Concorso per la nuova applicazione AppescaLazio

AppescaLazio è la nuova App per il monitoraggio delle attività di pesca nelle acque interne del Lazio, ideata grazie al sostegno di Arsial e della Regione. Per stimolare la partecipazione dei pescatori non professionali e le loro associazioni a questa nuova iniziativa è stato deciso di indire un concorso. Dall’inizio di Novembre, e per la […]
Il maltempo colpisce l’olivicoltura

Il maltempo che ha colpito la penisola durante la settimana a cavallo tra Ottobre e Novembre ha causato gravi danni anche all’agricoltura, in particolare si è fatto sentire in un settore delicato come quello dell’olivicoltura. In una regione come la Puglia, già messa in ginocchio dall’emergenza Xylella, due violente trombe d’aria hanno colpito gli oliveti […]
Finanziati 13 progetti irrigui

13 consorzi di bonifica avevano visto rifiutato il finanziamento del proprio progetto dal Programma di sviluppo rurale 2014/2020, a causa dell’esaurimento delle risorse disponibili. Il 29 Ottobre, però, il Comitato di sorveglianza del Programma operativo agricoltura finanziato con il Fondo Sviluppo e Coesione 2014/2020 ha approvato la proposta del Mipaaft di sostenere queste 13 idee. […]
Risultati dell’ortofrutta nel mese di Agosto

All’interno dell’ultimo resoconto mensile degli scambi commerciali dell’agroalimentare Ue è stata analizzata anche la situazione dell’ortofrutta nelle sue diverse componenti. All’interno di un contesto delle esportazioni che le vede decrescere in maniera rilevante nel mese di Agosto 2018 rispetto allo stesso mese del 2017, un contributo negativo importante lo ha sicuramente dato la verdura. Quest’ultima […]
Calo dei prezzi della carne suina

Sono state analizzate da Ismea le tendenze relative al mercato della carne suina per la seconda parte di questo 2018. Se si analizza la situazione a livello mondiale ci troviamo in un momento di forte difficoltà e ricco di incertezze, con tensioni commerciali tra diversi Paesi e la possibile espansione della Peste Suina Africana, già […]
Situazione critica del Lazio per la produzione olivicola

All’interno di un contesto che vedrà la produzione olivicola italiana stabilirsi su valori sicuramente molto più bassi rispetto all’anno precedente, il Lazio è una delle regioni partecipe di questa diminuzione. I danni maggiori si prevedono per la Dop Sabina: la Coldiretti e il Consorzio di tutela della denominazione hanno auspicato una perdita che raggiungerà i […]
Presentata l’edizione 2019 della Guida Oro Veronelli

È stata presentata il 22 Ottobre, presso la Fondazione Cini a Venezia, l’edizione 2019 della Guida Oro i Vini di Veronelli. È stata anche l’occasione per assegnare riconoscimenti ai migliori esempi della produzione vitivinicola di qualità della penisola. Vini che hanno ottenuto un punteggio pari o superiore a 94/100 hanno ottenuto le Super Tre Stelle; […]
Ultimo resoconto sul settore agricolo

È stato pubblicato dalla Commissione europea l’ultimo resoconto sul settore agricolo relativo ai due anni 2014 e 2015. Sono state analizzate le diverse situazioni degli Stati Membri e come nel corso del tempo siano variate, mostrando una grande diversità delle strutture agricole e di sistema esistenti ad oggi nell’Unione. Nell’arco di tempo preso in considerazione […]
Presentazione di Italia Olivicola

Il 9 Ottobre 2018 è stato presentato a Roma, alle 10.30 presso l’Auditorium Antonianum, un’organizzazione chiamata Italia Olivicola. Si tratta di un nuovo soggetto che riunisce al suo interno 250 000 olivicoltori e 57 organizzazioni di produttori. Ciò è stato possibile grazie alla fusione di due importanti elementi del settore, il Cno, Consorzio nazionale degli […]
Partecipazione all’AgrieTour 2018

È stato reso pubblico il 16 Ottobre 2018 un avviso pubblico da parte di Arsial riguardante l’AgrieTour 2018, il Salone Nazionale dell’Agriturismo e dell’Agricoltura Multifunzionale. Fino al 31 di questo mese si avrà la possibilità di presentare la propria volontà di partecipazione a tale evento, per il quale Arsial e la Regione Lazio stanno organizzando […]