Riconosciuto il Consorzio di Tutela della Doc Roma

È stato pubblicato sul numero della Gazzetta Ufficiale del 15 Febbraio il Decreto Ministeriale che comporta il riconoscimento del Consorzio di Tutela del vino Roma Doc. Questo è il quinto Consorzio di tutela che si è andato a stabilire nel Lazio, ruolo conquistato grazie alla grande espansione che la Denominazione ha fatto registrare dai propri […]
La Ministra commenta la rimozione delle macchine del falso Prosecco

La scorsa settimana Londra era stata dotata di macchine per la distribuzione automatica di quello che si credeva fosse Prosecco secondo la Denominazione d’origine protetta. Ciò ha portato a dei controlli, tramite i quali si è subito scoperto trattarsi di nient’altro che semplice vino bianco frizzante italiano. Il Consorzio Prosecco si è immediatamente impegnato nel […]
Terminata la procedura d’ammissione per Sapere i Sapori

L’11 Febbraio si è conclusa una fase fondamentale per il progetto Sapere i Sapori relativo all’anno scolastico 2019/2020. A seguito del termine delle ammissioni, sono 106 gli istituti coinvolti, dislocati in maniera diseguale tra le 5 provincie del Lazio. In questo modo saranno raggiunti circa 15 000 alunni; pesando il numero di studenti per ogni […]
Incontro con il Ministro dell’agricoltura russo Patrushev

Si è svolto il 13 Febbraio un incontro bilaterale tra la Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ed il Ministro dell’agricoltura della Federazione Russa Patrushev. È stato un colloquio di vitale importanza per il futuro dell’agroalimentare nazionale, date le difficoltà che si sono avute nel recente passato e che si sta cercando di […]
Si è conclusa Biofach 2020

A Norimberga il 15 Febbraio è termina l’edizione 2020, ormai la trentunesima, della manifestazione internazionale Biofach. Come ogni anno non ha deluso le aspettative l’evento che, a buon diritto, può essere definito come il più importante nel campo del settore biologico. I numeri su questo hanno parlato chiaro: la risonanza è stata altissima anche per […]
La Ministra Bellanova sull’esportazione dell’agroalimentare italiano

Durante lo svolgimento di Fruit Logistica, dal 5 al 7 Febbraio a Berlino, è intervenuta all’interno dello stand italiano la Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova. Per l’inaugurazione della collettiva “Italy – the Beauty of Quality”, la Ministra ha posto l’accento sul ruolo fondamentale che l’esportazione dell’agroalimentare italiano gioca sul panorama nazionale. Proprio […]
La crisi climatica e le priorità agricole

La Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha visitato la manifestazione Fruit Logistica, dove ha avuto modo di parlare del futuro del settore agricolo italiano. Per prima cosa ha riassunto gli ultimi interventi, ovvero principalmente il Piano di rigenerazione olivicola in Puglia che ha visto un investimento di 300 milioni di euro per […]
Miglioramento evolutivo delle piante a Viterbo

Dal 25 al 28 febbraio si svolgerà a Viterbo, presso il Dipartimento per l’Innovazione dei Sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali dell’Università della Tuscia, un importante corso d’aggiornamento. Il tema è il miglioramento evolutivo delle piante, argomento fondamentale nell’agricoltura dei nostri giorni che ad oggi punta molto, e farà sempre più affidamento, sulle possibilità genotipiche delle […]
Finita Fruit Logistica 2020

Anche quest’anno si è svolta a Berlino la manifestazione di caratura internazionale Fruit Logistica, arrivata nel 2020 alla ventottesima edizione. Dal 5 al 7 Febbraio si sono riuniti nella capitale tedesca i più importanti addetti alla filiera ortofrutticola provenienti da tutto il mondo. La Regione Lazio e Arsial hanno avuto modo di organizzare la propria […]
In preparazione il Discover Lazio

È finita il 3 Febbraio una fase fondamentale del progetto Discover Lazio, ovvero la raccolta delle manifestazioni d’interesse dei soggetti regionali che intendano partecipare. Tramite tale progetto verranno presentate le attività che potranno rientrare nell’ambito dei Ristoranti Italiani certificati Ospitalità Italiana, il che porterebbe ad un sicuro ritorno d’immagine e non solo. Di tale operazione […]