Primo Meeting nazionale del Turismo

È stato reso pubblico sul sito del Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo, che si svolgerà in una due-giorni a Ferrara, ovvero il 13 e 14 Settembre, il primo Meeting nazionale del Turismo. È un evento fondamentale per il nuovo corso che si sta dando al comparto del turismo, iniziato con lo […]

L’agroalimentare nel primo trimestre del 2019

Sono arrivati i risultati del settore agroalimentare nazionale relativi al primo trimestre di questo 2019. In generale essi permettono di guardare al futuro con sguardo positivo grazie a dei valori che hanno mostrato un miglioramento diffuso nei diversi ambiti. Innanzitutto, un’industria alimentare che, in controtendenza con un calo dell’industria manifatturiera, ha mostrato un +1,3% rispetto […]

Promozione del vino nei Paesi terzi

Un nuovo intervento a livello regionale ha dato il via a progetti che riguardano il settore vinicolo nella sua componente al di fuori dei confini europei, aspetto di primaria importanza per un prodotto amato in tutto il mondo quale è il vino italiano. La Determinazione n. G08445 del 20 giugno ha aperto alla misura europea […]

Incontro tra il Sottosegretario Pesce ed il suo omologo cileno

L’incontro del 26 Giugno è stato un importante occasione di scambio internazionale, con il Sottosegretario Pesce che ha incontrato il suo omologo cileno, Vargas. Si è parlato dell’anno internazionale di frutta e verdura, su cui rappresentanti di entrambi i paesi stanno lavorando per stabilire dei progetti comuni. Un posto importante nella conversazione è stato riservato […]

Per l’apicoltura 120 milioni nei prossimi tre anni

La Commissione europea ha deciso un intervento di grande portata per il settore dell’apicoltura, tanto importante per l’esistenza stessa della vita sulla Terra e tanto in difficoltà in quest’ultimo periodo. Si tratta di un settore che garantisce all’Unione europea il secondo posto tra i produttori mondiali di miele grazie ai 17,5 milioni di alveari per […]

Incontro tra il Sottosegretario Manzato e l’ambasciatore cinese

Il nuovo ambasciatore cinese in Italia, Li Junhua, è rimasto favorevolmente colpito dall’incontro, riguardante alimentazione, cibo e agricoltura, avuto con il Sottosegretario alle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo Manzato. È stata un’occasione per parlare degli accordi bilaterali ad oggi esistenti, e delle pratiche aperte e da iniziare, che permettano di rafforzare ancor più […]

Vince la qualità del pane e del formaggio regionale

Oltre 300 campioni con quindici aziende premiate nella sola sezione formaggi: già solo questi dati bastano a fornire una prova inconfutabile del successo che ha avuto il Lazio all’edizione 2019 del Premio Roma. Si tratta di un evento internazionale, promosso dalla Camera di Commercio di Roma e da Agro Camera, in collaborazione con Arsial e […]

Incontro internazionale della filiera cerealicola

Il 27 Maggio si è svolto a Roma il dodicesimo Incontro internazionale della filiera cerealicola. Le tensioni che agitano il mercato globale continuano ad influire negativamente sulla situazione dei cereali, dando un quadro preoccupante della situazione nel futuro più prossimo. Le previsioni produttive per la campagna in procinto di iniziare sono abbastanza ottimistiche, vedendo una […]

Firmato Protocollo d’intesa tra Mipaaft e Plasmon

Il 23 Maggio il Ministero delle politiche agricole, alimentari e del turismo ha siglato un importante Protocollo di intesa programmatica con Plasmon. L’accordo è stato stabilito sulla base di 5 anni, con la possibilità di prorogarlo tramite atto sottoscritto da entrambe le parti. Ai due si aggiungerà l’ente di ricerca Crea nello sviluppo di possibilità […]

Dinamiche della filiera ovicaprina

Quando si tratta di filiera ovicaprina nazionale, bisogna sempre tener conto la sua forte tendenza alla destinazione lattiero-caseario, considerando quindi la carne più come prodotto secondario. Sicuramente grande importanza ha anche l’impatto ambientale di questa filiera, con tutto quello che riguarda il paesaggio che è impossibile da racchiudere in semplici numeri. Ciò si riflette anche […]