Finanziamento dei progetti irrigui a carico del Psr

L’8 Ottobre è stato approvato da un decreto del Mipaaft il finanziamento, tramite il Psr 2014/2020, dei più meritevoli progetti infrastrutturali irrigui. Si tratta di un insieme di opere pubbliche atte allo sviluppo di un’agricoltura di qualità e alla lotta contro i cambiamenti climatici. Delle 84 domande presentate 65 sono state dichiarate ammissibili, ma soltanto […]

Quarto incontro della task forse Africa rurale

Si è svolto l’11 ed il 12 Ottobre a Bruxelles il quarto incontro della task force riguardante lo sviluppo dell’Africa rurale. Questo gruppo di esperti è stato messo insieme per iniziativa della Commissione europea durante il mese di Maggio del 2018, nell’ambito dei rapporti tra l’Unione ed il continente africano. Il compito di questa task […]

Occupazione giovanile nell’agroalimentare

All’interno del Salone del Gusto 2018 di Torino, si è svolto Sabato 22 l’incontro “Cultura del Cibo”. È stata l’occasione per parlare delle possibilità lavorative che il settore agroalimentare può offrire ai giovani che entrano oggi nel mondo del lavoro. La valorizzazione del territorio e della produzione di qualità necessita sempre più di persone che […]

Ricerca e Innovazione nel biologico

Soddisfazione è ciò che esprime il Sottosegretario di Stato per le politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo Manzato con delega all’agricoltura biologica per la firma di un importante decreto direttoriale. Grazie a quest’ultimo, infatti, è partita la selezione per la realizzazione di progetti collegati ai campi di Ricerca e Innovazione, individuati all’interno del Piano […]

Incontro tra il commissario Hogan e il ministro colombiano Trujillo

Il 20 Settembre, a Bruxelles, il Commissario Hogan ha incontrato il Ministro colombiano degli Affari Esteri Carlo Holmes Trujillo. Nel quadro di un rafforzamento dell’accordo di libero scambio, è stata l’occasione per valutare nuove possibilità di scambio di prodotti agroalimentari. Si è anche parlato di raggiungere una maggiore stabilità del paese attraverso l’accordo di pace. […]

Rapporti tra Unione europea e Africa

L’unione europea intende rafforzare sempre più i propri contatti con l’Africa in prospettiva della sua evoluzione futura, prima di tutto demografica, che metterà sotto una pressione ancora più forte il settore agricolo. Nel 2007 venne firmato l’accordo che ha definito la strategia Ue-Africa; dieci anni dopo i ministri dell’agricoltura africani hanno tenuto una conferenza congiunta […]

Sostegno europeo agli agricoltori romeni

Il 13 Settembre il commissario Hogan ha ufficializzato, durante una cerimonia a Bucarest, un accordo che garantirà alla Romania un sostegno di oltre 150 milioni di euro, di cui 87,8 provenienti dal budget europeo. Tramite quattro banche locali sarà poi avviata la distribuzione agli agricoltori romeni. I rischi connessi alle attività agricole in questo paese […]

Convegno sull’olivicoltura biologica

Si è svolto durante la trentesima edizione del Salone internazionale del biologico e del naturale un incontro riguardante l’olivicoltura, eccellenza dell’agroalimentare italiano e mediterraneo dove il regime produttivo biologico fa già molto, ma può dare risultati ancora migliori. L’evento era intitolato “L’Olivicoltura biologica intensiva. Un’opportunità per la competitività dell’Olio Extra Vergine di Oliva Italiano” ed […]

Pubblicato il calendario venatorio

Il Decreto del Presidente della Regione Lazio n. T00171 ha ufficializzato il calendario e il regolamento relativo alla stagione venatoria 2018/19. Particolare attenzione è stata posta verso la specie della beccaccia, per cui la data di chiusura della caccia è stata posta il 31 Dicembre 2018, in modo da proteggerne lo sviluppo in un periodo, […]

Bando per azioni di agricoltura sociale

Il Decreto dirigenziale n. 11219 della Regione toscana ha determinato l’approvazione di un bando con risvolti interessanti per il presente, ma anche per il futuro del settore agricolo. Riguarda la sottomisura 16.9 “Diversificazione attività agricole in attività riguardanti l’assistenza sanitaria, l’integrazione sociale, l’agricoltura sostenuta dalla comunità” del Programma di sviluppo rurale. In particolare, saranno sostenuti […]