Giornata sull’agricoltura multifunzionale

Si svolgerà a Roma il 25 Giugno, Ex Cartiera Latina di Via Appia Antica 42, una giornata dal titolo “Progettare lo sviluppo. Un network per l’agricoltura multifunzionale”. Si può parlare di multifunzionalità in tutte le occasioni in cui si abbina alla produzione agricola una qualsiasi attività di utilità sociale, come il turismo rurale e l’educazione […]

Novità sul fronte Turismo

Sul sito del Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo il Ministro Centinaio ha rilasciato dichiarazioni importanti riguardanti il settore del turismo. Si tratta di un piccolo bilancio delle attività che sono in corso di svolgimento nel comparto appena diventato operativo all’interno del Ministero. Un punto molto importante è quello del codice identificativo, […]

Tavolo Apistico al lavoro per il settore

Si è svolta il 6 Giugno la riunione del Tavolo Apistico, presieduta dal Sottosegretario alle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Pesce. A conclusione dei lavori, il Sottosegretario ha speso parole in favore dell’integrazione degli aiuti pubblici, che sono sì presenti ma ancora troppo slegati tra di loro. Si tratta di aiutare un settore […]

L’agroalimentare del Lazio ad Anuga 2019

La Regione Lazio ha reso pubblico un avviso per la partecipazione alla manifestazione Anuga, che si svolgerà dal 5 al 9 Ottobre 2019 a Colonia. Insieme ad Arsial si sta organizzando una rappresentanza regionale per l’evento internazionale più importante per il food and beverage, il quale a cadenza biennale riunisce le punte più alte del […]

Tendenze del mercato suinicolo europeo

Il comparto suinicolo europeo continua ad essere legato a doppio filo con la domanda interna di un paese come la Cina con cui non si può non fare i conti. È proprio la situazione di questo colosso a far oscillare i risultati del mercato comunitario. Il 2018 ha mostrato una contrazione delle importazioni orientali, motivo […]

Quote individuali di cattura del tonno rosso

I 5 impianti di tonnare fisse in attività, d’ora in poi, dovranno seguire un importante provvedimento nell’ambito della cattura definito dal Ministero. Sono state stabilite le prime quote individuali di cattura, normativa che si propone di cambiare radicalmente lo svolgimento delle operazioni che avevano finora caratterizzato la pesca di questo pesce prelibato. Gli inediti principi […]

Workshop sulle piante aromatiche e officinali

Si è svolto il 23 Maggio nell’Orto botanico di Roma il workshop “Ricerca, sviluppo e innovazione nel settore delle piante aromatiche e officinali. L’attività nella Regione Lazio “. Partendo dai risultati del progetto Pro.Arom, l’evento è diventato l’occasione per spaziare lungo l’ampio campo delle piante aromatiche e officinali. Una domanda di mercato in forte ascesa […]

Digitalizzazione e innovazione tecnologica necessaria per la Pac futura

Un incontro tra la Commissione e gli Stati Membri del 15 Maggio è stato l’occasione per parlare degli incentivi all’innovazione tecnologica e alla digitalizzazione del settore agricolo. Si tratta di sfruttare possibilità che facilitino il lavoro quotidiano dell’imprenditore, ma che allo stesso tempo forniscano altri tipi di benefici, come quello ambientale. Un’arretratezza tecnologica che ancora […]

Trasparenza nei prezzi della filiera alimentare

Il 22 Maggio la Commissione europea ha presentato il terzo intervento riguardante l’equità all’interno della filiera alimentare. Si tratta dei prezzi all’interno di essa, tema che più di tutti accomuna i diversi passaggi dal produttore al consumatore portando a variazioni da un capo all’altro a volte anche impressionanti. Proprio per questo, l’obiettivo è fornire informazioni […]

Sostegno all’istituzione di Comunità del cibo

Il 15 Maggio è stato ufficializzato un nuovo avviso pubblico concernente l’istituzione di “Comunità del cibo e della biodiversità di interesse agricolo e alimentare”. C’è tempo fino al 20 Giugno per presentare la propria domanda di sostegno ed usufruire di quest’occasione. Si tratta del finanziamento di progetti in ambito regionale che dovranno essere ideati e […]