Investimenti per l’energia rinnovabile

Nell’ottavo numero del BURL del 24 Gennaio 2019 è stato pubblicato l’intervento definito dalla Determinazione n. G00483. Si tratta di un bando pubblico per il Programma di sviluppo rurale 2014/2020 del Lazio nella Misura 4 “Investimenti in immobilizzazioni materiali”. Più precisamente la sua Sottomisura 4.2 “Sostegno ad investimenti a favore della trasformazione/commercializzazione e/o dello sviluppo […]
Approvato l’elenco degli investimenti per la Tipologia di operazione 6.1.1

Tramite la Determinazione numero G17574 del 24/12/2018 è stato effettuato l’ultimo intervento prima della pausa natalizia nell’ambito del Psr Lazio 2014/2020. In particolare per la Misura 6 “Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese”, nella Sottomisura 6.1 “Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori” e Tipologia di operazione 6.1.1 “Aiuti all’avviamento di imprese per […]
Difesa della filiera agroalimentare dalle pratiche sleali

È stato raggiunto un accordo tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione importante nel campo delle pratiche commerciali sleali. Sono 16 le pratiche imposte unilateralmente da un partner all’altro che saranno vietate da queste nuove norme, come il ritardo nei pagamenti e la cancellazione degli ordini all’ultimo momento. Questo complesso sarà applicabile per […]
Bando per il Sottoprogramma Operativo sul miele della Regione

La Determinazione numero G17381, approvata il 21 Dicembre, ha ufficializzato la pubblicazione di un bando rientrante nel Sottoprogramma operativo della Regione Lazio relativo all’Ocm miele. Si tratta di “Azioni dirette a migliorare le condizioni della produzione e della commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura” per l’annualità in corso, ovvero il 2018/19. A presentare domanda di sostegno potranno […]
Avviati i pagamenti della Misura Assicurativa 17.1

Il 28 Novembre Agea ha autorizzato tramite due decreti l’erogazione di fondi che rientrano nell’ambito del Programma Nazionale di Sviluppo Rurale. Si tratta della Misura Assicurativa 17.1, per la quale verranno forniti secondo questo ultimo intervento quasi 50 milioni di euro a 21 789 soggetti beneficiari. Quest’ultimi hanno aderito alla Misura per tre annualità, dal […]
444 milioni agli agricoltori europei

La Riforma Pac del 2013 ha definito la nascita di una riserva per le crisi nel settore agricolo europeo, che è stata messa in pratica per la prima volta nel 2014. Anche nel 2018 è stato così, con una dinamica che ha portato all’accumularsi di 444 milioni di euro dedotti dal sostegno agli agricoltori dello […]
Nuove regole per le bevande alcoliche

È stato raggiunto il 27 Novembre un accordo tra il Consiglio e il Parlamento europeo, con la presenza anche della Commissione europea, sulle bevande alcoliche. Si tratta di nuove regole riguardanti la produzione e l’etichettatura delle bevande alcoliche, oltre alla registrazione e protezione delle suddette come Indicazioni Geografiche. Grazie a ciò sono stati armonizzati a […]
Proroga all’interno della Misura 1 del Psr

La Determinazione G13468 del 24 ottobre 2018 ha definito una variazione nell’ambito del Psr 2014/2020 del Lazio. È stata stabilita una proroga per i beneficiari della Misura 1 “Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione”, nelle due Sottomisure 1.1 e 1.2 e le rispettive Tipologie di operazione 1.1.1 e 1.2.1. Le aziende che beneficeranno di […]
Il Ministro parla del settore vitivinicolo

Il Ministro Centinaio ha affrontato, nel Question Time del 24 Ottobre 2018, il tema della tutela e promozione del settore vitivinicolo. È stato per prima cosa ribadito il ruolo del vino come prodotto di punta dell’agroalimentare di un paese a forte vocazione di export come l’Italia. Si è parlato di quanto sia fondamentale l’attività di […]
Tendenze del settore lattiero caseario

È stato pubblicato da Ismea un nuovo report contenente le ultime tendenze e prospettive del settore lattiero caseario. La siccità che quest’anno ha colpito duramente larghe parti d’Europa, soprattutto il Nord, ha portato gravi conseguenze anche per la zootecnia. La minore disponibilità di colture foraggere durante i mesi estivi, infatti, ha determinato l’aumento dei prezzi […]