Dal CIPE 400 milioni di euro per l’Agricoltura, soddisfatto il Mipaaf

di Fabio Ciarla La notizia arriva dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf) e riguarda l’assegnazione di 400 milioni di euro di fondi proprio al dicastero di via XX Settembre da parte del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE), istituito presso la Presidenza del Consiglio. L’ingente stanziamento è destinato a supportare i […]
Arriva la vendemmia e arrivano i controlli, online il vademecum del Ministero

di Fabio Ciarla La vendemmia è ormai alle porte e, come sempre, cominciano le preoccupazioni e gli adempimenti per le imprese vitivinicole. Dai controlli sulla forza lavoro, con esempi clamorosi di multe anche ai parenti di secondo grado, a quelli sulla movimentazione delle uve e dei mosti. In questo senso c’è ovviamente bisogno di una […]
L’Informatore Agrario e Macfruit 2016

Dal 14 al 16 settembre a Rimini Fiera, 11 appuntamenti gratuiti per un settore che nel 2015 ha esportato per 8 miliardi di euro. Punta sull’innovazione come leva per la competitività la partnership tecnica tra L’Informatore Agrario e Macfrut, la Fiera dell’ortofrutta giunta alla 33esima edizione organizzata da Cesena Fiera, in programma a Rimini Fiera […]
Finanziamenti INAIL per acquisto o noleggio macchine agricole

L’INAIL ha diramato il nuovo Bando ISI Agricoltura 2016 teso ad aiutare le micro e piccole imprese agricole per l’acquisizione o il noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali o di macchine agricole e forestali, caratterizzati da soluzioni innovative per l’abbattimento delle emissioni inquinanti, la riduzione del rischio rumore, il miglioramento del […]
Rieti Cuore Piccante 2016

Manca poco meno di un mese all’inizio dell’evento più hot dell’estate: Rieti Cuore Piccante, la Fiera campionaria Mondiale del Peperoncino che giunge quest’anno alla sua sesta edizione. Da giovedì 25 a domenica 28 agosto l’intero centro storico della graziosa cittadina della Sabina si tingerà di rosso, mettendo in bella mostra la spezia più amata del […]
La 113ª Edizione di Fieragricola di Verona nel 2018

La 113ª edizione di Fieragricola, rassegna internazionale biennale dedicata all’agricoltura, si svolgerà da mercoledì 31 gennaio a sabato 3 febbraio 2018 alla Fiera di Verona. Nata nel 1898, Fieragricola festeggerà nel 2018 i 120 anni di storia, con una formula rivolta a tutte le specializzazioni del settore agricolo: meccanica agricola, vigneto e frutteto, zootecnia, energie […]
Scuola, l’Istituto Aniene e il corso di Agraria crescono a Roma

Sono stati circa 400 i ragazzi che nell’anno scolastico 2015/2016 appena concluso hanno scelto di affidarsi all’offerta didattica dell’Istituto Superiore Paritario Aniene di Roma. I dati raccontano di un incremento del 20% degli iscritti rispetto all’anno precedente, segno di una rinnovata attenzione dei giovani romani a percorsi di studio mirati e ad una istruzione tecnica […]
“Garanzia Giovani” in agricoltura, Regione Lazio: firmato protocollo d’intesa

L’assessore al Lavoro, Pari Opportunità e Personale della Regione Lazio, Lucia Valente, e l’assessore regionale all’Agricoltura, Caccia e Pesca, Carlo Hausmann, hanno firmato il Protocollo di intesa per la promozione di Garanzia Giovani in agricoltura con le associazioni di categoria Coldiretti, CIA, Confagricoltura, Lega Cooperative, Confcooperative, AGCI, Copagri, UE. Coop. di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo. Garanzia Giovani è un programma […]
Pacchetto anticrisi UE mantiene alta asticella del prezzo

La decisione del Consiglio dei ministri dell’Agricoltura dell’Ue di aumentare i prezzi di ritiro di mercato per i prodotti ortofrutticoli, resa possibile grazie all’impegno del ministro Martina, va nella direzione delle sollecitazioni storiche dei Paesi produttori, recentemente richiamate all’attenzione delle istituzioni comunitarie come cooperazione europea. Una misura che consentirà di mantenere alta l’asticella del prezzo […]
Bandiere del gusto Coldiretti, il Lazio consolida il terzo posto

Salgono al numero record di 4965 le “bandiere del gusto” a tavola assegnate all’Italia nel 2016 sulla base delle specialità alimentari tradizionali presenti sul territorio nazionale. E’ quanto è emerso all’Assemblea della Coldiretti con la presentazione dell’analisi sulle “Vacanze Made in Italy” durante l’estate 2016. Sono 79 i prodotti che – sottolinea la Coldiretti – […]