Rapporto sui consumi domestici degli Italiani

Ismea ha pubblicato un rapporto riguardante i consumi domestici degli Italiani nel secondo semestre del 2019, da cui sono arrivate notizie non del tutto positive. I risultati sono andati in controtendenza rispetto ai primi sei mesi dell’anno passato, non confermando una crescita che aveva fatto ben sperare. È stato sottolineato come questa stagnazione nei consumi […]

Si è conclusa Biofach 2020

A Norimberga il 15 Febbraio è termina l’edizione 2020, ormai la trentunesima, della manifestazione internazionale Biofach. Come ogni anno non ha deluso le aspettative l’evento che, a buon diritto, può essere definito come il più importante nel campo del settore biologico. I numeri su questo hanno parlato chiaro: la risonanza è stata altissima anche per […]

La crisi climatica e le priorità agricole

La Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha visitato la manifestazione Fruit Logistica, dove ha avuto modo di parlare del futuro del settore agricolo italiano. Per prima cosa ha riassunto gli ultimi interventi, ovvero principalmente il Piano di rigenerazione olivicola in Puglia che ha visto un investimento di 300 milioni di euro per […]

Discorso della Ministra a Fieragricola

Durante l’inaugurazione dell’edizione 2020 di Fieragricola, la Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha tenuto un discorso sul settore olivicolo. Ciò ha un valore aggiunto in un momento come questo che vede il lancio della nuova campagna di promozione di questo comparto promossa dal Ministero. È stato affidato il lavoro di organizzazione ad […]

Aumenta lo sforzo contro la Cimice asiatica

Durante un incontro con una rappresentanza dell’Emilia-Romagna, composta dalle organizzazioni di categoria, dal Presidente Bonaccini e dall’assessore Caselli, si è parlato dell’emergenza Cimice asiatica. La Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova ha parlato dell’impegno che il settore pubblico sta rafforzando per questo tema nel corso della propria attività. È stato sottolineato il lavoro […]

300 milioni per il settore olivicolo

Sono stati stanziati per il biennio 2020/21, 300 milioni di euro per il settore olivicolo italiano, una dotazione stabilita tramite un lavoro collettivo di tre Ministeri: quello delle politiche agricole, alimentari e forestali, quello del Sud e il Ministero per lo sviluppo economico. La parte più consistente, ovvero 210 milioni, andranno agli interventi riguardanti le […]

Incontro sul Piano straordinario per il settore olivicolo

Si è svolto l’8 di questo mese l’incontro con le istituzioni e associazioni, promosso dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, per l’illustrazione del Piano straordinario per il settore olivicolo. Quest’ultimo è stato confermato in tutti i suoi punti, tranne per un’integrazione: sono state aumentate le risorse sugli indennizzi ad agricoltori e frantoiani. Commentando […]

Grandi manovre per l’agricoltura nella Legge di Bilancio

600 milioni di euro sono stati stanziati dalla Legge di Bilancio per il settore agroalimentare in tutte le sue diverse e ramificate componenti. Un ruolo importante è stato garantito alla componente fiscale, con l’azzeramento dell’Irpef agricola per il 2020 e le agevolazioni per il florovivaismo e gli investimenti pluriennali. Sono stati istituiti diversi fondi, che […]

Pubblicato il report Frantoio Italia

L’Ispettorato Centrale Repressione Frodi del Ministero ha redatto due report, uno riguardante il vino e l’altro l’olio, resi pubblici dal Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali sul proprio sito. Il rapporto “Frantoio Italia” ha mostrato come sul registro telematico dell’olio siano presenti 23 090 operatori della filiera olivicola, per un totale di 25 389 […]

190 milioni di euro per le assicurazioni agevolate

Entro la fine dell’anno Agea eseguirà il primo decreto di pagamento sulle assicurazioni agevolate per questo ultimo trimestre del 2019. L’Agenzia ha, infatti, stanziato per questo fine anno oltre 190 milioni di euro per la particolare categoria di assicurazioni per le produzioni vegetali. I fondi saranno distribuiti a tutti gli agricoltori che hanno presentato e […]