La Pac dopo il 2020

Tramite un comunicato stampa del primo giugno, la Commissione europea ha riportato online alcuni passaggi di un incontro riguardante la Pac e il suo ruolo nel prossimo bilancio a lungo termine ( 2021-2027). In particolare sono state avanzate proposte su come modernizzare e semplificare questo strumento rendendolo ancora più efficiente e efficace. Sicuramente uno dei […]

Evento Agricoltura multifunzionale

L’evento “Agricoltura multifunzionale” ha raggiunto in questa settimana due provincie della regione Lazio, quelle di Rieti e Viterbo. A Viterbo l’incontro si è tenuto lunedì 4 giugno, a partire dalle 9:30, presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università della Tuscia. A Rieti invece il giorno è stato il 7 giugno, allo stesso orario, presso l’Aula Magna […]

Delibera sulle Pratiche Locali Tradizionali

È stata approvata dalla Giunta regionale la delibera sulle Pratiche Locali Tradizionali, che sarà seguita entro i prossimi quattro mesi dall’elenco delle stesse. L’obiettivo dell’intervento è scongiurare la mancanza dei premi comunitari per superfici agricole che, dopo una riclassificazione di Agea, sono passate da “prato pascolo” a “boschi con tara”.  Tra le varie decisioni, la […]

Pagamenti di Agea per Aprile e Maggio

Il Mipaaf ha comunicato che l’organismo pagatore Agea ha dato il via a pagamenti di diversa destinazione relativi ai due mesi di Aprile e Maggio 2018. Sono pronti a riceverli 75 575 richiedenti, con l’erogazione che raggiungerà il valore di 288 milioni euro. La fetta nettamente più rilevante del totale, 192 milioni, è legata ai […]

Un gruppo di esperti al lavoro per l’agricoltura africana

Il 24 Maggio si è svolto un incontro che ha dato inizio ai lavori della task force europea per l’agricoltura africana. Una collaborazione che ha la finalità di rafforzare i rapporti tra i due continenti. L’obiettivo è quello di aiutare i paesi africani nello sviluppo del settore primario e nella creazione di nuovi posti di […]

Delegazione in Cina per promuovere l’agroalimentare europeo

Dal 14 al 17 Maggio una delegazione europea, guidata dal Commissario Hogan in persona, è stata a Shangai per promuovere l’agroalimentare dell’Unione. Sono stati ben 70 i rappresentanti, appartenenti a 22 nazioni, che hanno accompagnato il Commissario in questa visita, succeduta ai recenti viaggi in Canada, Iran e Arabia Saudita. Nonostante la grandezza di questi […]

L’importanza del latte

Venerdì 18 Maggio si è svolto a Roma, presso il Tempio di Adriano, il Convegno “Latte, un valore per il territorio dalla filiera alla tavola”. L’evento si è concentrato su un prodotto fondamentale per il nostro Paese, che quotidianamente troviamo sulle tavole di tutti gli italiani. L’incontro di Venerdì rientra nella campagna “Latte nelle Scuole”, […]

Due decreti approvati dal Consiglio dei ministri

Il 16 Maggio il Mipaaf ha reso pubblico l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri di due nuovi decreti legislativi. Il primo di essi prevede la riorganizzazione di Agea e il riordino del sistema controlli nel settore agroalimentare; sono stati fissati diversi obiettivi in modo da guidare questo intervento sull’Agenzia. Il secondo invece è il […]

Attivo l’obbligo dello stabilimento

Anche il Vice Ministro Oliviero è intervenuto per chiarire e ribadire la funzionalità e i benefici che si possono trarre, in termini di trasparenza, dalla presenza dell’indicazione dello stabilimento sull’etichetta dei prodotti. A garantire ciò all’interno della filiera agroalimentare italiana vi è un decreto di cui il Mipaaf ha recentemente sottolineato il pieno funzionamento sul […]

Tavolo agroalimentare alla Regione Lazio

Il 9 Maggio si è tenuto, presso la Regione Lazio, il Tavolo agroalimentare regionale, a cui sono state invitate tutte le associazioni di categoria anche a livello provinciale. Inoltre, subito dopo si è tenuto l’incontro con la Coldiretti Lazio e i suoi associati. Dopo un excursus di quanto fatto nel primo mese di mandato, si […]