Approvato il bando per la Tipologia di intervento 5.1.1.a

Il 9 Maggio è stata approvata la Determinazione n. G05475 del 26 Aprile ed il relativo bando pubblico. Questa iniziativa si muove all’interno della Misura 5 del Psr Lazio 2014/2020 “Ripristino del potenziale produttivo agricolo danneggiato da calamità naturali e introduzione di adeguate misure di prevenzione”. Per la precisione riguarda la Tipologia di intervento 5.1.1.a […]
La Commissione propone la scadenza per i pagamenti diretti

Il Commissario Hogan ha ufficializzato la decisione della Commissione europea riguardante la data di scadenza in cui consegnare le domande per i pagamenti diretti. Tale proposta era stata portata avanti da alcuni Stati Membri, che hanno così visto accettata la propria richiesta. La Commissione ha deciso di spostare il termine ultimo dal 15 Maggio al […]
Fino al 30 Maggio aperto il bando per le start-up

Sarà aperta fino al 30 Maggio 2018, tramite un proroga stabilita dalla determinazione n. G05228 del 20 Aprile, la possibilità di inviare la propria candidatura per il bando “Pre-seed”. Questo avviso pubblico si pone l’obiettivo di sostenere la creazione e il consolidamento di start-up. La dotazione complessiva, di 4 milioni di euro a fondo perduto, […]
Regione Lazio presente al Cibus

Si è svolta dal 7 al 10 maggio la diciannovesima edizione del Cibus, manifestazione biennale dedicata al settore agroalimentare. Sono stati oltre 3000 gli espositori presenti in questa occasione, tutti hanno avuto la possibilità di presentare la propria produzione ad un pubblico composto per la gran parte da addetti ai lavori. Nel padiglione 8, in […]
Liberalizzazione dei prodotti agroalimentari Ue in Islanda

Dal primo Maggio entreranno in azione tre accordi commerciali, gli stessi stipulati nel settembre 2015 tra Unione europea ed Islanda. Più del 95% dei prodotti agroalimentari Ue avranno un accesso esente da dazi nel paese nordico, che offrirà inoltre protezione a 1150 alimenti, la cui indicazione geografica è registrata secondo il regolamento europeo. Incluso anche […]
Decreto Ministeriale a favore del Crea

Tramite il Decreto Ministeriale n. 10671 è stato approvato l’acquisto, in favore del Crea, di una strumentazione pari a 1.955.000 euro. Il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, utilizzerà questa strumentazione per le attività di ricerca all’interno del progetto AgriDigit, più precisamente nel sottoprogetto AgriInfo. La somma proviene dal macroaggregato “Investimenti”, […]
Approvato il terzo elenco delle domande ammissibili per la sottomisura 16.10

Grazie alla Determinazione numero G05284 del 20 Aprile 2018, è stato approvato il terzo elenco delle domande ammissibili ed autorizzabili al finanziamento della Misura 16 (“Cooperazione”) e della Sottomisura 16.10 (“Progetti di filiera organizzata” del PSR Lazio 2014/2020). Il sostegno pubblico per i beneficiari, che sono stati legittimati dalla Determinazione, è pari a 36.384 euro. […]
Firmati i decreti delle Commissioni Uniche

Il 19 Aprile 2018, sono stati firmati i decreti direttoriali riguardanti l’istituzione di cinque Commissioni Uniche Nazionali. Queste CUN agiscono all’interno di alcuni dei più importanti settori del comparto agroalimentare italiano. Tutti i dati relativi a ciascuna Commissione sono disponibili sul sito del Ministero e della Borsa Merci Telematica Italiana scpa, la quale è stata […]
Un miliardo per l’agricoltura e la bioeconomia

La Banca Europea per gli Investimenti ha promosso una nuova iniziativa che renderà disponibile una cifra di circa un miliardo di euro per l’agricoltura e per il settore della bioeconomia. È il cosiddetto Piano Juncker, creato per garantire la riuscita dell’operazione attraverso un inquadramento all’interno del budget europeo. Le nuove regole vigenti da inizio 2018, […]
60 esemplari arborei messi a dimora da Arsial

In un’area di proprietà di Arsial a Roma, in zona Ipogeo degli Ottavi, sono stati messi a dimora 60 esemplari arborei appartenenti a specie tipiche della flora romana. L’azione è stata effettuata dall’azienda agricola a Roma Aeterna, che ha in concessione il suddetto terreno grazie al bando di Arsial “Terre ai Giovani”. Si tratta di […]