Sostegno per il deposito di olio d’oliva

Sia l’ultima campagna olivicola che le previsioni per la prossima, confermano una situazione di pressione per il mercato comunitario, data la produzione al di sopra delle aspettative. La Commissione europea ha quindi stabilito un piano per correre ai ripari, dati i prezzi pericolosamente bassi stabilitisi negli ultimi mesi in molto paesi europei. Lo schema di […]
Modifiche alla Doc Roma

È arrivata l’ufficialità di alcune modifiche che sono state apportate al disciplinare della Denominazione di origine controllata Roma. Si tratta di importanti novità per quanto riguarda la tipologia “rosso”, dando la possibilità di immettere sul mercato questo vino dal 31 Marzo dell’anno successivo alla vendemmia. Inoltre, è stato allargato il ventaglio di prodotti a disposizione, […]
Miglioramenti in vista per l’apicoltura

È stata approvata la Determinazione G15268 del 7 Novembre 2019 che comporterà importanti novità per l’apicoltura della Regione Lazio. È stato pubblicato un bando rientrante nel Sottoprogramma operativo Regione Lazio per la Campagna Apistica 2019. Si tratta delle “Azioni dirette a migliorare le condizioni della produzione e della commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura”. Sono stati destinati […]
Si lavora per il reimpianto degli olivi

Il convegno a Leverano “Nuova agricoltura, identità territoriale, tutela del paesaggio e dell’ambiente”, all’interno della ventiduesima edizione di “Novello in Festa”, ha portato ad importanti novità per il settore olivicolo. La Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha rilasciato, infatti, una dichiarazione cruciale per quanto riguarda il reimpianto degli olivi in Puglia. Tramite […]
Iniziano i lavori dell’osservatorio sul vino

Il 4 Novembre sono stati ufficialmente lanciati i lavori del nuovo osservatorio comunitario sul vino. Quest’ultimo segue ai precedenti già creati per alcuni dei maggiori prodotti dell’agroalimentare europeo, come la carne, il latte e lo zucchero. I lavori di questo nuovo soggetto permetteranno di monitorare i dati più importanti del comparto vitivinicolo, ovvero i prezzi, […]
L’agricoltura nella Legge di Bilancio 2020/2022

Il 6 Novembre la Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha commentato le soluzioni riguardanti l’agricoltura che saranno adottate nella Legge di Bilancio 2020-2022. Sono 600 i milioni di euro messi a disposizione per questo triennio al settore agricolo e agroalimentare. Di primaria importanza è l’azzeramento dell’Irpef agricola, che garantirà un risparmio di […]
Trimestre Luglio-Settembre difficile per l’agricoltura

In un periodo così importante per l’agricoltura italiana, comprendente da Luglio a Settembre, i risultati raccolti dai dati rilevati lungo tutta la Penisola non sono stati positivi. I problemi per la frutta estiva sono stati soprattutto relativi ai prezzi: una flessione rilevante dell’8,9% è spiegabile soprattutto con le pressioni della domanda estera, soprattutto una Spagna […]
Sostegno all’Ocm Vino

Il 29 Ottobre una Determinazione della Regione Lazio ha definito l’apertura della raccolta delle domande di sostegno dell’Organizzazione comune di mercato Vino per la campagna 2019/2020. Si avrà tempo fino al 15 Novembre per presentare la propria richiesta sul Portale Sian, per tramite dei Centri autorizzati di Assistenza Agricola. La domanda dovrà essere di durata […]
Piano strategico per la filiera del grano e della pasta

Nella sede del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali si è svolto il 28 Ottobre un incontro del Tavolo della filiera del grano e della pasta. La Ministra Bellanova è intervenuta dichiarando la necessità di stilare un Piano strategico per il settore di durata decennale. Gli spunti sono diversi e alcune idee sono già […]
Arsial sostiene la Locanda dei Girasoli

Un contributo di solidarietà versato alla fine di Ottobre è l’ultimo intervento di Arsial a sostegno dell’importante progetto La Locanda dei Girasoli. Ciò è stato possibile grazie al ricavato della vendita dell’olio extravergine di oliva prodotto dall’Agenzia stessa nella propria azienda dimostrativa di Montopoli in Sabina. La Locanda dei Girasoli è un progetto di integrazione […]