Discorso agli olivicoltori pugliesi

Il Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Centinaio ha parlato il 14 Febbraio, in Piazza Santi Apostoli a Roma, agli agricoltori pugliesi impegnati nell’olivicoltura. È stata un’occasione per fare un sunto delle operazioni già in atto e di come potranno influenzare il futuro più prossimo del settore. Ultima novità è l’approvazione del […]

Il Lazio al Biofach

Dal 13 al 16 Febbraio si è svolto a Norimberga il Biofach, il salone internazionale dell’agroalimentare biologico, la più importante manifestazione al mondo del settore. È stata la trentesima edizione di un evento in grado di fornire uno sguardo a 360 gradi sul biologico, grazie alla presenza di tutti gli operatori che con il loro […]

Rapporto sulle reti d’impresa

Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo ha commissionato ad Ismea uno studio riguardante le reti d’impresa. Il contratto che determina l’istituzione di esse è stato declinato in chiave agricola nel 2014, portando a risultati che mostrano ancora un notevole margine di miglioramento. I dati definitivi, che si fermano al 2017, mostrano […]

Tutela del patrimonio nazionale forestale

Il Sottosegretario alle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Franco Manzato, ha parlato a Belluno della tempesta Vaia e, più in generale, anche della tutela del patrimonio forestale della nazione. Infatti, ha dichiarato l’istituzione di un laboratorio che definisca gli interventi da attuare per le foreste italiane seguendo un programma unitario e coerente. L’obiettivo […]

Il 2018 dell’Ispettorato Centrale Repressione Frodi

È stato pubblicato il report riguardante l’attività dell’Ispettorato Centrale Repressione Frodi relativa all’anno 2018. Sono arrivati 54 098 controlli che hanno coinvolto oltre 25 000 operatori (di cui il 20,3% hanno mostrato irregolarità) e circa 53 000 prodotti (12,4% irregolari). In tutto circa 17,6 milioni di kg di merce sono stati sequestrati, per un totale […]

Riscontri positivi dal Fruit Logistica

Dal 6 all’8 Febbraio 2019 si è svolto a Berlino Fruit Logistica, il salone internazionale dell’ortofrutta. Nella Hall 4.2, Stand D-07, è stato ospitato il gruppo di aziende che ha avuto la possibilità di rappresentare la qualità del Lazio e confrontarsi con le realtà più importanti di tutto il mondo. I primi commenti che sono […]

Sagra della polenta a Pontenuovo-Carrara (LT) il 10 Febbraio

La polenta è il piatto invernale per eccellenza. Considerata una pietanza “nazionale” per il suo sapore inconfondibile e per la sua diffusione in tutto lo stivale, in pochi sanno che la polenta ha iniziato a diffondersi in terra pontina. Per la precisione a Sermoneta, per secoli feudo della famiglia Caetani che per prima seminò in […]

Si conclude il passaggio del turismo al Mipaaft

Il Ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo ha dichiarato sul sito del Ministero l’avvenimento dell’atto conclusivo per l’integrazione del turismo nel Ministero di propria competenza. Infatti, è arrivata il 31 Gennaio l’approvazione del Consiglio dei ministri sul Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che regola l’organizzazione del Mipaaft. Il Dipartimento Turismo […]

Il freddo causa l’aumento del prezzo degli ortaggi

Il comunicato comprensivo dei prezzi, reso pubblico da Ismea l’1 Febbraio 2019, ha mostrato le ultime rilevazioni riguardanti i prodotti agricoli e portando alla possibilità di evidenziare alcuni aspetti particolari. Una situazione fortemente negativa è andata a delinearsi per l’orticoltura, data la contrazione dell’offerta causata dalle basse temperature e dalle nevicate che hanno colpito soprattutto […]

Il Concorso internazionale Sol d’Oro

Arsial ha usufruito dello spazio sul proprio sito per dare maggior visibilità a un concorso che già di per sé non avrebbe bisogno di presentazioni. Si tratta, infatti, del Concorso Internazionale Sol d’Oro, la più importante delle competizioni olearie al mondo che si suddivide in due categorie per gli emisferi Nord e Sud. Questo evento, […]