Estate: Coldiretti, da pazza primavera danni per centinaia di milioni

Finisce una pazza primavera che ha provocato centinaia di milioni di euro di danni nelle campagne con grandinate, bombe d’acqua, trombe d’aria e nubifragi. E’ quanto afferma la Coldiretti con il solstizio d’estate che corrisponde al giorno con le ore di luce maggiori e alla notte più corta nell’emisfero e segna l’inizio dell’estate. La primavera […]
Alla ricerca di una strategia condivisa, la Regione Lazio incontra i produttori

Si cerca una strategia condivisa e partecipata per risollevare le sorti della produzione vitivinicola del Lazio, partendo da un incontro con i produttori durante il quale esporre idee, ascoltare suggerimenti e spronare l’aggregazione. Con questo spirito la Regione Lazio e l’Arsial hanno organizzato una giornata di lavoro presso il casale di via Stoza della Cooperativa […]
Lazio Terre dell’Olio

Nell’ambito del progetto Lazio Terre dell’Olio, le cui attività sono consultabili al sito https://lazioterredellolio.com/, è stato organizzato da Arsial in collaborazione con Azienda Romana Mercati e le Camera di Commercio di Rieti, Roma, Viterbo, Latina un periodo di promozione e valorizzazione degli oli DOP del Lazio e altre referenze messe a disposizione da alcune aziende aderenti. Dal […]
Esportazioni, Latina fa meglio della media italiana sia nel Manifatturiero sia nell’Agricoltura

di Fabio Ciarla I dati semestrali rilasciati dall’Istat, per quanto ancora in corso di revisione, confermano come anche alla fine del 2015 le vendite all’estero siano un punto di forza del sistema imprenditoriale della provincia di Latina. Nonostante le difficoltà e l’instabilità internazionale, particolarmente forte su mercati importanti come la Russia e la Cina, le […]
Istituto Aniene-CREA PLF, studenti in campo

Dieci giornate dedicate al ripristino della funzionalità e alla gestione di un vivaio forestale. Così gli alunni del corso di Agraria, Agroalimentare e Agroindustria hanno preso parte ad una significativa esperienza di “green care”. L’azienda sperimentale del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria – Unità di ricerca per le produzioni legnose […]
Vino: Coldiretti, spesa in cantina per 7 italiani su 10, boom autoctoni

Sette italiani su dieci (71 per cento) hanno acquistato almeno una volta il vino direttamente dal produttore in cantina a o nei mercati degli agricoltori che alimentano un fatturato complessivo dell’enoturismo sui territori stimato in 2,5 miliardi di euro. E’ quanto emerge da una indagine on line della Coldiretti in occasione di Cantine Aperte la […]
Vino: Coldiretti, richiesti 12mila nuovi vigneti, 2/3 nel nordest

Oltre 12.000 richieste di nuovi vigneti per una superficie di 67.000 ettari pari a oltre dieci volte i 6.400 ettari disponibili a livello nazionale, con le domande che sono concentrate per almeno i due terzi nelle regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia anche se il boom di richieste ha interessato quasi tutte le Regioni. E’ […]
Consumi: Coldiretti, rivoluzione a tavola

Rivoluzione sulle tavole degli italiani dove aumentano gli acquisti di frutta (+5%) e verdura fresca (+3%) e crollano quelli di carne (-6%) e uova (-4%) mentre sono sostanzialmente stabili quelli di pasta (+1%) e vola il riso (+5%). E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui consumi alimentari nel 2015 degli italiani che se nel complesso […]
Il vino stenta ancora ma l’e-commerce è il futuro anche in questo settore

Ormai sta diventando un ritornello che qualcuno classificherà come noioso e ripetitivo: l’e-commerce è il futuro del vino. Un concetto che ai più non sembra verosimile perché, al momento, i numeri sono ancora piccoli se non minimali, parliamo di circa 24 milioni di euro di movimentazioni annue, davvero poco. Ma gli esempi di mercati e […]
ABI: anche quest’anno il Premio “Mario Ravà” dedicato allo sviluppo dell’agricoltura

La Fondazione “Mario Ravà” costituita ed operante ad iniziativa dell’Associazione Bancaria Italiana, del Consiglio dell’Ordine Nazionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali e della Federazione Italiana Dottori in Agraria e Forestali, bandisce anche per l’anno 2016 un premio volto ad onorare la memoria del Dott. Mario Ravà, illustre agronomo e cultore delle tematiche connesse allo sviluppo dell’agricoltura […]