Modifiche alla sottomisura 16.1

All’interno della Misura 16 “Cooperazione” è stato modificato, tramite Determinazione Dirigenziale, l’avviso pubblico relativo alla Sottomisura 16.1 “Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura”. Questo intervento si è svolto su tre livelli: la modifica del bando pubblico, l’approvazione del testo consolidato e la […]

Nuovo servizio di monitoraggio del clima e delle colture

Il Centro Comune di Ricerca, Joint Research Centre-JRC, grazie alla sua nascita permetterà agli utenti di visualizzare le condizioni meteo e delle colture di tutta Europa. Il Centro supporterà quindi la Politica Agricola Comune garantendo un rapido accesso a mappe e grafici caricate online tre volte al mese. In questo modo il JRC fornirà un’informazione […]

Facilitati i pagamenti agli agricoltori colpiti dalle avversità climatiche

La Commissione europea ha ufficializzato un accordo che permetterà di intervenire prontamente per riparare gli effetti delle avversità climatiche che, periodicamente, danneggiano le attività agricole. A beneficiare di questo accordo saranno 10 Stati Membri, tra cui l’Italia, giudicati come i più colpiti da fenomeni atmosferici negativi per le colture. L’oggetto dell’accordo sono diversi tipi di […]

Semplificazione e modernizzazione della Pac

Il Commissario Hogan ha fatto un punto sul processo di semplificazione e modernizzazione della Pac che corre parallelo alla sua stessa attività. Sono stati sottolineati alcuni parametri caratteristici, come il coinvolgimento pubblico in questa attività di sviluppo, oppure il mantenimento di un adeguato standard qualitativo per quanto riguarda la vita degli agricoltori. Misure di semplificazione […]

Promozione del vino nei paesi terzi

È stato approvato dal Mipaaf il decreto sulle modalità attuative dell’Ocm vino, che prevede l’assegnazione dei fondi europei per la promozione del vino nei Paesi terzi per il 2017/2018. Il budget di 102 milioni di euro permetterà di coprire, per ogni progetto, fino al 50 % delle spese sostenute per svolgere le attività promozionali. Oltre […]

Psr Lazio, presentati nuovi bandi

Sono 6 i nuovi bandi del Psr Lazio 2014-2020 presentati il 27 Luglio presso il Casale Museo del Parco di Torre Fiscale, nel parco regionale dell’Appia Antica. Essi garantiranno ai beneficiari, con la loro futura uscita, un finanziamento totale pari a 22 627 000 euro. Essi copriranno un’ampia parte del settore agroalimentare, svariando dal miglioramento […]

Riunione del Gruppo Misto sull’ortofrutta

Si è tenuta a Roma la riunione del Gruppo Misto tra Italia, Francia e Spagna composto da 70 rappresentanti del comparto ortofrutticolo. È stato il momento adatto per presentare i cambiamenti dovuti all’entrata in vigore delle nuove disposizioni europee concernenti le organizzazioni di produttori e i programmi operativi. Un altro tema affrontato è stata la […]

Autorizzazione per nuovi impianti di vite da vino nella Regione Lazio

Tramite Determinazione dirigenziale è stata disposta la concessione delle autorizzazioni per i nuovi impianti di vigneti per uva da vino relativi all’anno 2017, che avrà durata di tre anni dalla data di rilascio. Sono state presentate domande da 127 aziende per un ipotetica richiesta superiore a 238 ettari che la Regione ha provato a soddisfare […]

Psr 2014-2020, Sottomisura 4.1: “Sostegno a investimenti nelle aziende agricole”

Nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 è stata approvata la Determinazione n. G08766 del 22 giugno 2017. Essa rientra nella Misura 04 “Investimenti in immobilizzazioni materiali”, attraverso la Tipologia di operazione 4.1.1 “Investimenti nelle singole aziende agricole finalizzati al miglioramento delle prestazioni” della Sottomisero 4.1 “Sostegno a investimenti nelle aziende agricole”. Per quanto riguarda […]

Italia leader della biodiversità

Attraverso una serie di dati, la Coldiretti ha evidenziato il ruolo di primo piano che l’Italia ha guadagnato, a livello europeo, riguardo alla biodiversità. Sono 55.600 le specie animali presenti in Italia, pari al 30% di quelle europee, sono invece 7.636 le specie vegetali che sono state salvate dall’estinzione. Anche per le specie riguardanti prettamente […]