Ancora lacune da colmare nel controllo della spesa PAC

Pur riconoscendo l’importanza degli “organismi di revisione” ed il passo avanti portato grazie alla loro istituzione, la Corte dei Conti europea mette in guardia la Commissione sulla presenza di notevoli lacune nella verifica della legittimità della spesa relativa alla politica agricola comune (PAC ). Dal 2015 infatti, gli organismi di certificazione nazionali debbono controllare la […]
Linee guida per la realizzazione di opere irrigue

Il 5 Maggio la Corte dei Conti ha approvato le linee guida riguardanti i rapporti tra il Mipaaf e gli Enti Concessionari per la realizzazione di opere irrigue e progetti connessi a livello nazionale. Per primi vengono chiariti gli strumenti attraverso cui gli Enti, come Consorzi di bonifica ed Enti irrigui, potranno finanziare gli interventi […]
Proroga per le domande PAC al 15 Giugno 2017

Il Mipaaf ha reso nota la decisione, da parte della Commissione Europea, di prorogare la data di scadenza per la presentazione delle domande per gli aiuti PAC relativi all’annualità 2017. Il termine è stato spostato di un mese esatto, precisamente dal 15 maggio al 15 giugno, con la certezza di aver garantito un prolungamento adeguato. […]
Ultimi giorni per partecipare a TuttoFood 2017 con ARSIAL

La Regione Lazio e Arsial, nel quadro delle attività di promozione e valorizzazione dei prodotti enogastronomici ed agro-alimentari laziali, organizzano la partecipazione alla manifestazione fieristica Tuttofood, la fiera internazionale del B2B dedicata al food & beverage, in programma a Milano dall’8 maggio all’11 maggio 2017. La fiera, giunta alla 5° edizione, è diventata il palcoscenico […]
Approvato dal CIPE un piano operativo da 400 milioni di euro

Un piano operativo da 400 milioni di euro per il settore agricolo e agroalimentare è stato approvato dal CIPE. La ripartizione dei fondi ne ha visti una gran parte, 295 milioni, stanziati per le infrastrutture irrigue, in particolare destinati all’irrigazione collettiva per il contenimento della desertificazione e la salvaguardia degli ecosistemi. 60 milioni sono dedicati […]
Emergenza cimice asiatica: dal Crea arrivano antagonisti naturali

Il CREA, con il suo centro “Difesa e Certificazione”, ha individuato in ambienti naturali dell’Italia centrale un minuscolo Imenottero parassita delle uova della Cimice asiatica, insetto di recente introduzione in Italia (2012) che sta causando ingenti danni all’ortofrutta nazionale. Secondo recenti stime, infatti, nel solo 2016 il comparto ha registrato perdite per oltre il 40% […]
Apertura ufficiale del 44° Congresso Nazionale FISAR Venerdì 11 novembre a Firenze

Venerdì 11 novembre 2016 alle ore 15.30 – Sala Ennio Marconi di Palazzo Vecchio di Firenze. Apertura ufficiale del 44° Congresso Nazionale FISAR alla presenza dell’Assessore per lo Sviluppo Economico del Comune di Firenze Giovanni Bettarini. Il 44° Congresso Nazionale FISAR alla Stazione Leopolda di Firenze vanta il patrocinio istituzionale della Città Metropolitana di Firenze. Sabato […]
Per il tuo nuovo impianto scegli l’efficienza

Oggi puoi rinnovare l’impianto di climatizzazione della tua azienda rivolgendoti direttamente alla nostra Banca. Scegliendo l’offerta Conto Termico 2.0,. realizzata dalla Banca Popolare del Lazio in collaborazione con Green Utility SpA, potrai fruire di molti vantaggi: Servizio a 360° – progettazione e realizzazione del nuovo impianto, gestione della richiesta dell’incentivo a GSE – Gestore Servizi […]
Piano Olivicolo Nazionale pubblicato in Gazzetta Ufficiale, in arrivo 32 milioni per il settore

Era stato approvato il 24 marzo scorso in Conferenza Stato Regioni e ora, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è finalmente operativo il primo piano olivicolo nazionale. Il Piano, previsto dall’articolo 4 del DL 51/2015, prevede misure operative che puntano all’incremento della produzione nazionale di olive e olio extravergine di oliva, alla promozione e valorizzazione […]
Prima volta del Sol d’Oro in Australia, la sfida tra i migliori oli

Prima volta di Sol d’Oro Emisfero Sud in Australia: in gara gli extravergine di Argentina, Cile, Perù, Brasile, Uruguay, Australia, Nuova Zelanda e Sudafrica. ll concorso di Veronafiere, il più importante al mondo per gli oli extravergine di oliva, si avvale della sponsorship del Governo di Victoria, che lo ha riconosciuto come volano per il miglioramento […]