Sviluppo e lavoro nell’Africa rurale

Sono state rese pubbliche le prime raccomandazioni ufficiali della Task Force Africa rurale creata nel Maggio 2018, esplicitate al Forum Africa-Europa 2018. Gli 11 esperti che la compongono hanno iniziato a Dicembre a incontrarsi regolarmente parlando di sostenibilità dello sviluppo e creazione di posti di lavoro nel settore agroalimentare del continente. La Task Force ha […]

Il Ministro risponde sull’enoturismo nel Question Time del 29 Novembre

Il Question Time del 29 Novembre 2018 è stata l’occasione per il Ministro Centinaio di fornire risposte riguardanti anche il settore dell’enoturismo. Si tratta di un’occasione di sviluppo ancora non del tutto sfruttata, grazie agli ampi margini che garantisce una produzione vinicola che rende richiesto il Made in Italy in tutto il mondo. Il Ministro […]

Avviati i pagamenti della Misura Assicurativa 17.1

Il 28 Novembre Agea ha autorizzato tramite due decreti l’erogazione di fondi che rientrano nell’ambito del Programma Nazionale di Sviluppo Rurale. Si tratta della Misura Assicurativa 17.1, per la quale verranno forniti secondo questo ultimo intervento quasi 50 milioni di euro a 21 789 soggetti beneficiari. Quest’ultimi hanno aderito alla Misura per tre annualità, dal […]

Potenziale di crescita per le colture proteiche Ue

Il 22 Novembre 2018 è stata presentata dalla Commissione europea una relazione riguardante lo stato delle colture proteiche nell’Unione europea. La forte domanda di tali prodotti da parte della zootecnia degli Stati membri, ed il basso tasso di autosufficienza per colture come la soia, sono le motivazioni per cui è già in corso uno sviluppo […]

Il Sottosegretario Pesce al Simposio sull’agricoltura familiare

A chiusura dei lavori del Simposio internazionale sull’innovazione per l’agricoltura familiare alla Fao è intervenuto il sottosegretario Pesce. È stata un’occasione per fare il punto sulle necessità dell’attività di ricerca per garantire nuove idee e promuovere uno sviluppo costante e rilevante nel campo dell’agricoltura familiare. È stato sottolineato l’accordo tra la Fao e i quattro […]

Il Ministero firma un protocollo con la Federcuochi

È stato firmato il 13 Novembre il protocollo di intesa tra il Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo e la Federazione Italiana Cuochi. Si tratta di un’iniziativa che vuole andare a colpire i consumi alimentari degli italiani, garantendo lo spazio che merita al Made in Italy agroalimentare, settore che ci rende famoso […]

A Roma il convegno COOPNOSPRECO

Lunedì 5 Novembre si è svolto a Roma, a palazzo Merulana, il convegno COOPNOSPRECO, la cui creazione deriva dalla cooperazione tra da Coop e Unicoop Tirreno. Ad intervenire sul tema critico dello spreco, sempre più importante in una realtà mondiale che vede la sua popolazione accrescersi a tassi altissimi, è stato anche il presidente di […]

Terre coltivabili alle famiglie con un terzo figlio

Il Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo Centinaio è intervenuto alla trasmissione radiofonica Frankestein, in cui ha avuto modo di parlare delle politiche del Governo in materia di agricoltura. Tra gli altri, è stato affrontato il tema di un possibile sostegno alle famiglie tramite la concessione di terre coltivabili, soluzione che permetterebbe […]

Finanziati 13 progetti irrigui

13 consorzi di bonifica avevano visto rifiutato il finanziamento del proprio progetto dal Programma di sviluppo rurale 2014/2020, a causa dell’esaurimento delle risorse disponibili. Il 29 Ottobre, però, il Comitato di sorveglianza del Programma operativo agricoltura finanziato con il Fondo Sviluppo e Coesione 2014/2020 ha approvato la proposta del Mipaaft di sostenere queste 13 idee. […]

Incontro con le associazioni del settore ippico

Il 9 Ottobre si è tenuto un incontro al Ministero con le associazioni degli allevatori e dei proprietari del settore ippico. Sono stati affrontati temi critici di quest’ambiente lavorativo, tra cui la presenza di adeguati sostegni per lo sviluppo delle imprese. Inoltre, sono state poste le basi per un futuro gruppo di lavoro che faciliterà […]