Incontro tra la Ministra Bellanova e le Donne dell’Ortofrutta

La Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha partecipato ad un webinair promosso dall’associazione Donne dell’Ortofrutta. L’associazione propone una svolta nella comunicazione nazionale dedicata a questo comparto, in grado di dare il giusto spazio comunicativo al ruolo femminile nella filiera ortofrutticola. La campagna “Comunicare l’ortofrutta con la voce delle donne” è stata definita […]
Fino al 15 Giugno la domanda Pac per le imprese olivicole

Per il settore agroalimentare nazionale è stata decisa una proroga per interventi comunitari come la domanda unica della Politica agricola comune. Sebbene la detenzione delle superfici ammissibili sia stata confermata al 15 Maggio, si avrà ancora tempo fino al 15 Giugno per presentare la propria domanda relativa al 2020. Per la Campagna di questo anno, […]
Le mele italiane verso Taiwan e la Thailandia

È arrivata un’ importante novità per il comparto ortofrutticolo nazionale, uno dei più rappresentativi dell’intero settore agroalimentare essendo costellato di eccellenze richieste in tutto il mondo. Dopo che le autorità thailandesi hanno raggiunto un accordo per le mele italiane nel mese di Aprile, il 22 Maggio Taiwan ha firmato il Protocollo d’intesa per l’importazione di […]
Incontro interministeriale per la ristorazione

C’è stato un importante incontro tra la Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova e il proprio collega allo Sviluppo Economico Patuanelli. A questa riunione, avente come obiettivo la creazione di un Tavolo Interministeriale, hanno partecipato anche le associazioni di categoria e le rappresentanze dei lavoratori. La Ministra Bellanova ha parlato di come far […]
Si riunisce il Tavolo dell’agricoltura sociale

Il 27 Maggio si è riunito in videoconferenza, su convocazione del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, il Tavolo dell’agricoltura sociale. L’obiettivo che accomuna tutte le proposte di cui si è parlato è l’allargamento della rete dell’agricoltura sociale, rafforzando uno dei campi più suscettibili di sviluppo nel futuro. Ciò può essere possibile tramite tre […]
Ripresa delle corse ippiche

Il 22 Maggio il Dipartimento delle politiche competitive del Mipaaf e la Direzione Generale della sanità animale e farmaci veterinari del Ministero della Salute hanno rilasciato una Circolare riguardante il settore ippico. È stato deciso che dal 25 dello stesso mese riprenderanno le attività delle corse, purché gli impianti gestiti dalle società di corse e […]
Giornata nazionale della biodiversità agricola e alimentare

Il 20 Maggio è la giornata a livello nazionale destinata alla celebrazione della biodiversità di interesse agricolo e alimentare. In tale campo sono comprese tutte le parti della diversità biologica necessarie alla vita del mondo agricolo. La giornata ha il compito di sensibilizzare e ricordare, ai cittadini e agli appartenenti alla filiera agroalimentare, l’importanza di […]
Parte la misura per i frantoi oleari

Il 21 Maggio c’è stato un passo fondamentale per il Piano di rigenerazione olivicola della Regione Puglia. Dopo l’insediamento del comitato di sorveglianza, è stato finalmente dato il via libera alla prima misura a regia ministeriale. Tramite la pubblicazione delle istruzioni operative, avvenuta sul sito di Agea, sono stati ufficialmente messi a disposizione 35 milioni […]
Riunione del Tavolo Indigenti

Il 21 Maggio si è svolta, in videoconferenza, data l’impossibilità di incontrarsi fisicamente, una riunione del Tavolo Indigenti per l’emergenza alimentare. È stata avvita la distribuzione di 50 000 tonnellate di cibo, relative a 7 prodotti per cui sono già terminate le gare dei bandi indetti a livello nazionale. Sono, inoltre, in arrivo nuovi fondi […]
Servizio web di Ismea per pesca e agricoltura

Durante questo periodo di emergenza, un fattore fondamentale è la capacità di informazione e comunicazione, che permetta di affrontare al meglio una situazione straordinaria per cui si è dovuto ricorrere a misure altrettanto straordinarie. Nell’ambito dell’aiuto alle imprese Ismea ha creato un servizio web in grado di fornire delucidazioni sugli strumenti finanziari da essa stessa […]