Il Ministro Centinaio in Russia

La scorsa settimana il Ministro Centinaio è stato per due giorni in Russia. È stata un’occasione per visitare la Fiera Prodexpo, il più grande evento agroalimentare del mercato russo, in cui l’Italia è stata presente con il padiglione “The Extraordinary Italian Taste”. Ma soprattutto si è potuto rinsaldare i legami istituzionali tra i due Paesi, […]
Autorizzazione di nuovi impianti per uva da vino

È pari a 182 ettari lo spazio complessivo che è stato messo a disposizione della Regione Lazio per la realizzazione di nuovi impianti viticoli per l’anno 2019. Sono stati definiti i criteri di priorità grazie ai quali verranno distribuiti questi terreni pronti all’utilizzo, con ogni domanda che potrà riguardare al massimo 25 ettari. Un peso […]
Prezzo del latte ovino

Le proteste che hanno coinvolto la Sardegna, fino ad arrivare a Roma, hanno riguardato la situazione del prezzo del latte ovino. Essa era diventata insostenibile per gli allevatori sardi, portando alla forte richiesta di intervento da parte del governo. Infatti, i costi variabili di produzione, iva esclusa, nel primo mese del 2019 si sono attestati […]
AssInCampo per l’informazione agli agricoltori

L’8 Febbraio 2019 è stato presentato il nuovo strumento di informazione per il settore agricolo che ha visto coinvolti nella sua progettazione il Mipaaft, Ismea e Agea. La Misura 17 del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 ha facilitato la creazione di AssInCampo, che permetterà la consultazione diretta del sistema Agea/Sian-Sgrcon tutti i suoi dati. È […]
Nuovi Bandi per la pesca

Sono stati resi pubblici nuovi bandi riguardanti il settore della pesca, per una cifra totale da distribuire tra i vari finanziamenti che raggiunge quasi 1,5 milioni di euro. Sono tre i canali attraverso i quali si ha intenzione di intervenire. 145 000 euro miglioreranno il valore aggiunto o la qualità del pescato. 400 000 euro […]
Il Sottosegretario Pesce a Fruit Logistica

Durante lo svolgimento degli eventi del Fruit Logistica, il Salone internazionale dell’ortofrutta, non è potuto mancare l’intervento del Mipaaft, rappresentato in quest’occasione dal Sottosegretario Pesce. È stata l’occasione per incontrare le aziende espositrici italiane, che quantitativamente sono risultate essere il gruppo più importante della Fiera con 527 imprese. Il settore ortofrutticolo italiano, infatti, è caratterizzato […]
Obbligatoria l’origine nelle etichette di ogni prodotto alimentare

Il Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Centinaio ha lasciato sul sito del Mipaaft delle dichiarazioni riguardanti l’emendamento al decreto legge Semplificazioni. È arrivata, infatti, l’approvazione in Senato il 29 Gennaio che ha ufficializzato l’obbligo di etichettatura d’origine a tutti i prodotti alimentari. Le parole del Ministro hanno mostrato la soddisfazione per […]
Incontro riguardante il mercato dello zucchero europeo

Il 30 Settembre 2017 è finito il sistema delle quote dello zucchero permettendo di analizzare i dati sulla prima annualità, la 2017/18, del mercato libera. La produzione di zucchero europea ha mostrato un forte aumento rispetto al passato, portando alla necessità di definire al meglio gli sviluppi futuri. Su queste basi si è svolto il […]
Novità nel settore biologico del 2019

L’inizio del 2019 ha portato con sé due importanti novità nel mondo della produzione biologica. La prima è l’entrata in funzione della Banca Dati Sementi biologici riguardante l’informazione sulle sementi e sui materiali di propagazione. Dal 1 Febbraio è stata aggiunta la possibilità di utilizzare la Banca anche per le richieste di deroga, ovviamente tenendo […]
Pac strumento decisivo per la salvaguardia dell’ambiente

La necessità di un utilizzo più efficiente delle risorse ambientali, che sappia adeguarsi alla situazione derivante dai cambiamenti climatici, è sicuramente uno dei cardini della Pac. Tre dei nove obiettivi della Politica agricola comune riguardano, infatti, la salvaguardia dell’ambiente nei suoi diversi e tutti essenziali aspetti. Il primo riguarda l’investimento in energia sostenibile che permetta […]