Sostegno al trasferimento e conversione negli insediamenti rurali

Secondo il Programma di sviluppo rurale 2014/2020 nella sua Tipologia di operazione 7.7.1 “Sostegno agli investimenti mirati al trasferimento di attività e di conversione di edifici o altre strutture situate all’interno o nei pressi di insediamenti rurali, al fine di migliorare la qualità della vita o aumentare le prestazioni ambientali degli insediamenti” sarà possibile ricevere […]

Dare la propria opinione sul Piano biennale della regolamentazione

Fino al 18 Marzo 2019 si avrà la possibilità di far sentire la propria voce sul Piano biennale per la valutazione e la revisione della regolamentazione. Ciò riguarda le norme per le quali è già stata prevista la verifica dell’impatto della regolamentazione. La registrazione sulla pagina di accesso permetterà di partecipare alla consultazione pubblica che […]

Prima ricerca dell’Osservatorio nazionale sulle eccedenze

L’incontro del Tavolo per la lotta agli sprechi e l’assistenza alimentare, tenutosi al Ministero il 15 Febbraio, è stata l’occasione per presentare un’importante novità. È stata, infatti, resa pubblica la prima ricerca dell’Osservatorio nazionale sulle eccedenze, sui recuperi e sullo spreco di cibo. Un dato significativo evidenziato dalla ricerca è quello relativo allo spreco alimentare […]

Tutela del patrimonio nazionale forestale

Il Sottosegretario alle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Franco Manzato, ha parlato a Belluno della tempesta Vaia e, più in generale, anche della tutela del patrimonio forestale della nazione. Infatti, ha dichiarato l’istituzione di un laboratorio che definisca gli interventi da attuare per le foreste italiane seguendo un programma unitario e coerente. L’obiettivo […]

Si conclude il passaggio del turismo al Mipaaft

Il Ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo ha dichiarato sul sito del Ministero l’avvenimento dell’atto conclusivo per l’integrazione del turismo nel Ministero di propria competenza. Infatti, è arrivata il 31 Gennaio l’approvazione del Consiglio dei ministri sul Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che regola l’organizzazione del Mipaaft. Il Dipartimento Turismo […]

Lavoro comune per il turismo nazionale

È la prima volta che il settore del turismo italiano vede un coinvolgimento nello stesso progetto di così tanti enti di livello nazionale: il Ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, il Coordinamento Tecnico Commissione Turismo della Conferenza Stato Regioni, l’ISTAT e il Centro interregionale per i Sistemi Informatici, geografici e statistici. L’obiettivo […]

Collaborazione tra Ministero e Regioni

Nella sede della Regione Puglia Roma si è svolta una riunione in commissione politiche agricole a cui ha partecipato anche il Ministro Gian Marco Centinaio. Le parole del Ministro hanno confermato lo stretto legame tra Ministero e Regioni nella politica sia nazionale che internazionale. Sul piano europeo, infatti, l’obiettivo è stringere legami con partner che […]

Termine per conclusione lavori sulle strutture zootecniche

La Determinazione G17561, approvata il 24 Dicembre 2018, ha stabilito un limite temporale per un intervento rientrante nell’Ordinanza n. 5 del 28 novembre 2016. Si tratta della ricostruzione in atto in territori colpiti da calamità naturali, in particolare in quelli dislocati nei comuni colpiti dagli eventi sismici del 2016 che appartengono a quattro Regioni dell’Italia […]

Riunione della filiera grano/pasta

Il 20 Dicembre si è svolta alla presenza del Ministro Centinaio una riunione della filiera grano/pasta a Roma. È stato un’occasione in cui i diversi soggetti interessati hanno potuto confrontarsi sui principali temi della filiera e in cui il Ministero ha potuto esporre le proprie strategie future. Tra queste vi è lo sblocco di 10 […]

Bando per Sapere i Sapori

Sono stati stanziati dalla Regione Lazio e Arsial i fondi per il progetto Sapere i Sapori relativo all’anno scolastico 2018/19. Anche per quest’anno sarà, quindi, sostenuta l’informazione su di una corretta alimentazione agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado fino al primo biennio, come anche delle istituzioni formative accreditate dalla […]