PSR Lazio 2014-2020: Misura 13 Indennità per le zone vincolate

La misura 13 prevede l’indennità per le zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici, in particolare, nella sua sottomisura 13.1, per le zone montane. L’allegato 1 alla sottomisura contiene l’elenco dei comuni totalmente o parzialmente delimitati ai sensi della suddetta direttiva, quindi gli agricoltori attivi, singoli o associati che siano, la cui […]

PSR Lazio 2014-2020: Misura 11 Agricoltura biologica

Pagamenti al fine di adottare pratiche e metodi di produzione biologica, oppure mantenerli nel caso siano già applicati: queste sono rispettivamente la sottomisura 11.1 e la 11.2 interne alla Misura 11 “Agricoltura Biologica”. In applicazione all’intero territorio regionale l’obiettivo è di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola a metodi di produzione privi […]

PSR Lazio 2014-2020: Misura 10 impegni Agro-climatico-ambientale

All’interno della Misura 10, “Pagamenti Agro-climatico-ambientali”, la sottomisura 10.1, “Pagamenti per impegni Agro-climatico-ambientali”, pone come obiettivo lo sviluppo sostenibile delle zone rurali ed il soddisfacimento della crescente domanda di servizi ambientali da parte della società. Nella sottomisura sono raggruppate tipologie di operazioni a sostegno dei metodi di produzione compatibili con la tutela dell’ambiente e la […]

Dal PSR aiuti all’avviamento aziendale per i giovani agricoltori

Fino al 30 Settembre 2016 sarà possibile presentare domanda allo scopo di ricevere un sostegno per tutti gli agricoltori in età compresa tra i 18 e i 40 anni che si insediano per la prima volta in un azienda agricola, sia come titolari di un’impresa individuale che in una  società agricola (persone, capitali o cooperativa) […]

Etichetta a semaforo bocciata dal Parlamento UE

Il Parlamento europeo ha  votato per la revisione del regolamento n° 1924/2006 sui claim nutrizionali e salutistici. Il ministro Maurizio Martina successivamente al risultato ha ricordato che la linea italiana è sempre stata di contrarietà nei confronti  del sistema di etichettatura a semaforo, rea di penalizzare i prodotti agroalimentari di qualità del nostro paese. Il […]

Crisi agricoltura: la necessità sono le riforme

Durante un dibattito, alcuni deputati hanno chiesto al commissario Hogan di prevedere azioni decisive per gli agricoltori colpiti dalla crisi, soprattutto quelli dei settori lattiero caseario e del bestiame in generale. Sono state  chieste riforme strutturali per introdurre più equilibrio nella catena di approvvigionamento alimentare e garantire un reddito equo agli agricoltori, permettendo una maggiore […]

Regolamento per l’uso dei concimi organici ricavati dai rifiuti

Uno dei principi del pacchetto sull’economia circolare, adottato nel Dicembre 2015, è il riutilizzo delle materie prime attualmente smaltite come rifiuti. L’obiettivo è quello di creare nuove opportunità di mercato per le imprese innovative riducendo, allo stesso tempo, la quantità di rifiuti prodotti. Alla base del regolamento vi sono una serie di norme per la […]

Agricoltura: parte piano giovani con 160 milioni

“Generazione Campolibero” è un pacchetto di misure reso operativo dal ministero delle politiche agricole e forestali. Mutui a tasso zero, credito per favorire l’imprenditoria giovanile, fondi per supportare la nascita e lo sviluppo di start up agri-food, ma anche più innovazione con il credito di imposta per il commercio elettronico di prodotti agroalimentari compongono un […]

Cinipide del castagno: contributo per imprese danneggiate

Si comunica che sulla Gazzetta Ufficiale n. 67 del 21 marzo 2016, è stato pubblicato il D.M. del 10 marzo 2016 concernente: “Dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità a causa dei danni provocati dalla infestazione di dryocosmus kuriphilus (cinipide del castagno) verificatisi nella Regione Lazio.” Il contributo riguarderà le imprese che hanno subito l’infestazione durante l’intero […]

Apicoltura: sottoprogramma operativo Regione Lazio

Nel giorno 8 Marzo 2016 è stata approvata la Deliberazione di Giunta Regionale n. 63 del 1 Marzo concernente:  – Reg. (UE) del Parlamento Europeo n. 1308/2013 e Regg. (UE) del Consiglio del n. 1366/2015 e n. 1368/2015 “Programma finalizzato al miglioramento della produzione e commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura”. La delibera vuole agire nel miglioramento […]