Coldiretti al Centro Congressi Rospigliosi di Roma il 19 Luglio

L’Assemblea nazionale della Coldiretti è stata convocata con le rappresentanze degli agricoltori da tutte le province d’Italia e dei movimenti dei giovani, delle donne e dei pensionati dalle ore 9,00 di martedì 19 luglio al Centro Congressi Rospigliosi in Via XXIV Maggio, 43 a Roma, con la relazione del presidente Roberto Moncalvo alla presenza, tra gli altri, del […]

Programma di sostegno al settore vitivinicolo

Il decreto del ministero delle politiche agricole n. 4031 del 30 Giugno 2016, determina i fondi relativi all’anno 2016 per il settore vitivinicolo che, dalla promozione del prodotto all’estero, alla ristrutturazione e riconversione dei vigneti e alle assicurazioni sul raccolto il budget stanziato ripartito nei diversi ambiti del settore, ha raggiunto la cifra di 336 […]

Olio Extravergine di Oliva, la multa ai grandi della GDO

Il ragionamento da fare è semplice, se in base a tutte le stime un olio extravergine di oliva prodotto da olive italiane ha costi di produzione non inferiori a 3,5 euro come si può trovarlo sugli scaffali a prezzi simili se non inferiori? Semplice, non è possibile! Ecco uno dei motivi che spiegano le multe […]

Due appuntamenti dedicati al melone nel nord Lazio

Saranno ben due i grandi appuntamenti dedicati al melone nel quadrante nord del Lazio, si comincia sabato 16 e domenica 17 luglio a Tarquinia con la Sagra organizzata nel quartiere di San Martino e si finirà a Pescia Romana con i quattro giorni dedicati al re dell’estate (21-24 luglio). La produzione di meloni da queste […]

A Sol&Agrifood nasce il salone “Biodiversità e territori”

Il Salone Internazionale dell’Agroalimentare di Qualità apre un nuovo spazio dedicato alla biodiversità delle produzioni territoriali, dopo quelli di salumi, formaggi, olio extravergine di oliva, caffè e birre artigianali. Un modo per valorizzare in chiave business una peculiarità dell’agroalimentare italiano unica al mondo, sempre più apprezzata dai mercati esteri. Sarà la biodiversità delle produzioni agroalimentari […]

Commercio estero agroalimentare: in aumento import ed export

Presentato Il rapporto CREA Commercio con l’estero dei prodotti agroalimentari  Si conferma anche per il 2015 la performance positiva del commercio con l’estero dell’agroalimentare italiano registrando un incremento rispetto al 2014 del 7,4% dell’export (37,2 miliardi di euro nel 2015) e del 2% dell’import (42 miliardi di euro). Tale dinamica ha prodotto una riduzione del deficit della […]

I vini pontini, e non solo, protagonisti di un doppio Sky Wine

Il 2016 di Sky Wine è ricco di novità, a cominciare dal raddoppio dell’evento che ha visto i suoi natali a Latina e che ha già coperto diverse località dell’agro pontino. Quest’anno, dopo il forfait di Terracina che era stata prescelta per ripetere il successo delle scorse edizioni, gli organizzatori sono stati richiamati da altre […]

Decreto sulle sanzioni sull’olio d’oliva

Il decreto 103/2016 recante le sanzioni sull’olio d’oliva entrerà in vigore il primo Luglio 2016. Tra le principali norme figurano il “country sounding”, ovvero la sanzionabilità per l’evocazione in etichetta di una regione geografica diversa da quella di produzione dell’olio stesso; potrà inoltre essere punito il mancato rispetto del regolamento sugli imballaggi e la mancata […]

Biologico in crescita, parola di Confagricoltura

Biologico, un tema sempre più ricco anche per l’aumento delle preferenze dei consumatori, al quale Confagricoltura ha dedicato uno studio (scaricabile dal link in calce all’articolo) e un incontro nel quale sono emerse molte indicazioni interessanti per le aziende agroalimentari. D’altronde l’Italia è il maggior esportatore mondiale di prodotti biologici ed investe nel biologico quasi […]

Mercuri: eventuali conseguenze della Brexit

Con oltre 600 mln di euro nel 2015, circa il 18% del totale delle esportazioni Oltremanica dei prodotti agroalimentari made in Italy, il Regno Unito è per la cooperazione italiana il secondo mercato europeo per importanza dopo la Germania. Una piazza strategica in particolare per comparti come ortofrutta fresca e trasformata (200 mln di euro), […]