Discorso del Commissario Hogan a Kilkenny

Il 20 Aprile il Commissario Ue dell’Agricoltura e Sviluppo Rurale, Phil Hogan, è intervenuto durante un incontro di agricoltori a Kilkenny, davanti a 400 produttori. Egli ha dichiarato le proprie preoccupazioni per la concomitanza di un processo come la Brexit e il crescente impegno necessario in campi come la sicurezza e la migrazione, cosa che […]

Il vino eccellenza europea

Il 19 aprile è stato pubblicato l’ultimo resoconto mensile sugli scambi commerciali dell’agroalimentare europeo. A trascinare un surplus di 1,7 miliardi di euro, durante il mese di Febbraio, è stato sicuramente il settore del vino e vermouth che, rispetto al medesimo riferimento temporale del 2016, ha visto le proprie esportazioni aumentare di 44 milioni. In […]

La Commissione si muove per bandire le pratiche di commercio sleali

Il 12 Aprile, la Commissione europea ha espresso la volontà di bandire le pratiche di commercio sleale presenti nella filiera agroalimentare. Tra gli esempi di queste pratiche: i pagamenti tardivi per i prodotti deperibili, la cancellazione all’ultimo momento degli ordini e le modifiche unilaterali o retroattive dei contratti. In particolare, la Commissione intende promuovere la […]

Il Lazio a Verona

La Regione Lazio non è mancata alla 52°edizione del Vinitaly, il Salone internazionale del vino e dei distillati, né tanto meno al Sol & Agrifood, il Salone internazionale dell’agroalimentare di qualità. Il Padiglione esclusivo, che ne ha garantito l’esposizione all’interno di Vinitaly, ha ospitato nei suoi 1800 metri quadrati ben 60 produttori provenienti da tutte le […]

I giovani scoprono l’agroalimentare grazie a Brain at Work

L’occupazione giovanile è uno dei temi più discussi del nostro secolo, soprattutto quando si parla di crisi.  La ventunesima edizione di “Brain at work” riunisce i giovani italiani, universitari o laureati ed è un’occasione importante per diffondere in loro maggiore consapevolezza e per cominciare a farli entrare nel mondo dell’agroalimentare. Grazie al proprio ruolo patrocinante, […]

Esportazioni europee di vino 2017

Il risultato delle esportazioni dell’agroalimentare europeo ha fatto registrare nel 2017 un nuovo record, raggiungendo il valore di 137,9 miliardi di euro. Il merito principale di tale crescita va sicuramente ad uno dei prodotti più rappresentativi dell’Unione europea e dell’Italia stessa: il vino. Le esportazioni di quello che può considerarsi un vero e proprio “tesoro […]

Si chiude con un nuovo record il 2017 dell’Europa

Il resoconto mensile della Commissione europea è stato l’ultimo tassello necessario a comporre un quadro 2017 in ambito agroalimentare. Per quanto riguarda le esportazioni, l’anno appena concluso è stato portatore di un nuovo record: il valore raggiunto di 137,9 miliardi di euro, ha migliorato il risultato del 2016 di un rilevante 5,1%. Una forte spinta […]

Al Biofach premiato un olio del Lazio

Il Biofach 2018 ha dimostrato come la qualità dei prodotti italiani sia ormai riconosciuta e premiata anche all’estero. All’interno della manifestazione, tenuta ogni anno a Norimberga, si inserisce l’Olive Oil Award, un concorso internazionale riservato alle produzioni biologiche certificate di olio extravergine d’oliva. In questa edizione hanno primeggiato trenta tipi di olio provenienti da diverse […]

Approvato il decreto legislativo sulla produzione biologica

Un passo in avanti verso la trasparenza. L’obiettivo del decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri è proprio questo, armonizzare e razionalizzare la normativa riguardante i controlli nella produzione agricola e agroalimentare biologica nazionale, ferma al 1995. Per prima cosa, le disposizioni istituiscono un nuovo soggetto nella filiera biologica con il compito di contrastare le […]

Esportazioni dell’agroalimentare italiano

L’Italia si è posta un obiettivo: raggiungere, entro il 2020, una quota di 50 miliardi per l’export agroalimentare italiano. Questo traguardo, considerando i rendimenti dell’ultimo anno, risulta essere sempre più vicino.  La conclusione del 2017 non ha fatto altro che confermare i dati relativi al resto dell’anno, portando ad un nuovo record: nel mese di […]