“Cori: dell’Olio e delle Olive”, premiati i vincitori

È calato il sipario sulla 3^ edizione di “Cori: dell’Olio e delle Olive”, la manifestazione organizzata dal 6 al 9 Dicembre nell’ambito del “Natale 2017” da: Comune di Cori – Assessorato all’Agricoltura e Promozione del Territorio, Rete d’Impresa “Cori e Giulianello” – Regione Lazio/Imprese Oggi, Capol e Pro Loco Cori per promuovere le eccellenze agroalimentari […]

“Borghi DiVini edizione invernale” il 16 Dicembre a Marino

“BORGHI DIVINI – EDIZIONE INVERNALE” STORIA E CULTURA DEL VINO DEI CASTELLI ROMANI Sabato 16 dicembre 2017 Museo Civico Archeologico “Umberto Mastroianni” di Marino Piazza Matteotti, 13 “Vino, canti e carretti al tempo del Pinelli… come nelle ottobrate romane ai Castelli!” Un evento dedicato alla storia e alla cultura del vino dei Castelli Romani, illustrata […]

Esposizione, dibattiti e formazione per i piccoli a “Tivolio”

di Fabio Ciarla Giornata dedicata alla promozione olearia di qualità quella organizzata dall’Istituto Autonomo Villa Adriana e Villa d’Este, nella sede del Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli, per domenica 3 dicembre. L’evento ha voluto riunire produttori e consorzi afferenti al mondo dell’olivicoltura in un complesso monumentale che ha vissuto ininterrottamente per duemila anni, puntando […]

Vino, si (ri)scatena la guerra dei tappi

Non è una novità ma in queste ultime settimane sembra che l’argomento “chiusure” stia tornando centrale nel dibattito vitivinicolo nazionale. Un elemento di interesse anche per il Lazio, tra le regioni più tradizionaliste e quindi più affezionate al sughero. Una delle critiche principali è arrivata in realtà nei confronti di un tappo tecnico, il più […]

Nasce l’associazione “Donne dell’ortofrutta”

Data di nascita 6 dicembre 2017, mercoledì scorso è stata fondata ufficialmente infatti l’associazione “Le Donne dell’ortofrutta”, fondata da un gruppo di 30 imprenditrici ed esperte di tutta la filiera produttiva che, negli ultimi mesi, si sono confrontate per mettere a punto gli obiettivi e le regole di questa nuova realtà italiana. Al centro l’idea […]

Rinnovata l’autorizzazione per il glifosate

Non è bastata la dichiarazione di probabile cancerogenicità da parte dell’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) e dall’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS). L’autorizzazione alla commercializzazione ed all’utilizzo del glifosate è stata prorogata di altri 5 anni nell’Unione europea grazie ad un voto di tutti gli Stati membri. L’Italia è stata uno dei 9 […]

Lazio olivicolo diviso tra nord e sud con Canina e Itrana sugli scudi

di Fabio Ciarla Se per l’ortofrutta si può fare distinzione di prodotto tra nord e sud del Lazio, quando si parla di olivicoltura la differenza la fanno le qualità coltivate, con una grande diffusione di canina nel viterbese e di itrana (tra le poche se non l’unica cultivar utilizzabile sia da mensa sia per la […]

Tanto Lazio a BereBene 2018 del Gambero Rosso

di Fabio Ciarla Più di 20 le etichette del Lazio selezionate nella guida BereBene del Gambero Rosso, riservata a “1500 ottimi vini sotto i 13 euro”, presentate domenica 26 novembre allo Sheraton Roma Hotel dell’EUR. Nomi blasonati, come Casale Del Giglio per dirne una, e una vasta selezione di tutti i territori regionali per un […]

Ortofrutta Lazio: Nocciola in crescita, Kiwi in calo

La corilicoltura nel viterbese e il kiwi nell’agro pontino sono le due coltivazioni cardine, insieme a quelle vitivinicola e olivicola, dell’agricoltura laziale. I due settori stanno vivendo però fasi diverse, le nocciole continuano la loro espansione sui cimini, dove sfruttano condizioni pedoclimatiche molto favorevoli e un mercato in espansione. Uno dei motivi di questa continua […]

Settimana della cucina italiana nel mondo

Dal 20 al 26 Novembre 2017 si è svolta in diversi Paesi del mondo la “Settimana della cucina italiana nel mondo”. Un’edizione che ha bissato l’evento del 2016 ed affonda le proprie radici nell’esperienza dell’Expo Milano 2015. Sono state oltre mille le iniziative presso le 296 sedi diplomatico-consiliari con una varietà che è riuscita ad […]