Incontro tra il Ministro Bellanova e il Segretario all’Agricoltura Perdue

Il 30 Gennaio la Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha partecipato ad un incontro bilaterale con il Segretario Usa all’Agricoltura Sonny Perdue. È stata un’occasione per instaurare un dialogo che permetta di scongiurare il pericolo di dazi al settore agroalimentare, riequilibrando la situazione con un partner economico fondamentale. Ma non solo: un […]
La Ministra sul codice etico nella filiera del pomodoro

Il 30 Gennaio la Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova è intervenuta all’Assemblea dell’Organismo Interprofessionale Pomodoro da industria Bacino Centro-Sud Italia. Quest’ultima si era incontrata per decidere l’adozione del Codice etico per la sostenibilità sociale ed ambientale. Si tratta di una norma che potrebbe portare benefici tanto alle nostre aziende quanto al valore […]
Discorso della Ministra a Fieragricola

Durante l’inaugurazione dell’edizione 2020 di Fieragricola, la Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha tenuto un discorso sul settore olivicolo. Ciò ha un valore aggiunto in un momento come questo che vede il lancio della nuova campagna di promozione di questo comparto promossa dal Ministero. È stato affidato il lavoro di organizzazione ad […]
Aumenta lo sforzo contro la Cimice asiatica

Durante un incontro con una rappresentanza dell’Emilia-Romagna, composta dalle organizzazioni di categoria, dal Presidente Bonaccini e dall’assessore Caselli, si è parlato dell’emergenza Cimice asiatica. La Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha parlato dell’impegno che il settore pubblico sta rafforzando per questo tema nel corso della propria attività. È stato sottolineato il lavoro […]
Il Lazio al FirenzeBio 2020

Si svolgerà dal 20 al 22 Marzo negli spazi della Fortezza da Basso a Firenze la terza edizione di FirenzeBio. Si tratta di una delle novità nel panorama nazionale fieristico, che già si è fatta un nome in ambito nazionale per la propria serietà, passione e partecipazione. Per quanto riguarda strettamente la partecipazione, è da […]
Incontro sul diritto al cibo

Il 20 Gennaio la Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha incontrato Hilal Helver, Relatrice speciale delle Nazione Unite per il diritto al cibo. Il campo d’azione della relatrice è un tema su cui il Ministero ha lavorato molto in quest’ultimo periodo per migliorare la situazione nazionale. Gli argomenti trattati durante questo colloquio […]
Incontro al Ministero sul settore vitivinicolo

Si è svolto Martedì 22 Gennaio un incontro nella sede del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali riguardante il settore vitivinicolo. Prima di tutto è stata un’occasione per condividere la notizia della già annunciata istituzione della Cabina di regia del vino, organo avente come parola chiave la cooperazione. Poi sono stati analizzati diversi temi […]
300 milioni per il settore olivicolo

Sono stati stanziati per il biennio 2020/21, 300 milioni di euro per il settore olivicolo italiano, una dotazione stabilita tramite un lavoro collettivo di tre Ministeri: quello delle politiche agricole, alimentari e forestali, quello del Sud e il Ministero per lo sviluppo economico. La parte più consistente, ovvero 210 milioni, andranno agli interventi riguardanti le […]
Nuovo Elenco per le domande non accettate

Tramite una Determinazione del 20 Dicembre è stato modificato un precedente Elenco del Programma di sviluppo rurale del Lazio 2014/2020, definito tramite un’ulteriore Determinazione ufficializzata il 4 dello stesso mese. Ciò rientra nella Misura 05, specificamente nella sua Tipologia di Operazione 5.1.1 e Intervento 5.1.1.2 “Sostegno a investimenti in azioni di prevenzione volte a ridurre […]
Il Ministero e l’ABI lavorano contro la Cimice asiatica

È arrivata un’importante ufficialità nell’ambito del sostegno alle imprese agricole colpite dalla Cimice asiatica, parassita che sta pericolosamente attaccando le colture italiane. Mentre nella Legge di Bilancio sono stati stanziati 80 milioni di euro, l’ABI ha dato la propria disponibilità ad andare oltre i 12 mesi di moratoria previsti dall’accordo sul credito. Inoltre, fino a […]