Il Lazio al Sana 2019

La Regione Lazio ha reso pubblico online un avviso riguardante la prossima edizione del SANA. Si tratta della più importante manifestazione fieristica nazionale relativa al mondo del biologico e del naturale, occasione imprescindibile per mostrare i più alti risultati in questo campo a livello regionale ad un pubblico specializzato. Per questo, la Regione in collaborazione […]
Prorogato il bando per i vigneti

Il Decreto Ministeriale n. 5819 è intervenuto sul bando più importante dell’anno per quanto riguarda il sostegno pubblico ad un’attività fondamentale come la viticoltura. Si tratta della Ristrutturazione e Riconversione vigneti della campagna in corso, ovvero 2019 – 2020. Grazie all’ultimo intervento del Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo è stato prorogato […]
Domande per il sostegno agli investimenti

Sono state raccolte da Ismea le domande di sostegno agli investimenti attraverso interventi di finanza agevolata. I risultati pubblicati sul proprio sito hanno mostrato il grande successo ottenuto dal bando, che però porterà a non poter soddisfare tutte le richieste. La somma messa a disposizione è, infatti, di 100 milioni di euro, ma sono ben […]
Vince la qualità del pane e del formaggio regionale

Oltre 300 campioni con quindici aziende premiate nella sola sezione formaggi: già solo questi dati bastano a fornire una prova inconfutabile del successo che ha avuto il Lazio all’edizione 2019 del Premio Roma. Si tratta di un evento internazionale, promosso dalla Camera di Commercio di Roma e da Agro Camera, in collaborazione con Arsial e […]
Si riduce l’importazione di frutta da Paesi terzi

Rispetto ai valori totali dell’importazione agroalimentare europea, che nel mese di Marzo 2019 sono arrivati ad un picco di 10,1 miliardi di euro, il risultato della frutta rispetto al medesimo mese del 2018 è andato in controtendenza. Sia per quanto riguarda la frutta tropicale fresca o congelata che per gli agrumi si è avuto un […]
Rimane alta la richiesta di vino europeo

Mettendo a confronto il mese di Marzo 2019 rispetto al medesimo del 2018, l’espansione delle esportazioni agroalimentari europee è stata più che proporzionale rispetto a quella delle importazioni. In questo modo la bilancia commerciale ha fatto registrare un +34% grazie ad un surplus di 2,5 miliardi di euro. Oltre alla Cina che ha aumentato più […]
In espansione le assicurazioni agricole

Sono arrivate le stime Ismea riguardanti il settore nazionale delle assicurazioni agricole, che coinvolge 77 000 aziende di cui quasi 62 000 per quanto riguarda le colture vegetali. Il 2018 ha fatto registrare, dopo alcuni anni di difficoltà, un risultato nettamente positivo, grazie ad una crescita del 5% che ha portato questo mercato a raggiungere […]
Quantità contratte nella raccolta delle prime ciliegie

Si parla molto delle difficoltà del settore agricolo dovute al forte maltempo che continuativamente ha colpito la penisola italiana. Un prodotto che su tutti ha subito questa situazione anomala è sicuramente la ciliegia. Intanto, per quanto riguarda la data di raccolta delle varietà precoci Bigarreau, in tutte le zone di coltivazione è stata posticipata da […]
Prorogate le domande per l’Ocm vino

Il Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo ha operato un importante cambiamento nell’ambito dell’Ocm vino. Il Decreto Ministeriale n. 5819 del 30 Maggio 2019 ha stabilito una proroga per la presentazione delle domande relative alla misura Ristrutturazione e riconversione vigneti per la campagna 2019 – 2020. Grazie a quest’ultimo intervento si avrà […]
Il Mipaaft patrocina le Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori d’Italia

Il Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo patrocinerà un evento organizzato dalla neoformata Federazione Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori d’Italia. Si tratta del convegno “Agri-Cultura e Turismo: Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori d’Italia”, che si svolgerà il 9 Giugno. Il 9 è soltanto il termine della manifestazione che […]