Dichiarazione in favore della piccola pesca nel mediterraneo

Il 26 Settembre è stata firmata a Malta una dichiarazione congiunta in favore della piccola pesca. A sottoscriverla sono stati i ministri della pesca dei paesi mediterranei, tra cui l’Italia rappresentata dal sottosegretario al Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Manzato. L’obiettivo è quello di valorizzare il comparto della pesca su piccola […]
Dati di Ismea sulla spesa delle famiglie italiane

È stato pubblicato il report di Ismea relativo ai consumi domestici delle famiglie italiane nella prima metà del 2018. Per quanto riguarda i consumi alimentari la spesa ha visto un aumento dell’1% rispetto ai primi sei mesi del 2017, risultato contenuto però dai dati meno positivi del periodo Aprile-Giugno 2018. Il prodotto che più di […]
Determinazione sulle misure/azioni a regia FLAG

È stata approvata la Determinazione numero G11599, con relativi allegati, del 20 Settembre 2018, che apporta novità nel quadro del P.O. FEAMP 2014/2020. Tramite questo provvedimento sono state ufficializzate le disposizioni procedurali specifiche per la gestione delle misure/azioni a regia FLAG, la check list e lo schema di rapporto per la verifica degli atti predisposti […]
Incontro tra il commissario Hogan e il ministro colombiano Trujillo

Il 20 Settembre, a Bruxelles, il Commissario Hogan ha incontrato il Ministro colombiano degli Affari Esteri Carlo Holmes Trujillo. Nel quadro di un rafforzamento dell’accordo di libero scambio, è stata l’occasione per valutare nuove possibilità di scambio di prodotti agroalimentari. Si è anche parlato di raggiungere una maggiore stabilità del paese attraverso l’accordo di pace. […]
Spazio per l’agroalimentare regionale al Salone del Gusto 2018

Dal 20 al 24 Settembre si è svolta la dodicesima edizione del “Terra Madre. Salone del Gusto 2018”, evento che si è dimostrato vetrina importante anche per l’agroalimentare del Lazio. La Regione Lazio, in collaborazione con ARSIAL, Agenzia regionale del Turismo e Lazio Innova, ha garantito uno spazio espositivo a 52 aziende e uno stand […]
Consultazione sull’etichettatura degli alimenti

Dal 20 Settembre al 30 Novembre sarà aperta a tutti una seconda consultazione riguardante l’etichettatura dei prodotti alimentari. L’obiettivo è quello di verificare il pensiero dell’opinione pubblica sul tema dell’origine della materia prima e dell’indicazione del suo luogo di trasformazione. Tutto ciò a tre anni di distanza da quando venne per la prima volta data […]
Rapporti tra Unione europea e Africa

L’unione europea intende rafforzare sempre più i propri contatti con l’Africa in prospettiva della sua evoluzione futura, prima di tutto demografica, che metterà sotto una pressione ancora più forte il settore agricolo. Nel 2007 venne firmato l’accordo che ha definito la strategia Ue-Africa; dieci anni dopo i ministri dell’agricoltura africani hanno tenuto una conferenza congiunta […]
Progetto Life nel bosco di Palo Laziale

Il bosco di Palo Laziale, sul litorale romano vicino Ladispoli, sarà coinvolto in un progetto a livello europeo grazie all’attività di Arsial e del Dipartimento di Biologia Ambientale dell’Università di Roma La Sapienza. Si svolgerà lì, infatti, la parte italiana del progetto Life+ “Ripristino, gestione e valorizzazione di habitat prioritari delle aree costiere del Mediterraneo”. […]
Previsioni sulla produzione di carne bovina

La Commissione europea ha reso pubblica un’analisi della situazione dei mercati agricoli nell’Estate 2018 riguardante la carne bovina. Nonostante una riduzione della mandria europea registrata nel 2017, la produzione netta di carne bovina nel primo trimestre 2018 è cresciuta del 2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Queste difficoltà riguardanti il numero di capi è […]
Il Ministro Centinaio sull’attività dell’ICQRF

Sul sito del Mipaaft sono state pubblicate le parole di una nota del Ministro Centinaio in cui commenta positivamente il lavoro dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari. Quest’ultimo, insieme all’Agenzia delle Dogane, alla Guardia di Finanza ed alle Capitanerie di Porto, agisce in difesa, in Italia e nel mondo, […]