Produzione di olio di oliva del 2017/18

È stato pubblicato il 26 Giugno il report contenente la stima della produzione di olio di oliva relativa alla campagna 2017/18. Rispetto alle 182 000 tonnellate della precedente, è stata fornita per l’annualità in questione una previsione di gran lunga superiore, pari a 428 900 tonnellate. Sono state anche superate le precedenti stime autunnali, che […]
Domande Pac 2018 raggiungono il numero massimo

Il 15 Giugno è decorsa la data di scadenza posta per la presentazione delle domande relative alla Politica agricola comune 2018. Entro tale limite sono arrivati 552 000 fascicoli aziendali 2018 e 518 000 domande uniche in modalità grafica, di cui 110 000 provenienti da piccoli agricoltori. Con essi è stato raggiunta la presentazione del […]
Consumi alimentari degli italiani

L’indagine Ismea-Nielsen ha mostrato i consumi alimentari domestici degli italiani nel primo trimestre del 2018. Per quanto riguarda il valore degli acquisti su base annua, si è ottenuto un incremento dell’1,4%. Ma ad una sua semplice constatazione, questo dato nasconde una spaccatura nella penisola, infatti a trascinare verso questo risultato sono stati soprattutto il Centro […]
Controllo digitale dei terreni per i pagamenti diretti Pac

Il 22 Maggio 2018 sono entrate in vigore nuove normative che garantiscono alla Pac un netto passo avanti verso la modernizzazione. Le nuove disposizioni prevedono la supervisione dei terreni interessati dai pagamenti diretti della Pac, con controlli comunitari che verifichino il rispetto delle condizioni necessarie a ricevere il sostegno. Inoltre, l’utilizzo di satelliti in grado […]
Sostegno alla salvaguardia del terreno

All’interno della misura 5 è stato aperto un bando pubblico relativo alla Tipologia di operazione 5.1.1.a “Sostegno a investimenti in azioni di prevenzione volte a ridurre i rischi del dissesto idrogeologico e la salvaguardia del territorio”. Saranno così supportate le aziende che metteranno in piedi azioni finalizzate a diminuire gli effetti del dissesto idrogeologico sul […]
Proroga per la presentazione delle richieste di delega

Nell’ambito del Programma di sviluppo rurale, 2014-2020, è stata approvata la Determinazione n. G05250 del 20 aprile. Quest’ultima ha ufficializzato la proroga, ridefinita al 15 maggio, per la presentazione delle richieste di delega riguardanti la Tipologia di Operazione 7.1.1 (“Elaborazione di Piani delle aree Natura 2000 e dei siti ad alto valore naturalistico e dei […]
Discorso del Commissario Hogan a Kilkenny

Il 20 Aprile il Commissario Ue dell’Agricoltura e Sviluppo Rurale, Phil Hogan, è intervenuto durante un incontro di agricoltori a Kilkenny, davanti a 400 produttori. Egli ha dichiarato le proprie preoccupazioni per la concomitanza di un processo come la Brexit e il crescente impegno necessario in campi come la sicurezza e la migrazione, cosa che […]
Accordo commerciale Ue-Messico

Il 21 Aprile è stato siglato un accordo commerciale con il Messico, secondo partner dell’Europa in America Latina. Quest’ultimo ha sostituito quello vigente, stipulato nel 1997. Con esso, il 99% delle merci potrà essere commercializzato dai due paesi senza incorrere in dazi; regola che sarà rispettata per il 98% degli alimenti nel momento stesso dell’entrata […]
Nuovo termine pratica Anticipazione PAC 2018

Prorogata al 15 giugno 2018 la data entro la quale l’impresa richiedente gli aiuti deve aggiornare il fascicolo aziendale. Le imprese agricole che hanno presentato la Domanda Unica 2017 possono poi richiedere presso i CAA l’anticipazione entro il 30 luglio 2018, scegliendo la speciale linea di credito a condizioni particolarmente convenienti, totalmente esente da costi di […]
Quasi 20 milioni di euro pagati da Agea

Mentre continua l’attività di presentazione della Domanda Unica per la campagna 2018, aperta fino al prossimo 15 Maggio, Agea ha provveduto nelle ultime due settimane a erogare nuovi fondi relativi al 2017. In questo intervallo di tempo, infatti, sono stati distribuiti 19,8 milioni di euro ad un numero di beneficiari pari a 12.922. Grazie a […]