Comunicare la sanità dei prodotti UE è la chiave per le esportazioni

È stata diramata una nuova pubblicazione diretta ai potenziali esportatori di prodotti agroalimentari UE per facilitare la comprensione del sistema sanitario europeo. L’obiettivo ricercato è fornire a qualsiasi acquirente che debba autorizzare un’importazione, la sicurezza veterinaria e fitosanitaria del prodotto in questione. La speranza è che già nel breve periodo si verifichino due effetti: il […]

Protezione delle indicazioni geografiche europee

In data 2 Giugno è stato trovato l’accordo tra Europa e Cina per pubblicare una lista di 200 prodotti ad indicazione geografica, cento per parte, per cui sarà istituito un sistema di protezione da parte del partner commerciale. Oltre alla continua crescita della domanda di beni agroalimentari europei da parte della Cina, richiesti da una […]

Proroga per la sottomisura 9.1

Con l’approvazione della Determinazione n. G07633 del 30 maggio 2017 è stata decretata la proroga del termine per la presentazione delle domande di sostegno relative alla Sottomisura 9.1 “Avviamento di gruppi e organizzazioni di produttori nel settore agricolo/forestale” al 15 Giugno. Ciò permetterà a determinate associazioni e organizzazioni di produttori di nuova costituzione, che non […]

Il 2018 sarà l’anno del cibo italiano

Dopo un 2016 dedicato ai cammini ed un 2017 focalizzato sui borghi, il prossimo sarà l’anno nazionale del cibo italiano. Sull’onda di un riconoscimento mondiale sempre più affermato, ben chiaro dai dati relativi alle esportazioni dei prodotti italiani, si è scelto sicuramente il momento più adatto per celebrare l’agroalimentare italiano. Sarà un’occasione unica per valorizzare […]

Approvato il rifinanziamento di 89 milioni di euro per PSR, FEAMP e OCM vino

È stato approvato dalla Regione Lazio un rifinanziamento di 89 milioni di euro per lo sviluppo del settore agricolo attraverso i diversi strumenti a disposizione. Per primo il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020: circa 80 milioni serviranno a finanziare le misure 2, 4.1.1, 4.2.1, 5, 6.1, 7, 10, 14 e 19. Per gli investimenti relativi […]

Istituzione delle mense biologiche

È stato presentato un emendamento dal Governo che intende organizzare sul territorio italiano una serie mense scolastiche in grado di servire ai ragazzi prodotti biologici certificati. Il mezzo attraverso il quale ciò sarà possibile, è l’istituzione di un fondo da 44 milioni di euro che sarà gestito dal Mipaaf che permetterà di alleggerire le spese […]

Accordo Italia – Cile sul Biologico

È stato finalmente firmato l’accordo sul commercio dei prodotti biologici con il Cile che era stato raggiunto lo scorso anno. Questo è stato il primo dei cosiddetti accordi “di nuova generazione”, grazie al quale si è ottenuto un incredibile riconoscimento: l’equivalenza delle rispettive regole di produzione biologica e dei sistemi di controllo. Ciò permetterà di […]

Importante accordo con la Cina

Nei primi due mesi del 2017 le esportazioni di prodotti agroalimentari italiani dirette in Cina hanno raggiunto il valore di 53 milioni di euro. Questo dato non potrà far altro che migliorare nei restanti mesi di quest’anno grazie ad un importante risultato raggiunto dopo fitti colloqui: l’apertura del mercato cinese all’importazione degli agrumi italiani. Grazie […]

Avviso pubblico alla ristrutturazione e riconversione dei vigneti

La determinazione n. G07009 del 18 maggio, si pone come obiettivo di dare attuazione alla Misura di aiuto Ristrutturazione e Riconversione Vigneti – campagna 2017/2018. Come si intuisce dal nome della Misura, il sostegno sarà concesso per operazioni di riconversione varietale, ristrutturazione e miglioramento delle tecniche di gestione dei vigneti. Gli aventi diritto per la […]

Record delle esportazioni UE

Il 18 maggio la Commissione europea ha pubblicato un report il cui dato più interessante è sicuramente quello delle esportazioni dell’agroalimentare UE per quanto riguarda marzo 2017, le quali hanno raggiunto il valore record di 12,7 miliardi di euro. La crescita rispetto allo stesso mese del 2016 è stata dell’11,3% (1,31 miliardi), ma soprattutto questo […]