Per il tuo nuovo impianto scegli l’efficienza

Oggi puoi rinnovare l’impianto di climatizzazione della tua azienda rivolgendoti direttamente alla nostra Banca. Scegliendo l’offerta Conto Termico 2.0,. realizzata dalla Banca Popolare del Lazio in collaborazione con Green Utility SpA,  potrai fruire di molti vantaggi: Servizio a 360° – progettazione e realizzazione del nuovo impianto, gestione della richiesta dell’incentivo a GSE – Gestore Servizi […]

Anticipi Pac 2016

Agea erogherà entro il 5 novembre 600 milioni di euro per gli anticipi Pac 2016, destinati a circa 450mila beneficiari. Lo ha annunciato il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Maurizio Martina in un’intervista al settimanale L’Informatore Agrario, in uscita domani. Nella conversazione con Antonio Boschetti, direttore della testata, il ministro presenta anche i […]

Fondo perduto Inail al 65% per macchinari e impianti

L’agevolazione è costituita da un contributo a fondo perduto, aumentato al 65% dei costi ammissibili per la realizzazione del progetto. Il tetto massimo del contributo è di 130.000 euro ed un minimo di  € 5.000. Per i progetti che comportano un finanziamento superiore ai 30.000 euro, sarà possibile richiedere un anticipo del 50% dell’importo del contributo. Sono ammesse a contributo tutte […]

Dal 14 al 20 ottobre Twitter celebra il Made in Italy

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che da domani, venerdì 14 ottobre, prenderà il via la #ItalyFoodWeek, iniziativa promossa da Twitter Italia con il patrocinio del Mipaaf per celebrare le eccellenze del Made in Italy agroalimentare. 7 giorni, 7 temi diversi sui quali aziende ed esperti del settore, ma anche appassionati di cibo, […]

Inps: Coldiretti, voucher in agricoltura

L’impiego dei voucher in agricoltura scende al minimo di appena l’1,09% del totale a seguito della progressiva estensione degli ambiti oggettivi e soggettivi di utilizzo del lavoro accessorio che e’ andata di pari passo con l’aumento della vendita dei voucher. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare i dati dell’Osservatorio sul lavoro accessorio dell’INPS relativi […]

XV forum internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione

Venerdì 14 alle ore 9,00 e sabato 15 ottobre 2016 (con termine alle ore 13,30 circa), a Villa d’Este di Cernobbio sul Lago di Como si tiene la quindicesima edizione del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, organizzato dalla Coldiretti con la collaborazione dello Studio Ambrosetti. Il Forum è l’appuntamento annuale per l’agroalimentare che riunisce i maggiori […]

Fisco: Coldiretti, stop a Irpef

Sono circa quattrocentomila gli agricoltori italiani che beneficeranno della cancellazione dell’Irpef agricola che riconosce finalmente la specificità dell’attività agricola. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sugli effetti dell’annuncio del premier Matteo Renzi davanti a diecimila agricoltori dell’organizzazione sul fatto che nel quadro economico del Def, a cui seguirà la legge stabilità il prossimo […]

Latte, modalità di programmazione produttiva

Come risultato del Consiglio europeo dei ministri dell’Agricoltura del 18 Luglio, è stata emanata la Circolare che fissa le modalità di programmazione produttiva volontaria di latte da parte degli allevatori per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2016. Con questa misura l’Ue ha stanziato 150 milioni di euro  con l’obiettivo di contenere la produzione […]

Coldiretti, agricoltura cresce il doppio di industria e servizi

L’agricoltura è il settore che fa segnare il maggior aumento delle ore lavorate con un incremento record del 5% annuale che è circa il doppio di quello fatto registrare nei servizi (+2,3%) e nell’industria (+2,7%). È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi al mercato del lavoro nel secondo […]

Il Crea vola al Sana, Bologna 9-12 settembre 2016

Il CREA partecipa all’edizione 2016 del SANA, il Salone Internazionale del Biologico e del Naturale, con un ricco palinsesto di iniziative che vedono la partecipazione di esperti del settore. Ricerca e innovazione per una agricoltura più sostenibile, food security e prodotti di qualità e salubri e tutela delle eccellenze agroalimentari nazionali sono i sono i […]