Pacchetto anticrisi UE mantiene alta asticella del prezzo

La decisione del Consiglio dei ministri dell’Agricoltura dell’Ue di aumentare i prezzi di ritiro di mercato per i prodotti ortofrutticoli, resa possibile grazie all’impegno del ministro Martina, va nella direzione delle sollecitazioni storiche dei Paesi produttori, recentemente richiamate all’attenzione delle istituzioni comunitarie come cooperazione europea. Una misura che consentirà di mantenere alta l’asticella del prezzo […]
Due appuntamenti dedicati al melone nel nord Lazio

Saranno ben due i grandi appuntamenti dedicati al melone nel quadrante nord del Lazio, si comincia sabato 16 e domenica 17 luglio a Tarquinia con la Sagra organizzata nel quartiere di San Martino e si finirà a Pescia Romana con i quattro giorni dedicati al re dell’estate (21-24 luglio). La produzione di meloni da queste […]
Estate: Coldiretti, da pazza primavera danni per centinaia di milioni

Finisce una pazza primavera che ha provocato centinaia di milioni di euro di danni nelle campagne con grandinate, bombe d’acqua, trombe d’aria e nubifragi. E’ quanto afferma la Coldiretti con il solstizio d’estate che corrisponde al giorno con le ore di luce maggiori e alla notte più corta nell’emisfero e segna l’inizio dell’estate. La primavera […]
Consumi: Coldiretti, rivoluzione a tavola

Rivoluzione sulle tavole degli italiani dove aumentano gli acquisti di frutta (+5%) e verdura fresca (+3%) e crollano quelli di carne (-6%) e uova (-4%) mentre sono sostanzialmente stabili quelli di pasta (+1%) e vola il riso (+5%). E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui consumi alimentari nel 2015 degli italiani che se nel complesso […]
Annata buona per il kiwi e i prezzi calano

Chi lavora in agricoltura lo sa, a volte l’annata buona, molto buona, nasconde delle insidie. Per il Kiwi, giunto ormai alla fine della sua stagione di produzione, la produzione di questo anno ha raggiunto ottimi livelli, tanto da creare probabilmente un aumento troppo consistente dell’offerta arrivato quasi al 10%, con conseguente discesa dei prezzi. Il […]
Ortofrutta: la parola chiave è sostenibilità

Con due milioni di ettari coltivati, 500.000 aziende agricole, 300.000 addetti, un fatturato complessivo di oltre 20 miliardi di euro (pari a circa un terzo dell’intera produzione lorda vendibile agricola) e un giro d’affari all’export di 7,4 miliardi di euro, l’ortofrutta italiana ha ancora spazi per crescere, grazie alla qualità dei prodotti, a una rete logistica che […]
Salute: da broccoli Cina a fragole Egitto, ecco black list

Con la quasi totalità (92%) dei campioni risultati irregolari per la presenza di residui chimici sono i broccoli provenienti dalla Cina il prodotto alimentare meno sicuro, ma a preoccupare è anche il prezzemolo del Vietnam con il 78% di irregolarità e il basilico dall’India che è fuori norma in ben 6 casi su 10. E’ […]
Istat: Coldiretti, con ritorno potere acquisto riparte spesa

L’aumento del potere d’acquisto delle famiglie italiane spinge la spesa alimentare, che torna a crescere dopo sette anni con una significativa inversione di tendenza. A sottolinearlo è la Coldiretti, in occasione della diffusione dei nuovi dati Istat sul reddito degli italiani, dai quali emerge un incremento del potere d’acquisto dello 0,8 per cento nel 2015 […]
Mercato delle nocciole in forte ascesa

Nocciole, avanti tutta. Perché la qualità di quelle dei Cimini e della Tuscia è la migliore garanzia di futuro per una filiera che incide fortemente sul Pil provinciale. Non saranno i prezzi più o meno favorevoli di una stagione a condizionare o pregiudicare una traiettoria di sviluppo che guarda lontano. Così Alberto Frau, direttore della […]
Partono le campagne dell’ortofrutta italiano

Nei mesi di Marzo e Aprile, 4000 punti vendita sparsi in tutto il territorio nazionale saranno coinvolti in due campagne promozionali: “Il mese del pomodoro italiano” e “Arance di stagione”. Entrambe puntano a sostenere il consumo di pomodoro nazionale e arance attraverso un’informazione dei cittadini sulle qualità nutrizionali e qualitative dei prodotti italiani. La modalità di […]