Tipologia di operazione 7.2.2 del Psr Feasr

A 3,5 milioni di euro equivale il fondo stabilito per la Tipologia di Operazione 7.2.2 – Investimenti per favorire l’approvvigionamento e l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili per autoconsumo. Il bando è finalizzato alla riqualificazione energetica di quattro categorie di immobili: uffici sedi di enti pubblici, strutture di servizi socio-educativi e scolastici, strutture culturali e […]
Fondi per la promozione per il 2018

Sono 169 i milioni di euro stabiliti per la campagna promozionale dei prodotti agroalimentari Ue per l’anno 2018, 27 in più della dotazione relativa al 2017. I due terzi del totale sono a disposizione dei progetti di promozione rivolti ai Paesi extraeuropei, soprattutto per gli stati il cui potenziale di importazione non è stato ancora […]
Scendono le emissioni agricole Ue

Nel rapporto sulle previsioni dei mercati agricoli Ue per il periodo 2017-2030 un’analisi importante è stata fatta per quanto riguarda le emissioni connesse all’agricoltura. La produzione di gas serra, esclusa l’anidride carbonica, arriverà nel 2030 a diminuire dell’1,5% rispetto al suo valore nel 2008, con il settore zootecnico che sarà responsabile per il 72% di […]
Piano assicurativo per l’anno 2018

Con Decreto Ministeriale n. 28405 è stato approvato il Piano assicurativo agricolo per l’anno 2018. L’obiettivo è di aumentare l’estensione delle polizze agevolate per la difesa dai danni atmosferici e metereologici. Le avversità sono state suddivise in tre categorie: le catastrofali, cioè alluvioni, siccità, gelo e brina; quelle di frequenza, come l’eccesso di neve o […]
Tavolo nazionale settore agrumicolo

Si è svolto giovedì 11 Gennaio, nella città di Roma la riunione nazionale del settore agrumicolo. La necessità di preparare una strategia comune per lo sviluppo del settore nel futuro più prossimo ha portato alla convocazione a questo tavolo dei rappresentanti delle Regioni, delle organizzazioni agricole e delle organizzazioni dei produttori, oltre alla grande distribuzione. Le […]
Conclusa la selezione dei progetti contro lo spreco alimentare

Con la conclusione della selezione dei progetti, presentati per il bando previsto dalla legge contro gli sprechi alimentari, sono 10 le proposte accettate. Esse si suddivideranno i 500 000 euro messi a disposizione, con un tetto di finanziamento massimo per ognuno di 50 000 euro. Erano stati abilitati a presentare la propria candidatura enti pubblici […]
Cresce il valore delle merci scambiate

È stato pubblicato dalla Commissione europea l’ultimo resoconto mensile degli scambi, relativo al mese di Ottobre. Sono stati registrati valori accresciuti sia per quanto riguarda le esportazioni Ue che per le importazioni, le quali hanno raggiunto rispettivamente 12,3 e 9,6 miliardi di euro. I maggiori guadagni nelle esportazioni si sono avuti con il vino, con […]
Il CCORAV torna ai soci del consorzio

L’incontro “Cooperazione e coesione tra territorio e istituzioni – Il modello CCORAV” è stata l’occasione per parlare pubblicamente della delibera approvata dalla giunta regionale, che ha messo la parola fine ai 30 anni in cui non è stato possibile regolarizzare il possesso del CCORAV. È dopo questo lungo lasso di tempo, infatti, che i 400 soci che […]
Creato il primo elenco degli alberi monumentali

Sul sito del Mipaaf è stata creata un’apposita sezione atta ad ospitare il primo elenco degli alberi monumentali d’Italia ed a fornirne le loro caratteristiche e geolocalizzazione. Quest’attività di catalogazione è stata possibile grazie all’azione non solo di enti istituzionali, come il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, le Regioni e le Province autonome […]
Catalogo 2017 degli oli extravergine

Partendo da un’indagine presso la ristorazione romana riguardante la qualità dell’olio da loro utilizzata, che ha dato dei risultati contrastanti, Pecora Nera Editore ha permesso la pubblicazione del catalogo 2017 per la ristorazione. Questo catalogo contiene i più rappresentativi prodotti sia del Lazio che delle migliori zone oleicole italiane. Il progetto “Evoluzione – Percorsi per […]