Il Mipaaft demanda ad Arsial per le Comunità del cibo del Lazio

Il Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo ha approvato il progetto redatto da Arsial delegando all’agenzia un importante compito per il settore agricolo. Si tratta della tutela e valorizzazione della biodiversità di interesse agricolo e alimentare, definita dal Decreto Ministeriale 9 febbraio 2017 n.1803. Arsial avrà il compito di promuovere e coordinare […]
Il MOAL di Albano al Comune

Il 2 Luglio è stato firmato un protocollo di intesa da Arsial e dal Comune di Albano Laziale che ha portato ad un cambiamento rilevante nei canali di vendita tradizionali di prodotti agricoli. Il mercato ortofrutticolo MOAL, di proprietà Arsial, è stato concesso per trent’anni al Comune. Sia il sindaco Marini che il presidente di […]
L’Icqrf agisce a difesa del biologico

I primi 4 mesi del 2019, rispetto allo stesso periodo del 2018, hanno fatto registrare un forte aumento dei controlli da parte dell’Icqrf per quanto riguarda il biologico nei suoi prodotti e operatori. Ciò ha portato ad una rilevante espansione della percentuale di operatori irregolari, delle contestazioni amministrative e delle diffide. Emblematica della stretta sui […]
Operazioni sul logo europeo del biologico

La Commissione europea, in collaborazione con l’Europol, nel 2018 ha stabilito l’attuazione di alcune operazioni che difendano l’integrità e la trasparenza del logo europeo per la produzione biologica. L’obiettivo è stato verificare la presenza di eventuali punti deboli lungo la filiera, in particolare in passaggi che comportino un’internazionalizzazione del prodotto. Nonostante le investigazioni siano ancora […]
Il Lazio al Sana 2019

La Regione Lazio ha reso pubblico online un avviso riguardante la prossima edizione del SANA. Si tratta della più importante manifestazione fieristica nazionale relativa al mondo del biologico e del naturale, occasione imprescindibile per mostrare i più alti risultati in questo campo a livello regionale ad un pubblico specializzato. Per questo, la Regione in collaborazione […]
Si riduce l’importazione di frutta da Paesi terzi

Rispetto ai valori totali dell’importazione agroalimentare europea, che nel mese di Marzo 2019 sono arrivati ad un picco di 10,1 miliardi di euro, il risultato della frutta rispetto al medesimo mese del 2018 è andato in controtendenza. Sia per quanto riguarda la frutta tropicale fresca o congelata che per gli agrumi si è avuto un […]
Quantità contratte nella raccolta delle prime ciliegie

Si parla molto delle difficoltà del settore agricolo dovute al forte maltempo che continuativamente ha colpito la penisola italiana. Un prodotto che su tutti ha subito questa situazione anomala è sicuramente la ciliegia. Intanto, per quanto riguarda la data di raccolta delle varietà precoci Bigarreau, in tutte le zone di coltivazione è stata posticipata da […]
Tavolo della filiera ortofrutticola al Mipaaft

Nella sede del Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo il 23 Maggio si è svolta la riunione del tavolo della filiera ortofrutticola. A conclusione dell’evento il Sottosegretario Pesce ha rilasciato delle dichiarazioni che sono state pubblicate sul sito del Ministero. È stata sottolineata l’attenzione posta su alcune parole chiave per lo sviluppo […]
Prezzi della seconda settimana di Maggio

Muovendosi lungo la superficie nazionale si sono registrate dinamiche dei prezzi molto differenti riguardanti la frutta per il periodo tra il 6 e il 12 Maggio. Mentre un prodotto come le pere rimane stabile nel momento finale della sua campagna di vendita, arrivano le prime albicocche e pesche sul mercato con prezzi più alti rispetto […]
Continua la crescita degli ortaggi IV gamma

In un mondo sempre più frenetico e in cui le possibilità di avere il tempo per prepararsi un pasto da zero sono ridottissime, la presenza di prodotti pronti al consumo viene sempre più incontro alle esigenze del consumatore. Gli ortaggi IV gamma rientrano perfettamente in questa categoria e, proprio per questo, è ancora più importante […]