Al via Sapere i Sapori per l’anno scolastico 2017/18

È stato presentato il bando relativo all’anno scolastico 2017/18 del progetto “Sapere i Sapori”, rivolto agli istituti scolastici dai primari ai secondari superiori. L’obiettivo è sensibilizzare e guidare i giovani, e anche i loro genitori, verso un corretto stile di vita caratterizzato da scelte alimentari ponderate e salutari. I progetti presentati dalle scuole potranno prevedere […]

Raccolta in grande perdita nel 2017

A causa delle anomalie climatiche che hanno colpito l’Unione europea nel corso del 2017, la maggior parte degli Stati membri hanno previsto per quest’anno dei numeri relativi alla raccolta in forte ribasso rispetto al passato. A subire le più grandi perdite percentuali saranno Paesi che da sempre hanno trascinato la produzione vitivinicola europea: Germania, Francia, […]

Il Mipaaf firma l’accordo con WWF Italia

Il 4 Ottobre è stato firmato un accordo tra il WWF Italia ed il Mipaaf con l’obiettivo di favorire lo sviluppo di sistemi agricoli e forestali ad alto valore naturale. Gli impegni dell’accordo sono molteplici: per prima cosa promuovere attività di monitoraggio e prevenzione dei rischi per la biodiversità già previste dal Psr, cercando inoltre […]

L’importanza dell’ingresso dei giovani in agricoltura

La consultazione pubblica tenutasi da Febbraio a Maggio 2017 ha permesso di evidenziare le difficoltà che non permettono ai giovani di entrare nel settore agricolo, oltre a suggerire come la Politica Agricola Comune possa essere migliorata per permettere ciò. Si è parlato dei prezzi elevati e della poca disponibilità di terreni coltivabili, ipotizzando un maggiore […]

Import-export del primo semestre 2017

I primi sei mesi del 2017 sono stati interessati da una forte espansione del volume degli affari dell’agroalimentare italiano, rispetto allo stesso intervallo di tempo del 2016. L’aumento su base annua è stato pari, per valore percentuale, sia per le importazioni che per le esportazioni (+6,7%): da Gennaio a Giugno le prime hanno superato la […]

Corsi di aggiornamento per la raccolta funghi

La Direzione regionale dell’Agricoltura ha organizzato una serie di corsi di aggiornamento in cui saranno affrontate tematiche volte verso una raccolta dei funghi rispettosa dell’ecosistema bosco. Potranno iscriversi a questi incontri i raccoglitori aventi il tesserino di autorizzazione quinquennale con scadenza prevista entro il 1° Novembre. Questa partecipazione, che dovrà avvenire con una frequenza di […]

La crescita continua del biologico

Il Sana di Bologna è stata un’occasione per ricordare alcuni dati in grado di ritrarre la situazione del biologico italiano. Infatti il 2016 è stato un anno speciale per esso, rappresentato da aumenti registrati in qualsiasi categoria. A far da padroni nella produzione biologica sono i vini e la carne: entrambi infatti hanno subito incrementi, […]

Alcuni numeri dell’export agroalimentare

È stato pubblicato dalla Commissione europea il resoconto degli scambi commerciali di prodotti agroalimentari relativi al mese di Luglio 2017. Rispetto allo stesso arco di tempo dell’anno precedente c’è stato un incremento delle esportazioni del 7%, che hanno raggiunto il valore di 11,3 miliardi di euro. Questa crescita è stata fortemente spinta dagli acquisti condotti […]

L’importanza dell’attività di Meetalia

Meetalia è una piattaforma di e-commerce nata da un accordo tra Arsial e SiCamera siglato a fine 2016. “Meetalia let’s go!” è stata un’ottima occasione per rendere pubblica la posizione che questo progetto si sta guadagnando sul mercato nazionale e non. Molti produttori, infatti, hanno già ottenuto grandi benefici da questa piattaforma: essa è in […]

La Commissione europea partecipa all’Agro show

La Commissione europea parteciperà con uno stand all’Agro show che si svolgerà a Bednary dal 22 al 25 Settembre, in cui verranno evidenziati i benefici della Politica Agricola Comune. Le attività che verranno svolte nello stand sono molteplici: si va dalla possibilità di porre delle semplici domande allo staff, fino alla presenza di giochi su […]