Aumenta a dismisura l’export verso il Giappone

La Cia, Confederazione italiana agricoltori, ha pubblicato alcune importanti notizie relative all’agroalimentare italiano. È stato comunicato il grande risultato dell’export in Giappone, paese su cui sempre più si concentrano le possibilità degli imprenditori italiani proiettati verso i mercati esteri. L’incremento è stato misurato al 61% su base tendenziale, grazie soprattutto all’entrata in vigore dell’accordo tra […]
Risultati delle esportazioni di formaggi e latticini

Il 20 Settembre Ismea ha reso pubbliche le proprie elaborazioni su dati Istat dell’export lattiero-caseario, che hanno mostrato un importante risultato. Nei primi sei mesi del 2019 la crescita è stata di un rilevante +12%, maggiore al +3% fatto registrare nel 2018. Questo risultato è stato possibile grazie alla forte espansione delle vendite ai Paesi […]
Non solo formaggi al Cheese 2019

Si è svolta a Bra dal 20 al 23 Settembre la dodicesima edizione, a cadenza biennale, di Cheese. Le aziende del Lazio hanno partecipato alla manifestazione grazie alla delegazione di circa 20 aziende organizzate dalla Regione e da Arsial, con la collaborazione di Slow Food Lazio e AgroCamera. All’interno di un’edizione che ha ripreso dalla […]
Il Ministro Bellanova parla delle frodi sull’olio extravergine

Sul sito del Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo sono state pubblicate delle parole del Ministro Teresa Bellanova relative alle frodi alimentari. Il tema toccato è di cruciale importanza, soprattutto se riguarda un prodotto di punta dell’agroalimentare italiano quale è l’olio extravergine di oliva. Il Ministro ha voluto sottolineare l’operato dell’Ispettorato centrale […]
5 nuovi eventi per parlare del Psr Lazio

È stato predisposto un ciclo di 5 eventi incentrati sull’informazione e divulgazione delle possibilità offerte dal Programma di sviluppo rurale del Lazio. Saranno tutti incontri di natura tecnica, presenziati da coloro che si occupano della Sottomisura 16.10 “Attivazione e realizzazione di Progetti di Filiera Organizzata”. Data l’ampiezza delle azioni a livello regionale, gli eventi saranno […]
Il Ministro Bellanova sul biologico

Nell’ambito del Sana di Bologna sono stati presentati i dati del biologico relativi al 2018 elaborati dal Sistema di Informazione Nazionale sull’Agricoltura Biologica. Il nuovo Ministro delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo Bellanova ha rilasciato sul sito del Ministero alcune parole di analisi della situazione. Per prima cosa non ha potuto non evidenziare […]
Avviso per Welcome Italia

Il 12 Settembre è stato pubblicato sul sito di Arsial un avviso di partecipazione ad un importante evento che si svolgerà a Londra. Si tratta di Welcome Italia, che avrà luogo presso la prestigiosa location della Royal Horticultural Halls dal 18 al 20 Ottobre 2019. La domanda di adesione dovrà essere presentata entro il 22 […]
Il biologico in crescita costante

Il 31° Salone internazionale del biologico e del naturale è stata l’occasione migliore per parlare dei numeri relativi al comparto biologico. Si parla di raddoppiamento delle aziende produttrici negli ultimi 10 anni, con la superfice agricola investita a tale regime colturale che continua a crescere di pari passo. È nel sud dove si registrano i […]
Determinazione sull’aumento del titolo volumetrico

Il 4 Settembre è stata firmata un’importante Determinazione, la quale è diretta conseguenza della vendemmia del 2019 e tappa obbligata per garantire un corretto funzionamento della produzione vinicola. È la n. G11609, che andrà ad agire su di un’importante operazione di correzione all’interno della filiera del vino. Si tratta dell’autorizzazione all’aumento del titolo alcolometrico volumico […]
Il Mipaaft pubblica i dati del biologico del 2018

Il Sistema di Informazione Nazionale sull’Agricoltura Biologica ha elaborato per il Mipaaft i dati relativi al settore biologico per l’anno 2018. Si tratta di un insieme di rilevazioni di fondamentale importanza, essendo questo comparto in una crescita costante e sempre più necessario per l’agricoltura mondiale. Ciò è stato confermato dai dati, che mostrano un incremento […]