Arrivano i fondi per il maltempo di Ottobre

Grazie alla collaborazione del Dipartimento della Protezione Civile e delle Regioni e Province autonome interessate, sono stati finalmente quantificati i danni arrecati al settore primario nel mese di Ottobre 2018. In questo intervallo di tempo, infatti, una grave ondata di maltempo ha imperversato su buona parte del territorio nazionale mettendo in crisi attività come l’agricoltura, […]
Fondi per l’emergenza maltempo

Il 10 Dicembre 2018 è stato firmato dal Ministro Centinaio un decreto riguardante il Fondo di Solidarietà nazionale. Tramite questo atto saranno distribuiti aiuti economici per un totale di 13 005 560 milioni di euro. Si tratta di sostenere imprese che sono state colpite severamente da calamità naturali, tramite l’intervento su strutture aziendali danneggiate e […]
Partecipazione al Seafood Expo Global 2019

La Regione Lazio ha pubblicato sul proprio sito i riferimenti per presentare la propria candidatura alla partecipazione al Seafood Expo Global nella sua edizione del 2019. Si tratta di una manifestazione che richiama a livello europeo e mondiale i più importanti operatori della filiera ittica. L’Italia sarà dotata di un proprio padiglione che fungerà da […]
Scadenza presentazione dei dati per la vendemmia

Il Ministro Centinaio ha fornito spiegazioni, riportate sul sito del Ministero, sull’ultimo intervento che si inscrive nel settore vitivinicolo nazionale. È stato modificato il decreto n. 5881, attraverso il quale è stata ora stabilita al 15 Dicembre la data di scadenza per la presentazione delle dichiarazioni di vendemmia, di produzione vinicola e dei dati riguardanti […]
Rapporto Ismea-Qualivita 2018

Ismea ha pubblicato sul proprio sito un articolo, con relativo link di iscrizione, sull’evento organizzato per la presentazione del rapporto Ismea-Qualivita relativo all’anno 2018. La data stabilita è il 13 Dicembre 2018, alle ore 9.30 presso l’Hotel Quirinale in Via Nazionale 7, a Roma. Sarà l’occasione per parlare, come ogni anno, della produzione certificata italiana, […]
Riunione della filiera agrumicola

Il 5 Novembre 2018 si è svolto un incontro al Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo riguardante un ambito importante del settore ortofrutticolo. È stata, infatti, la prima occasione in cui si è riunita l’intera filiera agrumicola, grazie alla chiamata del Sottosegretario Pesce. Sono stati analizzati, grazie ai pareri dei soggetti direttamente […]
Intervento dell’ICQRF in Spagna

L’ICQRF continua a svolgere la propria attività nell’ambito della salvaguardia del Made in Italy dalle frodi agroalimentari che costellano il mercato nazionale e non solo. La vendita, a Barcellona e nei negozi catalani, del prodotto “Bufala de L’Emporda” ha allarmato i funzionari dell’Ispettorato che è subito entrato in azione. È stata utilizzata la piattaforma European […]
Secondo lotto di terreni in vendita sulla Banca Nazionale delle terre agricole

È scattata alle ore 12 del 3 Ottobre 2018 la possibilità di presentare la propria manifestazione di interesse per i terreni facenti parte del secondo lotto messo in vendita sulla Banca Nazionale delle terre agricole. Si tratta soprattutto di un’iniziativa atta a favorire l’ingresso di giovani imprenditori nel mondo agricolo. Questo per due motivi in […]
Riunione della filiera ortofrutticola nazionale

Il 27 Settembre 2018 si è riunita al Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo la filiera ortofrutticola nazionale. È stata un’occasione importante per confrontarsi ed esprimere la propria opinione da addetti al settore sulle strategie di valorizzazione. Si è parlato della necessità di una maggiore aggregazione e di una migliore organizzazione dell’offerta, […]
Seconda giornata nazionale della Camminata tra gli olivi
Il 28 Ottobre 2018 si svolgerà un evento che da poco tempo a questa parte anima il settore dell’olivicoltura, la seconda giornata nazionale della Camminata tra gli olivi. Per celebrare l’occasione saranno ben 123 le Città dell’Olio che organizzeranno diversi eventi: dalla passeggiata negli oliveti, alla visita ai frantoi, alla degustazione degli oli, in modo […]