Consiglio informale Ue sulla riforma Pac

Il 24 Settembre si è svolto a Schloss Hot, in Austria, un Consiglio informale dei Ministri Ue dell’Agricoltura e della Pesca a cui ha partecipato, rappresentando l’Italia, il sottosegretario del Mipaaft Alessandra Pesce. Il tema affrontato è stato il futuro delle aree rurali europee e la produzione agroalimentare di qualità. La riforma della Pac deve, […]

Ricerca e Innovazione nel biologico

Soddisfazione è ciò che esprime il Sottosegretario di Stato per le politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo Manzato con delega all’agricoltura biologica per la firma di un importante decreto direttoriale. Grazie a quest’ultimo, infatti, è partita la selezione per la realizzazione di progetti collegati ai campi di Ricerca e Innovazione, individuati all’interno del Piano […]

Punti principali del Collegato

Sono stati pubblicati sul sito della Regione Lazio i punti principali del Collegato. Si parte dall’obiettivo di facilitare la diversificazione delle attività delle imprese agricole ed i rapporti delle stesse con l’amministrazione regionale. Altro tema importante è lo snellimento delle procedure per l’approvazione dei piani di assetto delle Aree naturali protette, ma anche l’iter burocratico […]

Promozione del vino nei paesi terzi

La Determinazione n. G09859 ha ufficializzato l’apertura della presentazione delle domande relative ad un importante bando dell’Ocm Vino. Si tratta della misura “Promozione sui mercati dei Paesi terzi” per l’annualità 2018/19. Ad essere valutati saranno progetti sia regionali che multiregionali, le cui domande di contributo potranno essere inviate entro Venerdì 28 Settembre 2018 alle ore […]

Incontro a Bruxelles sull’efficienza della filiera agroalimentare

Si svolgerà Venerdì 21 Settembre a Bruxelles presso l’Albert Borschette Conference Centre un incontro riguardante l’efficienza della filiera agroalimentare europea. In particolare, verrà vista la situazione dal punto di vista dei produttori, e come essi possano partecipare al miglioramento del settore grazie soprattutto allo strumento delle associazioni dei produttori. L’evento si svolgerà dalle 9.00 fino […]

Bando per azioni di agricoltura sociale

Il Decreto dirigenziale n. 11219 della Regione toscana ha determinato l’approvazione di un bando con risvolti interessanti per il presente, ma anche per il futuro del settore agricolo. Riguarda la sottomisura 16.9 “Diversificazione attività agricole in attività riguardanti l’assistenza sanitaria, l’integrazione sociale, l’agricoltura sostenuta dalla comunità” del Programma di sviluppo rurale. In particolare, saranno sostenuti […]

Determinazione per l’intervento 5.1.1.2

Il 26 Luglio 2018 è stato reso pubblico dalla Regione un nuovo provvedimento che si muove all’interno del Programma di sviluppo rurale del Lazio 2014/2020. Si tratta della Determinazione n. G09545 relativa alla Misura 5, Tipologia di Operazione 5.1.1, Intervento 5.1.1.2 “Sostegno a investimenti in azioni di prevenzione volte a ridurre le conseguenze di probabili […]

Aumentati alcuni pagamenti accoppiati

Il 26 Luglio durante la Conferenza Stato-Regioni è stata approvata una nuova proposta presentata dal Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio. L’azione si muove all’interno della Politica agricola comune, in particolare agisce sui pagamenti accoppiati. Sono stati aumentati i valori di tre di essi: quelli relativi alla barbabietola da […]

Decreto per la promozione dei prodotti vitivinicoli

Il 27 Luglio è stato pubblicato un decreto riguardante l’Ocm vino, in particolare la promozione dei prodotti nei paesi terzi. Questo intervento garantirà un sostegno a diverse azioni, a partire da quelle riguardanti le relazioni pubbliche, la promozione e la pubblicità, fino ad altre come la partecipazione a manifestazioni, fiere e feste. Il decreto riguarda […]

Bando per i costi di gestione e animazione

È stato approvato dalla Regione Lazio il bando relativo alla Tipologia di operazione 19.4.1 del Psr 2014/2020, riguardante i costi di gestione e animazione. I destinatari dell’avviso sono i Gruppi di Azione Locale, GAL, che abbiano già visto i propri Piani di Sviluppo Locale accettati secondo il bando della Misura 19 del Psr. Essi avranno […]