Mipaaf patrocina Mare&Mosto, le vigne sospese

Il Mipaaf, tra le tante iniziative che ogni anno patrocina lungo tutto il territorio nazionale, ha offerto il proprio aiuto per Mare&Mosto, le vigne sospese. Si tratta di un evento che si svolgerà a Sestri Levante il 13 e il 14 Maggio, organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Liguria. La qualità della regione Liguria sarà mostrata al […]
Il Mipaaf al Vinitaly 2018

E’ iniziata domenica 15 aprile, fino a mercoledì 18, la cinquantaduesima edizione di Vinitaly. Una fiera dei record quella del 2018, con 4.380 espositore, la presenza di 36 Paesi stranieri e la svolta green dell’evento, con una quantità mai raggiunta di vino biologico. Tra gli stand, tutti dedicati al mondo del vino, è stato presente […]
Prorogata la scadenza per gli aiuti nel vitivinicolo

Novità per il bando di aiuto agli investimenti nel settore vitivinicolo. È arrivata l’ufficialità della proroga per la presentazione delle domande relative all’anno 2017/2018. Il nuovo termine, previsto per il 2 marzo 2018, è stato garantito dall’impegno del Mipaaf, che tramite il Decreto n. 996 del 15 Febbraio, ha spianato la strada alla richiesta della […]
Creato il primo elenco degli alberi monumentali

Sul sito del Mipaaf è stata creata un’apposita sezione atta ad ospitare il primo elenco degli alberi monumentali d’Italia ed a fornirne le loro caratteristiche e geolocalizzazione. Quest’attività di catalogazione è stata possibile grazie all’azione non solo di enti istituzionali, come il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, le Regioni e le Province autonome […]
8 000 ettari pronti per la coltivazione

All’interno di un’operazione che coinvolge 20 000 ettari, è stata aperta la messa in vendita dei primi 8 000 dal Mipaaf in data 5 Dicembre. La regione italiana in cui è dislocata la più grande parte di questi terreni coltivabili è la Sicilia, con 1700 ettari, seguita da Toscana e Basilicata con 1300. Ha inizio […]
Selezione delle domande presentate per il Piano irriguo

Dopo aver superato la scadenza per la presentazione delle domande di sostegno, è arrivato il momento di selezionare i progetti che andranno a beneficiare del finanziamento nel settore dell’irrigazione. Il fondo messo a disposizione per questo Piano irriguo è di circa 600 milioni di euro, di fronte alle 101 domande di sostegno arrivate al Mipaaf che […]
Il Mipaaf firma l’accordo con WWF Italia

Il 4 Ottobre è stato firmato un accordo tra il WWF Italia ed il Mipaaf con l’obiettivo di favorire lo sviluppo di sistemi agricoli e forestali ad alto valore naturale. Gli impegni dell’accordo sono molteplici: per prima cosa promuovere attività di monitoraggio e prevenzione dei rischi per la biodiversità già previste dal Psr, cercando inoltre […]
Programma frutta e verdura, iscrizioni ancora aperte

Il Lazio è una delle regioni in cui sono ancora aperte le iscrizioni per il programma “Frutta e verdura nelle scuole”, relativo all’anno scolastico 2017/18. Tale iniziativa è stata promossa dal Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali e realizzata grazie al contributo finanziario dell’Unione europea. Il programma è destinato alle scuole primarie e si […]
Alibaba e l’agroalimentare italiano

Oltre 430 milioni di utenti utilizzano la piattaforma di vendite Alibaba per i propri acquisti online e, all’interno del ventaglio di prodotti offerti, sta prendendo sempre più spazio la qualità dell’agroalimentare italiano. A prova di ciò, il 9 Settembre su Alibaba sarà una giornata completamente dedicata ai vini e 120 aziende italiane avranno la fortuna […]
Attivazione dei contratti di filiera e di distretto

A partire dal 27 Novembre potranno essere presentate le domande ed i progetti di filiera, come conseguenza dell’attivazione dei contratti di filiera e di distretto da parte del Mipaaf. L’obiettivo è quello di promuovere gli investimenti lungo la filiera agricola, agroalimentare e delle agroenergie, integrando l’azione di tutti i diversi soggetti agent all’interno di essa. […]