Obbligo di indicazione d’origine dei derivati del pomodoro

È stato firmato il decreto interministeriale riguardante l’introduzione dell’obbligo di indicazione d’origine dei derivati del pomodoro. Saranno evidenziati sull’etichetta di conserve, concentrati, sughi e salse due soggetti: il Paese di coltivazione della materia prima e quello di trasformazione. È stato comunque definito un periodo in cui le aziende potranno adeguarsi a questo provvedimento, in particolare […]

Primo premio all’Italian Cheese Awards

La produzione di qualità dell’agroalimentare laziale si sta sempre più guadagnando lo spazio che merita sul panorama sia nazionale che internazionale. L’ennesima prova di ciò è il risultato ottenuto dal caseificio Monte Jugo, in provincia di Viterbo, all’Italian Cheese Awards. Il prodotto Caprino Nobile ha ottenuto il primo premio della rassegna dei formaggi di qualità […]

Esce l’ultimo resoconto mensile degli scambi commerciali

È stato pubblicato il 23 Ottobre l’ultimo resoconto mensile, relativo ad Agosto, degli scambi commerciali europei. La grande prestazione dell’apparato produttivo e distributivo dell’Unione europea è rappresentata dall’incremento dell’8% delle esportazioni agroalimentari rispetto al mese precedente, raggiungendo il valore di 11,5 miliardi di euro. Questo aumento è stato certamente dovuto al ruolo della Russia che, […]

G7, la Dichiarazione di Bergamo

A conclusione del G7 è stata adottata all’unanimità la “Dichiarazione di Bergamo”. All’interno di essa possono essere definiti alcuni elementi cardine su cui si basa l’intero documento e su cui si permeerà l’azione futura delle sette nazioni. L’intenzione è quella di promuovere uno sviluppo del settore agricolo, attraverso la trasmissione di conoscenze e tecnologie, nel […]

Delegazione di esperti stranieri ad Amatrice

Ritornare alla propria quotidianità è possibile: questo è il messaggio inviato dall’assessore Hausmann  tramite la visita ad Amatrice organizzata per una delegazione del gruppo dell’Ordine Speciale dei Consiglieri Agricoli di Roma (Oscar). Questo gruppo di diplomatici stranieri, tutti esperti del settore agricolo, hanno potuto toccare con mano la situazione di alcune aziende che hanno ricevuto […]

Il futuro della Pac per sfamare il mondo

Nel 2016 circa 815 milioni di persone hanno vissuto in una condizione di marcata denutrizione. La problematica del cibo è da sempre alla base dei flussi migratori delle popolazioni, tema di grande attualità in questo periodo e le sue cause sono molteplici, dai conflitti armati ai cambiamenti climatici che stravolgono larghe parti della Terra. Il […]

Anche il Lazio al Rome Table

Martedì 7 e Mercoledì 8 Novembre si svolgerà all’hotel Parco dei Principi di Roma “The Rome Table – Fresh World B2B Meetings”, un evento B2B come si evince già dal nome. Questo acronimo indica le transazioni commerciali tra imprese ( Business-to-Business ) lasciando fuori l’intervento di qualsiasi altra categoria, come ad esempio i consumatori. Le […]

La Carta del Biologico di Bergamo

Il ruolo di primo piano dell’Italia nella salvaguardia dell’ambiente e nella lotta contro i cambiamenti climatici in agricoltura è dato soprattutto dall’importanza, a livello qualitativo e quantitativo, della produzione biologica nazionale. Il 12 Ottobre, nell’ambito degli eventi del G7, si è svolto il convegno “Il biologico come modello di sistemi agricoli sostenibili”, momento nel quale è […]

Incontro tra il ministro Martina ed il commissario Hogan per la PAC

Il 12 Ottobre si è svolto a Bergamo un incontro tra il ministro Martina ed il commissario Hogan, il cui tema è stato lo sviluppo della Politica Agricola Comune successivamente al 2020. In questo periodo ciò è un argomento di grande attualità, dato che alla fine di Novembre la Commissione pubblicherà una comunicazione sulle linee […]

AGRIeTOUR 2017

AGRIeTOUR 2017 – “Salone Nazione dell’Agriturismo e dell’Agricoltura Multifunzionale” Avviso Pubblico – Invito a presentare manifestazioni di interesse, rivolto alle aziende agrituristiche del Lazio. Scadenza: 25/10/2017. La Regione Lazio e Arsial nell’ambito delle attività a sostegno del sistema agrituristico, organizzano la partecipazione delle aziende laziali all’edizione 2017 di “AgrieTour – Salone Nazionale dell’Agriturismo e dell’Agricoltura […]