Linee guida per il rilascio delle autorizzazioni per gli oliveti

Il 19 Aprile sono state approvate le linee guida regionali per ottenere l’autorizzazione necessaria all’abbattimento, espianto, spostamento e sostituzione degli olivi. Sono stati definiti ufficialmente i parametri che, vincoli esclusi, permettano a coloro che vogliano effettuare operazioni speciali di rimozione dell’apparato radicale di ottenere l’autorizzazione dall’Area Decentrata Agricoltura di riferimento. L’intervento non potrà coinvolgere più […]

Prospettive record per le esportazioni di olio d’oliva

L’ultimo documento contenente le prospettive di breve periodo del mercato agroalimentare europeo ha fornito informazioni importanti che riguardano l’olio d’oliva, prodotto di punta dell’agroalimentare europeo e del Mediterraneo. Si tratta sia dei valori della produzione che di quelli dell’esportazione, che soprattutto nel secondo caso raggiungerebbero risultati record. In gran parte per la produzione spagnola, la […]

Primi risultati delle esportazioni di olio d’oliva nel 2019

La Commissione europea ha pubblicato sul proprio sito il primo resoconto degli scambi commerciali del settore agroalimentare del 2019, relativo al mese di Gennaio. Dal punto di vista delle esportazioni si è raggiunto un risultato record che fa ben sperare nel proseguire del trend positivo delle vendite ai Paesi terzi anche per quest’anno. Nonostante per […]

Semplificazione e trasparenza per l’archivio delle Indicazioni geografiche

L’1 Aprile 2019 è partito il programma per la creazione di un nuovo archivio pubblico delle Indicazioni geografiche dell’Unione europea, un lavoro che si sta svolgendo all’insegna delle due parole d’ordine “trasparenza” e “semplificazione”. Si chiama eAmbrosia e andrà a sostituire i tre precedenti e distinti portali online, e-Bacchus, e-Spirit-Drinks e Door. Dopo questa primo […]

Sospensione dei mutui per le imprese agricole

Durante quest’ultimo periodo il settore agricolo è stato colpito da numerose fitopatie e calamità naturali che lo hanno segnato fortemente. Ciò ha portato alla necessitò di interventi straordinari che incidano profondamente sulle difficoltà dell’agricoltura nazionale riportandole ad una situazione entro la norma. Ismea è intervenuta semplificando la possibilità di sospensione delle rate di mutuo per […]

Sostegno alle filiere agricole e agroalimentari italiane

Il contributo pubblico ai contratti di filiera e di distretto ha ricevuto un’ulteriore spinta dall’ultimo aumento stabilito dalla Cabina di Regia del Fondo di sviluppo e coesione 2014-2020. Il quarto bando dei suddetti contratti sta vivendo un momento di forte domanda, con 48 richieste di cui ben l’80% provengono dal Sud Italia. Sono oltre 1,25 […]

Convegno sull’olivicoltura a Trani

Si è svolto lunedì 18 Marzo un convegno nella biblioteca comunale Bovio di Trani riguardante l’olivicoltura, grazie all’interessamento del comune e in particolar modo dell’assessorato all’agricoltura della città pugliese. Si è trattato di un evento di informazione e divulgazione che ha potuto fornire nozioni fondamentali sul momento difficile che sta passando uno dei comparti del […]

Approvato il decreto legge sulle emergenze in agricoltura

Sono diversi i settori dell’agricoltura nazionale che stanno vivendo un momento di crisi per cause di diverso genere, a partire da fattori ambientali fino ad arrivare a dinamiche puramente economiche. Il Ministro delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo Centinaio ha commentato sul sito del Ministero un intervento cruciale per risolvere queste situazioni molto […]

Ismea intende rinviare le rate dei mutui

Si parla di un calo del 68% nella produzione per la campagna olearia pugliese 2018/2019. Dati drammatici che rischiano di mettere in ginocchio una regione che da sola copre circa la metà della produzione di olio nazionale e che si pone quindi come una delle maggiori regioni mondiali dell’olivicoltura. Queste difficoltà recenti sono dovute, oltre […]

EnoliExpo 2019 a Bari

Dal 21 al 23 Febbraio si è svolta l’edizione 2019 di EnoliExpo che quest’anno ha scelto come location la Nuova Fiera del Levante di Bari. Si è trattata di una scelta forte, in una Regione che rappresenta da sola quasi il 50% della produzione olivicola nazionale, ma che negli ultimi anni sta vivendo un vero […]