Esportare pomodoro in Giappone

Ismea ha pubblicato una scheda del tipo “prodotto-paese” riguardante la possibilità di esportare pomodori pelati e polpe in Giappone, con l’obiettivo di fornire dati sufficienti alle imprese per valutare una possibilità di internazionalizzazione. Mentre l’Italia, con una quota vicina all’80%, è di gran lunga il primo paese al mondo per esportazione di pelati e polpe, […]
Potenziale di crescita per le colture proteiche Ue

Il 22 Novembre 2018 è stata presentata dalla Commissione europea una relazione riguardante lo stato delle colture proteiche nell’Unione europea. La forte domanda di tali prodotti da parte della zootecnia degli Stati membri, ed il basso tasso di autosufficienza per colture come la soia, sono le motivazioni per cui è già in corso uno sviluppo […]
Promozione dei prodotti agroalimentari europei

La commissione europea ha ufficializzato il 14 Novembre il programma di promozione dei prodotti agroalimentari relativo all’anno 2019. Rispetto alla campagna precedente, un aumento di 12,5 milioni di euro ha permesso al budget stanziato di arrivare al valore di 191,6 milioni. Per avere la possibilità di inviare la propria domanda per usufruire di tali finanziamenti […]
Scadenza presentazione dei dati per la vendemmia

Il Ministro Centinaio ha fornito spiegazioni, riportate sul sito del Ministero, sull’ultimo intervento che si inscrive nel settore vitivinicolo nazionale. È stato modificato il decreto n. 5881, attraverso il quale è stata ora stabilita al 15 Dicembre la data di scadenza per la presentazione delle dichiarazioni di vendemmia, di produzione vinicola e dei dati riguardanti […]
Riunione della filiera agrumicola

Il 5 Novembre 2018 si è svolto un incontro al Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo riguardante un ambito importante del settore ortofrutticolo. È stata, infatti, la prima occasione in cui si è riunita l’intera filiera agrumicola, grazie alla chiamata del Sottosegretario Pesce. Sono stati analizzati, grazie ai pareri dei soggetti direttamente […]
Pagamento degli anticipi Pac 2018

Sono 900 i milioni di euro che Agea sta distribuendo per soddisfare il pagamento degli anticipi della Pac relativi alla campagna 2018. Sono 500 000 le aziende a beneficiare di tali sostegni, di cui 41 000 sono realtà delle regioni colpite dalle calamità sismiche, ovvero Umbria, Abruzzo, Marche e il Lazio nella provincia di Rieti. […]
Finanziati 13 progetti irrigui

13 consorzi di bonifica avevano visto rifiutato il finanziamento del proprio progetto dal Programma di sviluppo rurale 2014/2020, a causa dell’esaurimento delle risorse disponibili. Il 29 Ottobre, però, il Comitato di sorveglianza del Programma operativo agricoltura finanziato con il Fondo Sviluppo e Coesione 2014/2020 ha approvato la proposta del Mipaaft di sostenere queste 13 idee. […]
Partecipazione all’evento Artigiano in Fiera

Si svolgerà dall’1 al 9 Dicembre a Milano la manifestazione “Artigiano in Fiera”. La Regione Lazio e Arsial si stanno occupando della creazione di una delegazione regionale per la partecipazione all’evento, aprendo l’invito alle piccole imprese del settore agroalimentare e a quelle appartenenti all’artigianato artistico. Tenendo conto della spesa di 1 400 euro da stanziare […]
Ultimo resoconto mensile degli scambi commerciali Ue

La Commissione europea ha reso pubblico il resoconto mensile relativo agli scambi commerciali dell’Unione europea, aggiornato al mese di Agosto 2018. Le esportazioni nel periodo compreso tra Settembre 2017 e Agosto 2018 mantengono, anche tenendo conto dell’aggiornamento di quest’ultimo mese, un valore positivo rispetto ai 12 mesi precedenti ( +0,1% ). Questa crescita risulta contratta […]
Situazione critica del Lazio per la produzione olivicola

All’interno di un contesto che vedrà la produzione olivicola italiana stabilirsi su valori sicuramente molto più bassi rispetto all’anno precedente, il Lazio è una delle regioni partecipe di questa diminuzione. I danni maggiori si prevedono per la Dop Sabina: la Coldiretti e il Consorzio di tutela della denominazione hanno auspicato una perdita che raggiungerà i […]