindi la carne più come prodotto secondario. Sicuramente grande importanza ha anche l’impatto ambientale di questa filiera, con tutto quello che riguarda il paesaggio che è impossibile da racchiudere in semplici numeri. Ciò si riflette anche […]
Il vino uno dei protagonisti dell’agricoltura del Mezzogiorno

Nel rapporto pubblicato da Ismea si è concluso che il fatturato delle imprese alimentari nell’ultimo triennio è cresciuto più nel Mezzogiorno, +5,4%, rispetto al Centro-Nord, fermatosi al +4,4. Sicuramente dati importanti per questo risultato sono stati la maggior presenza di aziende giovani come la maggior incidenza al Sud delle imprese di medie dimensioni, entrambe categorie […]
Ritorno di Protagonisti del Territorio

Il 4 Aprile è stato il primo giorno del ritorno in programmazione di “Protagonisti del Territorio”, il magazine radiofonico dedicato al cibo e al mondo agricolo regionale. Sono 11 le emittenti regionali che ogni giovedì trasmetteranno questa striscia informativa settimanale. È una delle iniziative che si pongono come obiettivo quello di raggiungere il maggior numero […]
Intesa con Philip Morris per la filiera del tabacco

Il 28 Marzo il Salone dell’Agricoltura ha ospitato un incontro importante per la filiera italiana del tabacco. Si tratta della firma di un’Intesa programmatica tra il Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo e Philip Morris Italia. Si tratta di un accordo che copre il medio periodo, ovvero 5 anni a questa parte […]