Più frutta, verdura e latte per gli studenti dell’UE

È stata ufficializzata l’assegnazione ai diversi Stati membri di 250 milioni di euro per la distribuzione nelle scuole UE di frutta, verdura e latte relativa all’anno scolastico 2017/2018. La decisione è stata presa tramite votazione dal Comitato per l’Organizzazione Comune dei Mercati Agricoli e sarà adottata dalla Commissione europea verso la fine di Marzo. Dei […]

Report sul programma europeo LIFE

Il team di monitoraggio esterno di LIFE ha pubblicato un report in cui viene analizzato il ruolo del programma europeo LIFE nella creazione di “green jobs” e nella diffusione dell’economia sostenibile in Europa. Il report si focalizza inizialmente su un’analisi statistica ed economica dei progetti LIFE in termini di sostenibilità e replicabilità, esaminando anche il […]

Quadro della produzione ad indicazione geografica del Lazio

Il 14° rapporto Ismea-Qualivita ha mostrato lo scenario della produzione ad indicazione geografica italiana, evidenziando anche la situazione delle diverse regioni, tra cui il Lazio. Nella categoria formaggi, il Pecorino Romano Dop ha subito un aumento di produzione del 25% in volume e un incremento in valore nell’ordine del 62% nel 2015 rispetto al 2014. […]

Aperto un nuovo bando della FAO

Il 15 marzo è la data di scadenza del bando della FAO per la selezione di buone pratiche, politiche ed esperienze, relative alla sicurezza alimentare e alla nutrizione nel contesto delle trasformazioni urbano-rurali. Il Forum mondiale sulla sicurezza alimentare e nutrizione è il soggetto promuovente: allo stesso sarà necessario registrarsi per inviare le buone pratiche, […]

Record dell’esportazione agroalimentare UE

Il 2016 è stato un anno record per l’export agroalimentare europeo che ha raggiunto il traguardo di 130,7 miliardi di euro grazie ad un aumento rispetto al 2015 di 1,7 miliardi. Gli aumenti più importanti sono relativi alla Cina (+1,06 miliardi) e agli Stati Uniti (+1,26 miliardi). Un contemporaneo calo delle importazioni ha consolidato questo […]

Pubblicato il report dell’attività operativa dell’Icqrf

Il Mipaaf ha reso pubblico il risultato operativo dell’Ispettorato Centrale Repressione Frodi (Icqrf) relativo all’anno 2016. Per l’Icqrf sono stati più di 48 mila i controlli e circa 470 i sequestri per un valore economico di oltre 13 milioni di euro, grazie all’impegno sul fronte della tutela del prodotti Dop e Igp a livello internazionale […]

Nasce la rete vitivinicola “Vigne di Roma”

Con il sostegno della Regione e di Arsial nasce “Vigne di Roma”, una rete che unisce 11 aziende vitivinicole con l’obiettivo di innovare e accrescere la capacità di sviluppo economico e la competitività sul mercato. Le aziende aderenti sono: Marco Carpineti, Casale del Giglio, Azienda vinicola Falesco, Azienda biologica De Sanctis, Torre in Pietra Leprignana, […]

Si cercano volontari per il Corpo Europeo di Solidarietà

Per i giovani dai 18 ai 30 anni rimarrà aperta fino al 7 Marzo un’opportunità unica: fare domanda di partecipazione come volontari ai progetti del Corpo Europeo di Solidarietà. Il Corpo fu avviato nel Dicembre 2016, con l’obiettivo di incoraggiare il contributo volontario ad un’ampia serie di iniziative in tutta Europa, alcune delle quali collegate […]

Prima assicurazione sui ricavi per il settore cerealicolo

In data 16 Febbraio è stato presentata a Roma la prima assicurazione per la gestione del rischio dedicata ai produttori di grano duro e tenero. Questo strumento sperimentale di tutela del reddito risulterà essere aggiuntivo e non sostitutivo delle preesistenti garanzie contro le avversità climatiche, una protezione in più contro le fluttuazioni di mercato che […]

Il Lazio presente al Biofach 2017

Si è svolta dal 15 al 18 Febbraio la più prestigiosa fiera internazionale dell’alimentazione biologica a Norimberga: il Biofach. La presenza della filiera biologica regionale è stata una prestigiosa occasione per far conoscere la qualità delle produzioni locali al mercato mondiale. Infatti, tra gli oltre 2 800 espositori, 11 aziende del Lazio hanno avuto modo […]