Agricoltura 4.0: quando l’innovazione determina il successo dell’azienda

Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da un notevole sviluppo agricolo, che ha coinvolto soprattutto i giovani under 35. A partire dai trattori intelligenti, fino ad arrivare all’internet farming, le innovazioni tecnologiche hanno avuto un impatto notevole nel mondo dell’agricoltura. È evidente che l’Agricoltura 4.0 sta rivoluzionando tutto il settore agricolo. L’utilizzo di tecnologie avanzate […]
Arrivano le nomine dell’Enit

Un passo importante è stato compiuto nell’ambito del turismo, nel primo periodo attivo dal punto di vista delle operazioni dopo l’ingresso del comparto nel Mipaaf. Si tratta di tre nuove nomine ai vertici dell’Enit, l’Agenzia nazionale italiana del turismo che mantiene ancora la sigla dell’Ente suo predecessore. Il Ministro Centinaio ha fatto gli auguri di […]
Ricerca di professionisti per il Psr Lazio

Si ha tempo fino al 13 Maggio per presentare la propria candidatura per un posto tra i professionisti che si occupano del Programma di sviluppo rurale del Lazio. È stato, infatti, pubblicato in estratto un bando sul BURL n. 33 per la ricerca di figure professionali che abbiano intenzione di lavorare nel campo del sostegno […]
Approvati gli elenchi regionali dell’apicoltura

Tramite la Determinazione n. G05177 del 29 Aprile 2019 è stato reso ufficiale un passo importante per l’apicoltura del Lazio all’interno dell’Ocm Miele. Si tratta della Misura Apicoltura, che riporta al Decreto Ministeriale “Programma finalizzato al miglioramento della produzione e commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura”. Grazie a quest’ultimo passaggio a livello regionale sono stati approvati gli […]
Creata una Task Force per il turismo

Il Ministro delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo Centinaio ha commentato sul sito del Ministero un nuovo intervento che intende incidere sullo sviluppo futuro del settore turistico. Si tratta della creazione di una task force interna, il cui campo d’azione riguarda la formazione di operatori all’altezza di una nazione che può fregiarsi di […]
Consultazione pubblica sullo sviluppo dell’agricoltura africana

È ormai più di un anno che è stata creata la Task Force Africa rurale, un gruppo di esperti che hanno il compito di cercare soluzioni e possibili interventi nel settore agroalimentare africano, nell’ambito dei rapporti di collaborazione tra Africa ed Unione Europea. La Commissione europea ha, quindi, aperto una consultazione pubblica per raccogliere i […]
Il Commissario Hogan presenta l’iniziativa un ettaro

Durante la conferenza a Bruxelles “Le nostre foreste, il nostro futuro” del 25 e 26 Aprile il Commissario Hogan ha avuto modo di presentare una nuova iniziativa legata al patrimonio forestale europeo. Si tratta di un progetto che intende aumentare gli standard di qualità ambientale delle aziende agricole, tramite l’aumento della biodiversità e la lotta […]
Convegno sul futuro del Lazio a Viterbo

Sabato 13 Aprile si è svolto presso la Sala Regia di Palazzo dei Priori, sede del Comune di Viterbo, il convegno “Il futuro enologico del Lazio”. Per prima cosa è stata presentata la situazione del comparto regionale ad oggi, riportando i numeri delle aziende e della produzione media annua, come i vitigni autoctoni e le […]
L’agricoltura partecipa ad un futuro digitale per l’Europa

Il 9 Aprile è stato il Giorno Digitale del 2019, occasione in cui si è svolto un importante incontro a Bruxelles per il futuro di un’Europa che sempre più tende a digitalizzarsi. Gli Stati Membri dell’Unione europea hanno firmato tre dichiarazioni, riguardanti proprio l’aumento degli sforzi economici e di ricerca in questo ambito. Uno dei […]
Bando per il Primo insediamento in agricoltura

Il 12 Aprile è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale uno dei bandi più importanti per il futuro del settore agricolo. Si tratta del Primo insediamento in agricoltura relativo all’anno 2019, bando per cui debbono per forza di cose passare i giovani che vogliono entrare nel mondo dell’agricoltura cercando un futuro da protagonisti. Dal 12 Aprile […]